Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Prime informazioni ufficiali sulle nuove Lancia
Il piano decennale di Lancia inizia nel 2024 con la nuova Lancia Ypsilon, lunga circa 4 metri, e appartenente al segmento B (classica 5 porte dal carattere più maschile e sportivo - potrebbe esserci anche la HF), che sarà presentata con motorizzazione 100% elettrificata. Nel 2026, si prosegue con la nuova ammiraglia, lunga 4.6 metri e che permetterà al marchio di entrare nel segmento più grande in Europa (crossover). Il 2028 sarà l’anno della nuova “Delta”, lunga 4.4 metri, dalle linee geometriche, scolpita e muscolosa e che farà battere il cuore agli appassionati in tutta Europa. Ricorda la mitica Delta anni 70/80 e sarà, quindi, una classica berlina cinque porte. Possibile anche la versione HF.
Tre nuovi modelli che copriranno il 50% del mercato e avranno il compito di contribuire a migliorare la performance del cluster premium e luxury di Stellantis, come previsto da “Dare Forward 2030”, il piano strategico del Gruppo.
Un piano decennale con una chiara strategia di elettrificazione. Dal 2026, il marchio lancerà solo modelli 100% elettrici e dal 2028 venderà vetture unicamente 100% elettriche. Grande attenzione al processo di elettrificazione, ma non solo. Ampio l’utilizzo di materiali innovativi, che faranno di Lancia il marchio di Stellantis con la più alta percentuale di materiali riciclati, con il 50% delle superfici che si toccano, realizzate con materiali eco-sostenibili per contribuire a costruire un mondo migliore per le generazioni future.
E proprio all’interno delle nuove vetture, il cliente Lancia si sentirà accolto da un’eleganza tipicamente italiana. Prendendo ispirazione dagli esclusivi interni delle sue vetture iconiche del passato, come la Gamma, la Thema e la Flavia, le vetture della nuova generazione Lancia offriranno un ambiente accogliente, con una tecnologia di bordo semplice e intuitiva, coerente con il proprio DNA S.A.L.A.. Sound Air Light Augmented (sala in italiano significa salotto) sarà un’interfaccia virtuale, essenziale e intelligente, con cui il cliente, con l’utilizzo di un solo pulsante, avrà il controllo totale dell’abitacolo, dall’impianto audio al climatizzatore, fino all’illuminazione.
È atteso anche il nuovo logo Lancia.
Lancia Design Day 28 novembre
Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane
Post più popolari

Lancia Gamma Rinasce a Melfi: Un Simbolo del Made in Italy
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Fiat Grande Panda: In Arrivo la Versione Benzina Pura per Conquistare Nuove Fasce di Mercato
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 500 Hybrid batte 500e per un utilizzo non solo cittadino
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon: Un Rilancio Tra Luci e Ombre nel Primo Semestre 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Cuore Efficiente della Città e non solo: Alla Scoperta del Motore 1.0 Firefly 70 CV Mild Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis fa retromarcia su elettrico e idrogeno. Nuova strategia multi-energia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat dice addio al grigio: un arcobaleno promesso, ma l'ampiezza della palette è sufficiente?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento