Passa ai contenuti principali

Nuovo SUV di segmento B Alfa Romeo previsto nel 2024



-Alfa Romeo sta preparando un nuovo crossover compatto di segmento B.

-Focus chiave sulla redditività e sui volumi di vendita.

-154 CV, ma sono previste versioni più potenti.

L'amministratore delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che i suoi ingegneri stanno lavorando a un nuovo SUV elettrico di segmento B. Sarà svelato nel 2024, inserendosi nella line-up dell'azienda sotto il SUV Tonale e diventando un nuovo rivale per artisti del calibro di Mercedes EQA e BMW iX1. 


Il nuovo crossover di segmento B darà il via all'ambizioso piano dell'Alfa Romeo di lanciare una nuova vettura ogni anno da qui al 2029. Diventerà anche uno dei principali capifamiglia nella nuova gamma elettrificata dell'Alfa Romeo, garantendole abbastanza spazio finanziario, per lanciare prodotti entusiasmanti come la sua imminente supercar e la sostituta della berlina Giulia. 


Fino a poco tempo fa, progetti come quelli erano in bilico. Imparato ha dichiarato a CAR Magazine che, quando era governata da FCA, l'Alfa Romeo stava perdendo soldi a palate e ciò rendeva piuttosto difficile ottenere finanziamenti dalla sede centrale per i suoi veicoli ad alte prestazioni.  


Quei piani non sono stati accantonati quando Stellantis ha preso le redini nel 2021, ma il capo del nuovo gruppo, Carlos Tavares, non era disposto a lasciare che i suoi altri marchi finanziassero la strategia di prodotto dell'Alfa Romeo. Quindi, ha dato all'azienda italiana un ultimatum: o inizia a fare soldi o metti il ​​​​collo sul ceppo. 


Quindi, quanto è importante questo nuovo SUV per il futuro dell'Alfa? 

Molto. Imparato si aspetta che porti grandi numeri anche per l'Alfa Romeo, poiché sarà commercializzato come un aggiornamento per i conducenti dei veicoli più vecchi, più piccoli e ad alto volume dell'azienda. Ha spiegato il posizionamento del SUV, dicendo: 'Cosa regalo ai possessori di una MiTo? Cosa regalo ai possessori di una Giulietta? Cosa regalo ai ragazzi che hanno comprato la Stelvio nel 2018 e che vogliono continuare con noi? La prima risposta è Tonale PHEV e la seconda è il lancio che avrai nel 2024. 

'Con questi due lanci avremo spuntato le caselle di 'Alfa Romeo è sostenibile' perché Alfa Romeo è in grado di alimentare le proprie finanze con un'auto direi che porta dei volumi e che è alla portata di chi sta aspettando noi in questo segmento.' 


Imparato ha portato l'Alfa Romeo molto lontano da quando è stato nominato capo del marchio nel gennaio 2021, ma c'è ancora molto lavoro da fare. Tuttavia, è fiducioso che la sua strategia migliorerà la posizione dell'azienda, sia in termini di redditività che di reputazione all'interno del gruppo Stellantis. 


"Sono tornato al profitto dal 2021", ha detto. 'Alla fine del 2022, stiamo avendo margini per l'intero anno 2021. Quindi, in un semestre, abbiamo realizzato lo stesso importo di profitto dell'intero anno 2021. Boom. Quindi, detto questo, quando torni dal tuo presidente e chiedi: ehi, Carlos! Vorrei chiudere il piano prodotti fino al 2030, sei più benvenuto di quanto saresti se perdessi soldi.' 


Cosa alimenterà il nuovo baby SUV di Alfa? 

Il crossover sarà basato sulla stessa architettura e-CMP della nuova Jeep Avenger e condividerà il pacco batterie da 51 kWh e il motore elettrico da 154 CV. I modelli dell'edizione di lancio saranno probabilmente solo a trazione anteriore, ma ci sono buone possibilità che Alfa Romeo introduca in futuro una variante a trazione integrale più potente. Jeep ha già anticipato un concept Avenger 4×4, il che significa che la tecnologia è disponibile e compatibile con il telaio. 


Come l'Avenger i tempi di ricarica dovrebbero essere rapidi: Jeep afferma che l'Avenger può recuperare una carica dell'80% in circa 30 minuti se collegato a un caricabatterie rapido da 100 kW. 

Naturalmente, l'energia elettrica sarà al centro del nuovo baby SUV di Alfa Romeo, soprattutto se si considerano i piani di Alfa Romeo di diventare un produttore di auto esclusivamente elettriche entro il 2027. Tuttavia, Imparato ha detto che l'auto sarà disponibile anche con un propulsore ibrido leggero (probabilmente basato sull'onnipresente motore a benzina PureTech a tre cilindri da 1,2 litri del gruppo Stellantis) in alcuni mercati per abbassare il prezzo a un livello più accessibile. 


Ha spiegato: 'Siamo in un mondo in cui le persone non possono permettersi di pagare prezzi alti per un'auto. Quindi, in parallelo, avrò una versione ibrida – una versione MHEV”. Imparato ha detto: 'Posso facilmente inviare l'auto su BEV o MHEV. Per me, il motore non è più qualcosa che possiamo usare come elemento di differenziazione'. 


'Posso facilmente dire ok - nel Regno Unito, se vuoi essere ragazzi BEV, non c'è problema. Paesi Bassi: vuoi essere un BEV completo? Nessun problema. Italia? No, perché so che l'Italia ha bisogno di alcune versioni ibride. Ma è completamente fattibile. È la stessa Alfa Romeo qualunque sia il motore.' 


Imparato ha anche guidato attraverso la gamma di finiture semplici del suo nuovo SUV, che segue da vicino le convenzioni stabilite dal Tonale. Il sistema è stato progettato per adattarsi al nuovo modello di vendita online di Alfa Romeo, che sarà implementato nei prossimi due anni. 


"Due motori, due finiture, due confezioni, cinque opzioni messe uguali ovunque", ha detto. "Prezzi netti, stessa gamma, super semplice, perché passeresti alla vendita online in parallelo con i tuoi ragazzi nella rete, con esattamente lo stesso prezzo per tutti, indipendentemente dal Paese". 


Come si chiamerà il nuovo baby SUV di Alfa? 

Alfa Romeo è ancora timida riguardo al nome del SUV, ma Jean-Philippe ha lasciato intendere che si ispirerà al catalogo precedente dell'azienda. Quando è stato interrogato sulla questione, ha detto: 'Va bene, riprendiamo tutti i dati dall'inizio, giusto? 8C, 6C, Cento, Cinquento – tutto. Quindi, hai una pizza degli ingredienti. 


'Mettiamo tutto sulla pizza, ma qual è la scelta? È più un nome? Sono più numeri? Quindi, come possiamo interrompere senza tradire la nostra storia? Per rispondere alla tua domanda, la strategia di denominazione che abbiamo sarà molto più guidata dal rispetto che abbiamo nei confronti della nostra storia, ok? 


'La strategia di denominazione sarà assolutamente radicata in Italia. Assolutamente. E questo è importante, vedi, perché se in questo contesto, dove tutta la concorrenza mondiale viene da noi, dobbiamo essere dritti nella nostra posizione. Dovresti deragliare, apri un vaso di Pandora e potresti avere un problema. Non deragliare. Tu sei l'Alfa Romeo. Sei italiano. Sei sportivo. Fai il tuo lavoro così.' 

Post popolari in questo blog

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe