Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Dopo 44 anni la Sevel cambia nome. Lo stabilimento di Atessa è di FCA Italy



Dopo 44 anni la Sevel cambia nome e dal 29 dicembre è diventata per fusione Fca Italy (società del gruppo Stellantis che raggruppa i marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth), unità produttiva di Atessa (Chieti). La scelta di Stellantis (nata il 16 gennaio 2021 tra i gruppi Fca e Psa) di assorbire Sevel nella già esistente Fca Italy è stata ufficializzata alle organizzazioni sindacali dalla Direzione aziendale dello stabilimento di Atessa.

Per i sindacati non cambia nulla, era necessario procedere a regolamentare un nuovo assetto societario, avendo Stellantis assorbito tutto. La Sevel (Società europea di veicoli leggeri) era nata nel 1978 come joint venture tra la Fiat e la Peugeot. Lo scorso 28 settembre Sevel ha prodotto il 7milionesimo furgone Ducato dall'inizio dell'attività.

Commenti

Post più popolari