Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Fiat presenterà novità 100% elettriche in vari segmenti per tutto il 2023. In Spagna Fiat chiude il 2022 con la 500 punta di diamante nelle vendite e nell'elettrificazione



Fiat chiude il 2022 con la 500 punta di diamante nelle vendite e nell'elettrificazione.

La Fiat 500 è stata la grande protagonista dell'anno per il marchio italiano. Non solo guida il mercato spagnolo dei veicoli urbani, con una quota del 47%, ma le sue versioni elettriche occupano il secondo posto nella classifica dei modelli a “emissioni zero”.

Nel 2022 Fiat ha fatto un salto da gigante nel segmento dei veicoli elettrici, dove occupa già la quarta posizione, con 2.027 immatricolazioni, più del doppio rispetto allo scorso anno.

Fiat presenterà novità 100% elettriche in vari segmenti per tutto il 2023.

Sinonimo della dolce vita e dello stile di vita italiano, la Fiat 500 aggiunge alla sua filosofia la sostenibilità per tutti, come dimostra l'ampia gamma di versioni ibride ed elettriche. L'erede della mitica “Cinquecento” conquista le città spagnole se guardiamo ai numeri delle immatricolazioni del 2022: con 14.467 unità vendute, guida il segmento delle auto urbane, con una quota di mercato del 47% nella sua categoria.


Inoltre, questo modello è fondamentale nella strategia di elettrificazione di Fiat. La Fiat 500 Elettrica è già il secondo modello a “emissioni zero” più venduto in Spagna, con 1.661 immatricolazioni, che rappresentano una crescita dell'81,9% rispetto al 2021 e una quota di mercato del 6,1% nella categoria delle auto elettriche.


Il contributo della Fiat 500 Elettrica è stato determinante per portare il marchio italiano al quarto posto nel mercato delle auto elettriche, dove ha raddoppiato i volumi di vendita raggiungendo le 2.027 unità immatricolate, il 113% in più rispetto allo scorso anno.


Nei veicoli commerciali, Fiat Professional ha chiuso un anno di crescita in cui ha chiuso l'anno in 5a posizione, con una quota di mercato del 6,8%. Un risultato in cui spiccano le versioni elettriche di Fiat Doblò, Scudo e Ducato, che raggiungono le prime posizioni in classifica e l'8,3% di penetrazione nella categoria dei furgoni a “emissioni zero”.


Per Fiat il 2023 sarà un anno di crescita e novità, con l'elettrificazione come protagonista principale. In primavera, l'Abarth 500 BEV dimostrerà che la tecnologia elettrica non è in contrasto con le prestazioni o il temperamento sportivo. Per la stagione Autunno-Inverno, Fiat prevede di lanciare nuovi modelli in segmenti molto diversi ma con l'elettrificazione come elemento comune. Inoltre, il marchio amplierà la sua rete commerciale in Spagna per passare dagli attuali 102 concessionari a 112 punti vendita.

Commenti

Post più popolari