Passa ai contenuti principali

Al via gli ordini delle Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio




Espressione della “bellezza senza tempo” di Alfa Romeo, le Nuove Giulia e Stelvio presentano un forte “family feeling” con Tonale e da oggi sono ordinabili presso gli esclusivi showroom del marchio italiano.

Tra le novità il quadro strumenti totalmente digitale e la tecnologia NFT su entrambi i modelli.

La dinamica di guida è il punto di riferimento delle categorie SUV e berlina, grazie ad un perfetto bilanciamento dei pesi, agilità e leggerezza best in class e lo sterzo estremamente preciso.

Nuova logica di gamma, convergente con quella introdotta su Tonale: Super, Sprint, Ti e Veloce. Quattro allestimenti distintivi, quattro nomi radicati nella tradizione Alfa Romeo.

Riflettori puntati sulla serie speciale “Competizione”, la versione top di gamma che porta al debutto il nuovo colore esclusivo grigio opaco Moon Light.

Esclusive anche nelle soluzioni di mobilità e acquisto: grazie alla proposta finanziaria di FCA Bank è possibile salire a bordo di Nuove Giulia e Stelvio in allestimento Veloce turbo diesel 210cv trazione integrale Q4 a 490 euro al mese* con un anno di garanzia estesa inclusa nella rata. E con la formula Noleggio Chiaro di Leasys è possibile vivere un’esperienza di guida con tutti i servizi inclusi nel canone, senza gli oneri e i pensieri legati alla gestione dell’auto.

 


Da oggi, presso gli showroom italiani di Alfa Romeo, è possibile ordinare le Nuove Giulia e Stelvio che segnano l’evoluzione, in termini di stile e tecnologia, di due modelli pluripremiati sia per le proverbiali eccellenze del Marchio – perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – sia per il Design senza tempo che rende qualunque vettura del Biscione, di ieri e di oggi, un’autentica “opera d’arte in movimento” concepita per durare negli anni.


Dichiara Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo in Italia: “Le Nuove Giulia e Stelvio sono espressione della bellezza del Design italiano, distintamente Alfa Romeo, che ora viene resa ancora più seducente e contemporanea, grazie al nuovo frontale che crea un chiaro e forte family feeling con Tonale. Sono certo che il nuovo sguardo accattivante e le tante evoluzioni tecnologiche esalteranno l’interesse verso queste due “creazioni meccaniche”, sempre più amate dagli appassionati del Brand”.


Grande novità dei due nuovi modelli è rappresentata dai gruppi ottici anteriori e da una rivisitazione contemporanea del famoso “Trilobo”. Su entrambe le vetture, infatti, debutta la fanaleria “3+3”, con nuovi fari Full-LED Adaptive Matrix, che ricorda inequivocabilmente il frontale di Tonale e, al tempo stesso, rende omaggio a un rinomato stilema del Brand introdotto dalle iconiche Alfa Romeo SZ Zagato e il concept Alfa Romeo Proteo. Anche le griglie – quella anteriore dove è posizionato il logo e quelle inferiori destinate alle due principali prese d’aria – presentano oggi un inedito trattamento delle superfici.


Dall’estetica alla tecnologia. Le Nuove Giulia e Stelvio sono dotate della tecnologia più avanzata per assicurare una esperienza connessa e confortevole, mantenendo al contempo il piacere di guida tipico di una Alfa Romeo. La novità più rilevante si osserva al centro del quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, dove campeggia il nuovo schermo TFT da 12,3” - totalmente digitale - da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma.


Da oggi anche sulle Nuove Giulia e Stelvio è disponibile la tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), un’esclusiva mondiale nel panorama automotive che il Brand ha lanciato prima su Tonale ed ora sull’intera gamma. La tecnologia si basa sul concetto di “blockchain card”, un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le principali informazioni sulla singola vettura. Inoltre, entrambe sono equipaggiate con un’interfaccia HMI (Human Machine Interface) fluida e intuitiva per avere a portata di mano tutte le funzionalità. E il sistema infotainment garantisce contenuti, funzionalità e la piattaforma “Alfa Connect Services” che propone un’ampia serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort.


Ovviamente, i due nuovi modelli Alfa Romeo si confermano best in class nei rispettivi segmenti, regalando un’esperienza di guida viscerale con il giusto equilibrio tra design italiano, motori all’avanguardia, perfetta distribuzione dei pesi, soluzioni tecniche uniche ed eccellente rapporto peso/potenza. Elementi chiave: leggerezza ed agilità; trazione integrale con tecnologia Q4; differenziale autobloccante meccanico Q2; sospensioni AlfaTM Link; Integrated brake system; cambio automatico ZF a 8 rapporti con palette fisse in alluminio; set completo di funzionalità ADAS (Advanced Driver Assistance Systems).


Le Nuove Giulia e Stelvio convergono sulla logica di gamma introdotta con Tonale, che rende ancora più semplice la configurazione da parte del cliente. Quattro gli allestimenti, a seconda delle necessità dei clienti: Super, Sprint, Ti e Veloce. Nomi che affondano le loro radici nella tradizione Alfa Romeo. A disposizione le versioni Turbo Diesel da 160 CV a trazione posteriore, Turbo Benzina da 280 CV e Turbo Diesel da 210 CV a trazione integrale Q4.


Infine, riflettori puntati sulla serie speciale Competizione, un autentico “concentrato” di stile e tecnologia nato sulla base della Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni. È la versione top di gamma, che si caratterizza per l’esclusivo colore grigio opaco Moon Light, a contrasto con il rosso delle pinze dei freni. All’interno, impianto audio Harman/Kardon e rivestimento in pelle pregiata nera con cuciture rosse per plancia e sedili. Inclusi i vetri privacy e il badge Competizione posto sulla fiancata e sul poggiatesta anteriore.


L’offerta commerciale di Nuova Giulia e Nuovo Stelvio prevede un set di soluzioni d’acquisto e di mobilità, ritagliate su misura delle diverse esigenze, offerte da FCA Bank e Leasys:


Grazie a FCA Bank è possibile provare l’esperienza di guidare Nuove Giulia e Stelvio con una proposta finanziaria esclusiva costruita sull’esclusiva versione Veloce 2.2 Turbo Diesel da 210cv e trazione integrale Q4:

una rata da 490 euro al mese* che include un anno di estensione di garanzia e con un anticipo di 11.080 euro. Con la possibilità di scegliere, alla scadenza del contratto, tra tre diverse opzioni: sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l’auto pagando la Rata Finale Residua o rifinanziandola, oppure restituirla.

Con Noleggio Chiaro di Leasys si potrà salire a bordo di Nuove Giulia e Stelvio, per un’esperienza di guida in totale libertà, senza gli oneri e i pensieri legati alla gestione dell'auto. Noleggio Chiaro è la formula di noleggio a lungo termine che prevede, inclusi nel canone, un set completo di servizi (gestibili comodamente anche da smartphone, grazie all’app UMOVE): la copertura RCA, l’assistenza stradale, il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché le coperture furto, incendio e riparazione danni e il servizio di infomobilità I-Care. In più, con Noleggio Chiaro, il cliente ha diritto di prelazione sull’acquisto della vettura al termine del periodo di noleggio. L’offerta presenta un canone mensile a partire da 499 euro** (iva inclusa) ed un anticipo di 13.900 euro (iva inclusa) per Nuova Giulia e 14.900 euro (iva inclusa) per Nuovo Stelvio. La formula include 36 mesi e 60.000 km.



*NUOVO STELVIO – finanziamento FCA Bank

Iniziativa valida fino al 30 Novembre 2022 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO STELVIO 2.2 Turbo Diesel 210cv, allestimento Veloce listino €65.650, prezzo promo €57.900

Es. di fin.: prezzo Promo €57.900, anticipo €11.060 durata 37 mesi, 1° rata a 30 giorni- 36 rate mensili di € 490, (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 40.074,79 . Importo Tot. del Credito € 48.132,49 (inclusi servizi: Identicode € 235, Polizza Pneumatici Plus 87,49, Maximun Care 1 anno/120.000 Km €629,00 (facoltativo) Spese istruttoria € 325 + bolli € 16). Interessi € 9.456,30, Importo Tot. Dovuto (escluso anticipo) €57.723,79, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo supero 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 70.000km. TAN fisso 6,95% – TAEG 7,87%. Offerta FCA Bank (logo) soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sez. Trasparenza). Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.

Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Stelvio benzina e diesel (l/100 km): 11,8 – 5,5; emissioni CO2 (g/km): 267 – 145. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/12/2020, e indicati a fini comparativi.


 


*NUOVA GIULIA – finanziamento FCA Bank

Iniziativa valida fino al 30 Novembre 2022 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO GIULIA 2.2 Turbo Diesel 210cv, allestimento Veloce listino €59.550, prezzo promo €52.500

Es. di fin.: prezzo Promo €52.500, anticipo €11.080 durata 37 mesi, 1° rata a 30 giorni- 36 rate mensili di € 490, (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 33.363,68. Importo Tot. del Credito € 42.712,49 (inclusi servizi: Identicode € 235, Polizza Pneumatici Plus 87,49, Maximun Care 1 anno/120.000 Km €629,00 (facoltativo) Spese istruttoria € 325 + bolli € 16). Interessi € 8.165,18, Importo Tot. Dovuto (escluso anticipo) € 51.012,67, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo supero 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 70.000km. TAN fisso 6,95% – TAEG 7,97%. Offerta FCA Bank (logo) soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sez. Trasparenza). Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.

Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Giulia benzina e diesel (l/100 km): 10,1 – 4,8; emissioni CO2 (g/km): 228 – 127. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/12/2020, e indicati a fini comparativi.


 


**NUOVO STELVIO – Noleggio Chiaro Leasys

Offerta valida per Alfa Romeo Stelvio 160CV Super. Canone: 499€ iva inclusa. Anticipo 14.900€ iva inclusa. L'offerta include: 36 mesi e 60.000 Km. Il conduttore, a scadenza del contratto, avrà diritto di prelazione per l’acquisto del veicolo ai relativi termini e condizioni contrattuali e al prezzo di 33.385 euro iva inclusa. Servizi inclusi: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo gratuito di Leasys UMOVE l’App per la gestione del contratto di noleggio e dei servizi legati alla mobilità. Tutti gli importi si intendono iva inclusa. Offerta soggetta a disponibilità dei veicoli, all'approvazione di Leasys s.p.a. ed a variazione listini. Offerta valida fino al 31/12/2022.


 


**NUOVA GIULIA – Noleggio Chiaro Leasys

Offerta valida per Alfa Romeo Giulia 160CV Super. Canone: 499€ iva inclusa. Anticipo 13.900€ iva inclusa. L'offerta include: 36 mesi e 60.000 Km. Il conduttore, a scadenza del contratto, avrà diritto di prelazione per l’acquisto del veicolo ai relativi termini e condizioni contrattuali e al prezzo di 27.479 euro iva inclusa. Servizi inclusi: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo gratuito di Leasys UMOVE l’App per la gestione del contratto di noleggio e dei servizi legati alla mobilità. Tutti gli importi si intendono iva inclusa. Offerta soggetta a disponibilità dei veicoli, all'approvazione di Leasys s.p.a. ed a variazione listini. Offerta valida fino al 31/12/2022.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Bozzetti ufficiali della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile

Recentemente, il Centro Stile ha condiviso sul suo account Instagram bozzetti inediti della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile. Questi disegni offrono una visione del processo creativo che ha portato al modello che conosciamo oggi.

Novità Fiat per il 2025

La nuova gamma Fiat, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori. La Nuova Fiat Grande Panda non sostituisce la Panda. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello.

Dati vendita Alfa Romeo Junior in Italia

Alfa Romeo Junior, la nuova compatta sportiva che segna il ritorno del marchio nel segmento B. Dal lancio ad oggi sono quasi 5.000 gli ordini registrati mentre le immatricolazioni superano le 2.300 unità, consentendole di conquistare il podio dei modelli premium più venduti nel segmento nel secondo semestre. Inoltre, all’inizio del 2025 si apriranno gli ordini della nuova versione Ibrida Q4, l’unica nella categoria delle compatte premium a offrire anche la variante a trazione integrale Q4. L'offerta di Junior si amplia, diventando la più ricca del segmento. Il cliente può scegliere tra motorizzazioni Full Electric o Ibrida e diverse versioni: Junior per godere di una sportività quotidiana, performance estreme con Junior Veloce, o la trazione integrale per uso urbano con la nuova Ibrida Q4.

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Novità Alfa Romeo per il 2025

L'Alfa Romeo Junior resterà centrale nel 2025. All’esordio internazionale anche la Junior Q4, a completamento della gamma più ampia del segmento. Disponibile sulla versione Ibrida, che rappresenta la sportività Alfa Romeo in stile urbano per tutti i giorni, il nuovo modello prevede due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull'asse posteriore, garantendo trazione sulle 4 ruote ma senza collegamento fisico tra l’asse anteriore ed il posteriore. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia e garantisce una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida. L'Alfa Romeo ha in programma anche un'esclusiva serie speciale in primavera, un aggiornamento tecnologico per il Tonale a metà anno e – a coronamento – la prima della nuova generazione dello Stelvio. La nuova ammiraglia si basa sulla piattaforma STLA Large e sarà disponibile come ve...

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Al Bruxelles Motorshow Alfa Romeo inaugura un intenso 2025

Sullo stand del marchio debutta la Junior Q4 grazie alla quale l’offerta commerciale diventa la più ampia del segmento capace di incontrare le necessità di ogni cliente. Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma “INTENSA” rappresentata sullo stand Alfa Romeo dai SUV Tonale e Stelvio. Riflettori puntati anche sulla premiere nazionale di Junior VELOCE 280CV, la versione top di gamma che incarna l’anima sportiva del marchio, in una dimensione compatta. Spazio anche all’affascinante 33 Stradale, la massima espressione dei valori Alfa Romeo, il cui primo esemplare è stato appena consegnato al primo dei 33 clienti.   Alfa Romeo è protagonista della 101esima edizione del Bruxelles Motor Show 2025, con ben due anteprime internazionali: l’affascinante serie speciale di gamma INTENSA e la nuovissima Junior IBRIDA Q4. Il marchio globale italiano, si prepara a vivere un 2025 molto intenso ed emozionante con il lancio di numerose e importanti novità pronte ad entusiasmare gli Alfis...