Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alfa Romeo Giulia rinascerà come un veicolo elettrico con un massimo di 1000 CV
L' Alfa Romeo Giulia rinascerà come un veicolo elettrico con un massimo di 1000 CV e un'autonomia di 435 miglia, ha confermato il CEO dell'azienda italiana Jean-Philippe Imparato.
Destinata ad evolversi dalla sua forma berlina convenzionale per coprire più segmenti, la nuova Giulia dovrebbe arrivare intorno alla metà del decennio, non offrendo più potenza ICE poiché Alfa Romeo spinge per offrire una gamma esclusivamente EV entro il 2027.
La potenza inizierà a circa 345 CV, con la Veloce più potente che offre circa 790 CV. Confermata anche una variante hardcore dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifolio , che offre "circa 1000 CV" (986 CV), quasi il doppio dei 503 CV offerti dall'odierna vettura V6 biturbo a benzina.
Questa variante più potente sarà probabilmente una proposta a quattro ruote motrici, piuttosto che a trazione posteriore come l'auto attuale. Potrebbe avere un assetto simile a quello dell'imminente Granturismo Folgore di Maserati del marchio Stellantis, che utilizza tre motori elettrici – uno sull'asse anteriore e due sul retro – con funzionalità di torque vectoring.
Oltre a confermare le sue ambizioni di potenza per la sostituzione della Giulia, Imparato ha suggerito che l'autonomia del veicolo elettrico sarà fino a 435 miglia sul ciclo WLTP, quindi i proprietari lo vedono come un "sostituto" delle loro auto attuali, non un declassamento o un cambio forzato.
Quella cifra corrisponderebbe al successore elettrico del SUV 3008 del marchio fratello Peugeot, che utilizzerà una variazione della stessa piattaforma STLA.
Imparato ha voluto sottolineare l'importanza di un rapido programma di elettrificazione per Alfa. "Cambiamo perché dobbiamo", ha detto. "In caso contrario, l'Alfa Romeo sarebbe morta".
Ha aggiunto: “Passeremo a una vera e propria modalità di sostituzione concreta. Non voglio che voi clienti soffriate di qualcosa a causa del passaggio forzato dalla comunità Europea. Voglio che tu lo ami.
Dal punto di vista del design, la Giulia sembrerà "l'Alfa Romeo che tutti vogliamo", ha promesso l'amministratore delegato, che ha descritto le attuali proposte di design come "molto interessanti".
In precedenza aveva detto che il successore dell'odierna Giulia avrebbe avuto una forma meno convenzionale, possibilmente a cavallo del confine tra berlina e station wagon con l'obiettivo di attirare più acquirenti.
Imparato ha anche confermato che la Giulia sarà dotata di un'architettura elettrica a 800 V, come con altri veicoli elettrici in arrivo sulla piattaforma STLA, il che significa che una ricarica "sostanziale" della batteria (probabilmente dal 10 all'80%) potrebbe essere completata "entro 18 minuti". "Non vogliamo che tu passi ore a ricaricare la tua auto", ha detto.
Non c'è ancora alcuna indicazione sulle dimensioni della batteria che la nuova Alfa potrebbe utilizzare, ma il recente concept coupé Inception di Peugeot ospitava un pacchetto da 100 kWh nel suo telaio per un'autonomia teorica di 500 miglia, il che significa che teoricamente anche la Giulia potrebbe farlo .
Imparato ha anche aggiornato sul piano futuro dell'Alfa, rivelando che un SUV di segmento B sarà lanciato il prossimo anno come primo veicolo elettrico, anche se offrirà ancora potenza ICE sotto forma di benzina mild-hybrid.
La prima vettura esclusivamente elettrica di Alfa arriverà un anno dopo, in versione berlina o SUV (Imparato non rivela quale), seguita da una seconda EV che occuperà lo stesso segmento ma con una carrozzeria diversa.
È probabile che un successore elettrico del SUV Stelvio arrivi nel 2026 come auto gemella della Giulia elettrica.
Infine, una berlina elettrica più grande sulla scia della Porsche Taycan o della Tesla Model S arriverà nel 2027 come passo cruciale per rafforzare la popolarità del marchio negli Stati Uniti e in Cina.
Il finanziamento per tutte queste auto è già stato stanziato dalla direzione di Stellantis, ha affermato Imparato.
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app

IMPORTANTE APPUNTAMENTO ALFA ROMEO PER MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Lancia Ypsilon HF
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Topolino Carabinieri
- Ottieni link
- X
- Altre app

Le Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia arriveranno in ritardo
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo, sponsor ufficiale di Luna Rossa. Insieme per la 38a America's Cup
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento