Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Olivier Francois: per Abarth sono previste versioni più potenti della 500 e nuovi modelli
La nuova Abarth 500e è solo l'inizio, in arrivo Abarth più “potenti, sportive e rumorose”. Infatti Abarth sta preparando il terreno per nuovi modelli derivati dalle Fiat elettriche. Intanto, sono previste versioni più potenti della 500e.
La nuova Abarth 500e è solo l’inizio di una nuova era. Ci saranno altre Abarth elettriche che si uniranno alla gamma dello Scorpione.
A fare il punto sui prossimi passi della Casa è Olivier François, ceo di Fiat e Abarth, che in un’intervista rilasciata ad Autocar ha commentato il recente lancio della nuova Abarth 500e.
I destini dei marchi Fiat e Abarth sono strettamente connessi, con Fiat che si prepara a lanciare dieci novità entro i prossimi cinque anni (lo dice Autocar: "Fiat is working on 10 new cars and will launch five globally within the next five years"). François ha aggiunto: “Tutti questi modelli possono avere una potenziale versione Abarth, ma non avrebbe senso farne una per tutti. Valuteremo ogni singolo modello in futuro e vedremo se trasformarlo in un’Abarth”.
Sulla 500e il ceo ha evidenziato che la Casa è già al lavoro per sviluppare versioni ancora più “potenti, sportive e rumorose” per i prossimi anni.
Se davvero sono in arrivo 500e più potenti, è probabile che Fiat e Abarth stiano lavorando a nuovi powertrain. Sempre nell’intervista, la Casa ha accennato al fatto che l’attuale motorizzazione della 500e esprime quasi il massimo potenziale di questa tecnologia. Per avere un’Abarth da più di 155 CV e 235 Nm, quindi, ci si affiderà a nuove soluzioni e ciò potrebbe portare ad altre rivoluzioni nella gamma.
Non si può escludere una possibile 500e con doppio motore elettrico o con l’unità posizionata sull’asse posteriore. In questo modo si otterrebbe la prima Abarth a trazione integrale o posteriore portando così una nuova esperienza di guida.
Dopo la Abarth 500e arriverà la 595e nel 2024, che debutterà anche in America. Uno dei modelli attesi sarebbe la Abarth 600, la versione dello scorpione del crossover di segmento B Fiat che verrà svelato a marzo e sarà commercializzato a settembre 2023.
Post più popolari

Novità Alfa Romeo e Lancia in arrivo
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Egea/Tipo sarà prodotta fino a fine anno
- Ottieni link
- X
- Altre app

Novità Fiat in arrivo
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Fiat Cronos: la vettura argentina svela il restyling per il 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tofaş prevede di lanciare il nuovo progetto di veicoli leggeri su una piattaforma multi-energia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Grande Panda Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Torna la Fiat Multipla
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento