Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Scopri tutta la sportività di Pulse Abarth dall'interno




Il modello presenta interni oscurati, oltre ai sedili in pelle con cuciture rosse e l'imponente simbolo dello scorpione.


Dopo aver sorpreso il Brasile con la sua apparizione alla BBB, la Pulse Abarth ha brillato nel 2022 come vettura madrina nelle gare di Formula 4, categoria che ha tutte le sue monoposto motorizzate Abarth. Ora, con il lancio sempre più vicino (confermato per novembre), vengono svelate le immagini ufficiali degli interni super sportivi del primo SUV dello Scorpione più famoso al mondo. Ogni dettaglio del modello sottolinea l'unicità del suo DNA avvelenato.


La prima Abarth prodotta in Brasile ha gli interni oscurati. Gli esclusivi sedili in ecopelle nera, il bracciolo e il volante hanno cuciture rosse, così come la cover cambio. Lo scorpione simbolo del marchio è segnato sullo schienale dei sedili e in più punti strategici, rendendone evidente al primo sguardo la sportività. C'è anche una striscia rossa presente sul cruscotto, che evidenzia la finitura unica del SUV. Il contrasto di colori segna il profilo iconico del brand. E per finire, ha il pulsante Veleno al volante che, quando attivato, avvelena ulteriormente il primo SUV del marchio Abarth.

Commenti

Post più popolari