Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova Fiat 600, il modello che ricorda la Fiat 500x
Al momento non ci sono foto del modello in prova, ma grazie alle indicazioni che mi sono state fornite da chi l'ha vista, vi posso dare queste indicazioni.
Caccia aperta alla 600 per le prime foto spia, quindi. Il modello che sta iniziando i test su strada è la versione elettrica da 156 CV. In molti casi i test vengono effettuati con Jeep Avenger, modello da cui deriva. In seguito arriverà anche il nuovo 1.2 mild Hybrid da 136 CV. Non sono previste altre motorizzazioni. Il motore termico è un Puretech e la base è la CMP come per Jeep Avenger.
Anche la 600 sarà prodotta in Polonia, e dovrebbe essere svelata entro il primo trimestre del 2023 (almeno in foto) per poi andare in vendita in autunno, dopo la presentazione che dovrebbe avvenire a settembre 2023.
È prevista anche la versione Abarth nel 2024. La 600e Abarth avrà un motore elettrico da 235/240cv, lo stesso motore che vedremo sulla futura Alfa Romeo B-UV Quadrifoglio in arrivo nel 2024.
Fiat ha comunicato ufficialmente che per il marchio italiano il 2023 sarà un anno di crescita e novità, con l'elettrificazione come protagonista principale. In primavera, l'Abarth 500 BEV dimostrerà che la tecnologia elettrica non è in contrasto con le prestazioni o il temperamento sportivo. Per la stagione Autunno-Inverno, Fiat prevede di lanciare nuovi modelli in segmenti molto diversi ma con l'elettrificazione come elemento comune. Uno di questi sarà sicuramente la 600, il secondo o la Topolino o la nuova Panda.
La Fiat 600 sarà dotata di un sistema di propulsione elettrico di nuova generazione che unisce un nuovo motore elettrico e una nuova batteria. Grazie alle elevate potenza e coppia, e a una specifica taratura del gruppo propulsore elettrico, la nuova 600 offrirà un piacere di guida senza compromessi.
Il propulsore elettrico da 400 Volt di seconda generazione è il primo lanciato da Emotors, una joint venture tra Stellantis e Nidec Leroy-Somer Holding. Fornisce 115 kW, corrispondenti a 156 cavalli, e 260 Nm di coppia massima.
La nuova batteria da 54 kWh, anch’essa prodotta da Stellantis, offre un’elevata densità di energia e un ottimo rapporto tra energia nominale ed energia utilizzabile. In particolare, il pacco batterie è composto da 17 moduli e 102 celle che utilizzano il modello NMC 811 agli ioni di litio e offre 400 km di autonomia nel ciclo WLTP, che diventano 550 km nel ciclo urbano.
La batteria, testata per oltre 2 milioni di chilometri, è estremamente compatta e non intrusiva e trova posto sotto i sedili anteriori e posteriori e il tunnel centrale.
Per ricaricare la nuova 600 si utilizzerà un cavo Mode 4 da 100 kW in corrente continua collegato al punto di ricarica pubblica veloce, sono sufficienti tre minuti di ricarica per percorrere 30 km; oppure 24 minuti per caricare le batterie dal 20 all'80% di carica.
Considerando che gli utenti europei percorrono in media 30 km al giorno, sarà probabile che il veicolo possa essere guidato per giorni prima di dover essere ricaricato. Nel frattempo, con un cavo Mode 3 da 11 kW per la corrente alternata collegato a una Wallbox o a una stazione di ricarica pubblica, sarà possibile fare il “pieno” (da 0% a 100%) in 5,5 ore.
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia ritira il premio “A STAR IS BACK” per il successo del suo Rinascimento
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat Prototipo 100
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tutto pronto per battere il record di 1051 Panda a Pandino. Al raduno sarà presente anche Fiat Grande Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento