Passa ai contenuti principali

Al via gli ordini delle Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio




Espressione della “bellezza senza tempo” di Alfa Romeo, le Nuove Giulia e Stelvio presentano un forte “family feeling” con Tonale e da oggi sono ordinabili presso gli esclusivi showroom del marchio italiano.

Tra le novità il quadro strumenti totalmente digitale e la tecnologia NFT su entrambi i modelli.

La dinamica di guida è il punto di riferimento delle categorie SUV e berlina, grazie ad un perfetto bilanciamento dei pesi, agilità e leggerezza best in class e lo sterzo estremamente preciso.

Nuova logica di gamma, convergente con quella introdotta su Tonale: Super, Sprint, Ti e Veloce. Quattro allestimenti distintivi, quattro nomi radicati nella tradizione Alfa Romeo.

Riflettori puntati sulla serie speciale “Competizione”, la versione top di gamma che porta al debutto il nuovo colore esclusivo grigio opaco Moon Light.

Esclusive anche nelle soluzioni di mobilità e acquisto: grazie alla proposta finanziaria di FCA Bank è possibile salire a bordo di Nuove Giulia e Stelvio in allestimento Veloce turbo diesel 210cv trazione integrale Q4 a 490 euro al mese* con un anno di garanzia estesa inclusa nella rata. E con la formula Noleggio Chiaro di Leasys è possibile vivere un’esperienza di guida con tutti i servizi inclusi nel canone, senza gli oneri e i pensieri legati alla gestione dell’auto.

 


Da oggi, presso gli showroom italiani di Alfa Romeo, è possibile ordinare le Nuove Giulia e Stelvio che segnano l’evoluzione, in termini di stile e tecnologia, di due modelli pluripremiati sia per le proverbiali eccellenze del Marchio – perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – sia per il Design senza tempo che rende qualunque vettura del Biscione, di ieri e di oggi, un’autentica “opera d’arte in movimento” concepita per durare negli anni.


Dichiara Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo in Italia: “Le Nuove Giulia e Stelvio sono espressione della bellezza del Design italiano, distintamente Alfa Romeo, che ora viene resa ancora più seducente e contemporanea, grazie al nuovo frontale che crea un chiaro e forte family feeling con Tonale. Sono certo che il nuovo sguardo accattivante e le tante evoluzioni tecnologiche esalteranno l’interesse verso queste due “creazioni meccaniche”, sempre più amate dagli appassionati del Brand”.


Grande novità dei due nuovi modelli è rappresentata dai gruppi ottici anteriori e da una rivisitazione contemporanea del famoso “Trilobo”. Su entrambe le vetture, infatti, debutta la fanaleria “3+3”, con nuovi fari Full-LED Adaptive Matrix, che ricorda inequivocabilmente il frontale di Tonale e, al tempo stesso, rende omaggio a un rinomato stilema del Brand introdotto dalle iconiche Alfa Romeo SZ Zagato e il concept Alfa Romeo Proteo. Anche le griglie – quella anteriore dove è posizionato il logo e quelle inferiori destinate alle due principali prese d’aria – presentano oggi un inedito trattamento delle superfici.


Dall’estetica alla tecnologia. Le Nuove Giulia e Stelvio sono dotate della tecnologia più avanzata per assicurare una esperienza connessa e confortevole, mantenendo al contempo il piacere di guida tipico di una Alfa Romeo. La novità più rilevante si osserva al centro del quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, dove campeggia il nuovo schermo TFT da 12,3” - totalmente digitale - da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma.


Da oggi anche sulle Nuove Giulia e Stelvio è disponibile la tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), un’esclusiva mondiale nel panorama automotive che il Brand ha lanciato prima su Tonale ed ora sull’intera gamma. La tecnologia si basa sul concetto di “blockchain card”, un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le principali informazioni sulla singola vettura. Inoltre, entrambe sono equipaggiate con un’interfaccia HMI (Human Machine Interface) fluida e intuitiva per avere a portata di mano tutte le funzionalità. E il sistema infotainment garantisce contenuti, funzionalità e la piattaforma “Alfa Connect Services” che propone un’ampia serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort.


Ovviamente, i due nuovi modelli Alfa Romeo si confermano best in class nei rispettivi segmenti, regalando un’esperienza di guida viscerale con il giusto equilibrio tra design italiano, motori all’avanguardia, perfetta distribuzione dei pesi, soluzioni tecniche uniche ed eccellente rapporto peso/potenza. Elementi chiave: leggerezza ed agilità; trazione integrale con tecnologia Q4; differenziale autobloccante meccanico Q2; sospensioni AlfaTM Link; Integrated brake system; cambio automatico ZF a 8 rapporti con palette fisse in alluminio; set completo di funzionalità ADAS (Advanced Driver Assistance Systems).


Le Nuove Giulia e Stelvio convergono sulla logica di gamma introdotta con Tonale, che rende ancora più semplice la configurazione da parte del cliente. Quattro gli allestimenti, a seconda delle necessità dei clienti: Super, Sprint, Ti e Veloce. Nomi che affondano le loro radici nella tradizione Alfa Romeo. A disposizione le versioni Turbo Diesel da 160 CV a trazione posteriore, Turbo Benzina da 280 CV e Turbo Diesel da 210 CV a trazione integrale Q4.


Infine, riflettori puntati sulla serie speciale Competizione, un autentico “concentrato” di stile e tecnologia nato sulla base della Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni. È la versione top di gamma, che si caratterizza per l’esclusivo colore grigio opaco Moon Light, a contrasto con il rosso delle pinze dei freni. All’interno, impianto audio Harman/Kardon e rivestimento in pelle pregiata nera con cuciture rosse per plancia e sedili. Inclusi i vetri privacy e il badge Competizione posto sulla fiancata e sul poggiatesta anteriore.


L’offerta commerciale di Nuova Giulia e Nuovo Stelvio prevede un set di soluzioni d’acquisto e di mobilità, ritagliate su misura delle diverse esigenze, offerte da FCA Bank e Leasys:


Grazie a FCA Bank è possibile provare l’esperienza di guidare Nuove Giulia e Stelvio con una proposta finanziaria esclusiva costruita sull’esclusiva versione Veloce 2.2 Turbo Diesel da 210cv e trazione integrale Q4:

una rata da 490 euro al mese* che include un anno di estensione di garanzia e con un anticipo di 11.080 euro. Con la possibilità di scegliere, alla scadenza del contratto, tra tre diverse opzioni: sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l’auto pagando la Rata Finale Residua o rifinanziandola, oppure restituirla.

Con Noleggio Chiaro di Leasys si potrà salire a bordo di Nuove Giulia e Stelvio, per un’esperienza di guida in totale libertà, senza gli oneri e i pensieri legati alla gestione dell'auto. Noleggio Chiaro è la formula di noleggio a lungo termine che prevede, inclusi nel canone, un set completo di servizi (gestibili comodamente anche da smartphone, grazie all’app UMOVE): la copertura RCA, l’assistenza stradale, il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché le coperture furto, incendio e riparazione danni e il servizio di infomobilità I-Care. In più, con Noleggio Chiaro, il cliente ha diritto di prelazione sull’acquisto della vettura al termine del periodo di noleggio. L’offerta presenta un canone mensile a partire da 499 euro** (iva inclusa) ed un anticipo di 13.900 euro (iva inclusa) per Nuova Giulia e 14.900 euro (iva inclusa) per Nuovo Stelvio. La formula include 36 mesi e 60.000 km.



*NUOVO STELVIO – finanziamento FCA Bank

Iniziativa valida fino al 30 Novembre 2022 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO STELVIO 2.2 Turbo Diesel 210cv, allestimento Veloce listino €65.650, prezzo promo €57.900

Es. di fin.: prezzo Promo €57.900, anticipo €11.060 durata 37 mesi, 1° rata a 30 giorni- 36 rate mensili di € 490, (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 40.074,79 . Importo Tot. del Credito € 48.132,49 (inclusi servizi: Identicode € 235, Polizza Pneumatici Plus 87,49, Maximun Care 1 anno/120.000 Km €629,00 (facoltativo) Spese istruttoria € 325 + bolli € 16). Interessi € 9.456,30, Importo Tot. Dovuto (escluso anticipo) €57.723,79, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo supero 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 70.000km. TAN fisso 6,95% – TAEG 7,87%. Offerta FCA Bank (logo) soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sez. Trasparenza). Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.

Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Stelvio benzina e diesel (l/100 km): 11,8 – 5,5; emissioni CO2 (g/km): 267 – 145. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/12/2020, e indicati a fini comparativi.


 


*NUOVA GIULIA – finanziamento FCA Bank

Iniziativa valida fino al 30 Novembre 2022 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO GIULIA 2.2 Turbo Diesel 210cv, allestimento Veloce listino €59.550, prezzo promo €52.500

Es. di fin.: prezzo Promo €52.500, anticipo €11.080 durata 37 mesi, 1° rata a 30 giorni- 36 rate mensili di € 490, (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 33.363,68. Importo Tot. del Credito € 42.712,49 (inclusi servizi: Identicode € 235, Polizza Pneumatici Plus 87,49, Maximun Care 1 anno/120.000 Km €629,00 (facoltativo) Spese istruttoria € 325 + bolli € 16). Interessi € 8.165,18, Importo Tot. Dovuto (escluso anticipo) € 51.012,67, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo supero 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 70.000km. TAN fisso 6,95% – TAEG 7,97%. Offerta FCA Bank (logo) soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sez. Trasparenza). Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.

Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Giulia benzina e diesel (l/100 km): 10,1 – 4,8; emissioni CO2 (g/km): 228 – 127. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/12/2020, e indicati a fini comparativi.


 


**NUOVO STELVIO – Noleggio Chiaro Leasys

Offerta valida per Alfa Romeo Stelvio 160CV Super. Canone: 499€ iva inclusa. Anticipo 14.900€ iva inclusa. L'offerta include: 36 mesi e 60.000 Km. Il conduttore, a scadenza del contratto, avrà diritto di prelazione per l’acquisto del veicolo ai relativi termini e condizioni contrattuali e al prezzo di 33.385 euro iva inclusa. Servizi inclusi: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo gratuito di Leasys UMOVE l’App per la gestione del contratto di noleggio e dei servizi legati alla mobilità. Tutti gli importi si intendono iva inclusa. Offerta soggetta a disponibilità dei veicoli, all'approvazione di Leasys s.p.a. ed a variazione listini. Offerta valida fino al 31/12/2022.


 


**NUOVA GIULIA – Noleggio Chiaro Leasys

Offerta valida per Alfa Romeo Giulia 160CV Super. Canone: 499€ iva inclusa. Anticipo 13.900€ iva inclusa. L'offerta include: 36 mesi e 60.000 Km. Il conduttore, a scadenza del contratto, avrà diritto di prelazione per l’acquisto del veicolo ai relativi termini e condizioni contrattuali e al prezzo di 27.479 euro iva inclusa. Servizi inclusi: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo gratuito di Leasys UMOVE l’App per la gestione del contratto di noleggio e dei servizi legati alla mobilità. Tutti gli importi si intendono iva inclusa. Offerta soggetta a disponibilità dei veicoli, all'approvazione di Leasys s.p.a. ed a variazione listini. Offerta valida fino al 31/12/2022.

Commenti

Post popolari in questo blog

Alfa Romeo è ancora nettamente in attivo in Germania

L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi

Fiat continua l'offensiva globale con il nuovo pick-up Titano in America Latina e Africa

- La nuova Fiat Titano offre offerte multiuso con particolare attenzione al design, alla tecnologia e alle capacità fuoristrada in Brasile e all'efficienza nei consumi e alla forza in Algeria - Il pick-up sarà equipaggiato con motori diversi a seconda del mercato - Il marchio continua a svolgere il suo ruolo globale da protagonista nelle diverse regioni e offrendo la risposta giusta per ogni cliente Torino, 6 dicembre 2023 - Lanciandosi in una dinamica offensiva di prodotto globale, Fiat amplia la sua gamma di pick-up con il Nuovo Fiat Titano, che arriverà in America Latina e Africa. Ispirato all'entità della mitologia greca, il nome di questo pick-up del segmento D fa riferimento a tutta la robustezza che avrà il nuovo modello Fiat, stabilendo anche un nuovo standard in termini di robustezza, capacità fuoristrada ed elevato carico utile. Realizzato su misura per soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei diversi mercati, il Fiat Titano emerge come simbolo di versatilità e

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Il rinnovato Fiat Doblò

A richiesta il Fiat Doblò è dotato di strumenti digitali e di uno schermo di infotainment da 10 pollici. La nuova stazione per smartphone fa ora parte della dotazione di serie. Utilizzando un'app che puoi scaricare sul tuo telefono, puoi navigare in vivavoce, effettuare chiamate o utilizzare la radio tramite il comando vocale o i comandi al volante. Inoltre, ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza sono inclusi come equipaggiamento standard. Fiat Doblò soddisfa quindi i più recenti requisiti di sicurezza. Inoltre, Fiat e-Doblò completamente elettrico offre ora un’autonomia fino a 330 km (WLTP).

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Abarth 500E ha ricevuto il maggior numero di pre-prenotazioni dalla Germania

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 100% emozione, 0% emissioni: la nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA può essere ordinata ora Con la nuova 500e SCORPIONISSIMA, Abarth coniuga la tradizione sportiva del marchio con la tecnologia contemporanea e rispettosa dell'ambiente. Converte l'energia in piacere di guida: 100% emozione con 0% emissioni.  La prima Abarth completamente elettrica è limitata a 1949 unità, in omaggio alla fondazione dell'azienda 74 anni fa. Energia sostenibile per individualisti urbani: l'Abarth 500e SCORPIONISSIMA si mette al lavoro - con una potente accelerazione e tre modalità di guida. Ricarica rapida: Abarth assicura velocità anche durante il "rifornimento". Esperienza sonora intensa grazie ad AVAS. Design inconfondibile scelto dalla community Abarth: La nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA: esclusiva con due nuove colorazioni stravaganti e speciali bande laterali. Completamente attrezzato per la moderna Abarthista: tutto ciò di c

La rinnovata Fiat Scudo

La Fiat Scudo ha ricevuto un nuovo frontale, con illuminazione a LED opzionale. All'interno è possibile trovare un quadro strumenti digitale opzionale. Un touchscreen da 10 pollici garantisce un funzionamento semplice e una piacevole visualizzazione dell'infotainment. Anche l'equipaggiamento di serie della Fiat Scudo è stato ampliato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell'assistenza, così che anche questo modello soddisfa i requisiti più recenti. Il motore diesel 1.5 da 102 CV non è più disponibile, mentre il motore diesel da 120 CV è ora disponibile anche per la variante di lunghezza L3. L'autonomia della Fiat e-Scudo completamente elettrica è stata aumentata a 350 km (WLTP). Una novità è la presa di forza elettrica opzionale (e-PTO), che può essere utilizzata per fornire energia a dispositivi esterni.

Avvio del Tavolo Sviluppo Automotive a Roma

Stellantis riafferma la centralità dell’Italia nella strategia globale del Gruppo e il desiderio di creare un futuro sostenibile per le attività italiane che hanno già contribuito alla bilancia del commercio estero dell’Italia con un surplus di 11 miliardi di euro dalla creazione di Stellantis nel 2021 a giugno di quest’anno. Tutti i partecipanti al “Tavolo Sviluppo Automotive” hanno l’obiettivo comune di creare le condizioni per sostenere la produzione di veicoli in Italia nei prossimi anni di difficile transizione, con l’ambizione di raggiungere 1M di veicoli (automobili e veicoli commerciali) all’uscita del piano Dare Forward 2030. L’obiettivo finale dipende da fattori abilitanti chiave e specifici come la rimozione di norme normative come Euro 7 per continuare a produrre piccole auto a prezzi accessibili per i clienti, il sostegno del mercato attraverso incentivi alle vendite e la competitività dei costi, compresi i costi energetici, per l’intera catena di fornitura .   TORINO, 06

Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth sono società Italiane. Ecco perché

C'è una bella differenza tra marchio Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth e gruppo Stellantis. E infatti questi marchi fanno parte di FCA Italy, società Italiana con sede a Torino.  FCA Italy, precedentemente conosciuta col nome di Fiat Group Automobiles, è una società italiana partecipata da Stellantis.  Stellantis è un gruppo che ha le sue sedi in Olanda, Francia, Italia e Stati Uniti ed quotata alla Borsa Italiana, Euronext e NYSE. Il gruppo Stellantis controlla FCA Italy (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth e Fiat Professional), FCA US (Jeep, RAM, Chrysler e Dodge), Maserati, Vauxhall, Opel, DS Automobiles, Citroen e Peugeot.  Ciò vuol dire che Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth fanno parte di una società italiana controllata del gruppo Stellantis. FIAT: casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis. Alfa Romeo: casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis. Lancia: casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis. Abarth: casa automobilistica itali

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart