Prossimamente vedremo la nuova Fiat 600



Fiat ha in programma l'ingresso nella gamma di un piccolo SUV. Se il nome del progetto 364 non è stato ancora confermato, tutti concordano sul fatto che la cosa più probabile è che questo B-SUV si chiami Fiat 600, logica continuazione della 500 e in omaggio all'emblematica 600 prodotta in diversi milioni di esemplari nel secolo scorso. 

Per le date, i prototipi della Fiat 600 hanno iniziato i loro test su strada aperta, e ci sarà una probabile presentazione ufficiale ente il primo trimestre del 2023 per poi essere commercializzata nella seconda metà del 2023.

Sappiamo già molto di questa auto poiché condividerà molti elementi della nuova Jeep Avenger e del futuro B-SUV Alfa Romeo. La Fiat 600 utilizzerà la piattaforma e-CMP già presente in diversi modelli del gruppo Stellantis come la DS3, la Opel Mokka o più recentemente la Jeep Avenger.

Il motore elettrico sarà un Emotors M3 400V la cui potenza dovrebbe aggirarsi sui 136 CV (100 kW), accoppiato a una batteria da 46 kWh. È infatti necessario che la potenza del motore e la capacità della batteria siano una spanna al di sotto di DS3 e Jeep Avenger per ottenere un prezzo di vendita più interessante per il marchio Fiat. Ci sarà anche una versione termica con motore 1.2 Puretech Hybrid.

Non è un segreto che la Fiat 600 sarà prodotta nello stabilimento polacco di Tychy , come la Jeep Avenger e il futuro B-SUV Alfa Romeo. La produzione di questi modelli prenderà il posto delle produzioni di Fiat 500 e Lancia Ypsilon che sarà svelata a fine anno. Per Lancia vedremo un concept car in aprile.

Per il design dovrebbe riprendere molti elementi dell'attuale Fiat 500 elettrica ma adattati alle dimensioni di un SUV, ma avrà molto anche dell'attuale 500x. Internamente sarà molto vicina alla Jeep Avenger.