Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane
Con la sigla OT Abarth inizialmente definisce le sue creature “Omologate Turismo” cioè costruite per correre e vincere nella Classe Turismo. In realtà questa iconica sigla definisce anche prototipi e vetture in serie limitata che corrono in altre categorie. La maggior parte delle Abarth OT nascono tra il 1964 e il 1966.
Trasformando le Fiat 850 berlina Abarth produce la OT 850 e l’evoluzione OT 1000. Trapiantando un inedito motore bialbero, sempre sulla carrozzeria 850 berlina nasce la potente OT 1600.
Partendo dalla Fiat 850 coupé, Abarth realizza la OT, offerta in diverse cilindrate come la "sorella" berlina: la versione con motore da un litro prende il nome di OTS 1000. La coupé evolve ancora nell’OT 2000 e con il motore della 1000 Radiale (su scocca della Fiat 600) nasce la OTR 1000 Coupé. Trapiantando la versione trasformata del motore della Fiat 124 nella Fiat 850 coupé nasce l’OT 1300/124.
Nomi e sigle simili che evidenziano la grande creatività orientata all’innalzamento delle prestazioni. Con quei motori elaborati e potenziati nascono anche prototipi vincenti, come le Sport Spider OT 1600 e 2000 e l’OT 1300.
Commenti
Posta un commento