Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Serie speciale Fiat Tipo Garmin



Caratterizzata anch’essa dalla esclusiva livrea Verde Foresta, la serie speciale Tipo Garmin propone elementi arancioni – sticker linea laterale, alcuni inserti della griglia a comporre un triangolo e la scritta “Garmin” sul badge posto sul montante centrale – e dettagli in nero opaco, tra cui maniglie delle porte e barre sul tetto. Il risultato finale è un abbinamento cromatico forte e audace, che viene ulteriormente esaltato dalla nuova vernice opaca grigio chiaro impiegata su calotte specchietti, skid plate, inserti della griglia frontale, cornici dei fendinebbia, minigonne e paraurti anteriore e posteriore. Di certo la nuova versione non passerà inosservata in un contesto metropolitano dominato dai colori neutri. Completano gli esterni gli esclusivi cerchi in lega da 17” neri con elementi arancioni, i proiettori anteriori e posteriori a led.

Gli interni riflettono la stessa caratterizzazione esterna, come dimostrano i dettagli arancioni sui sedili. Il guidatore può inoltre godere del cluster digitale TFT 7”, totalmente configurabile, che consente di avere sotto controllo lo stato della vettura, la parte multimediale e il telefono. Inoltre, il cluster si abbina alla radio UConnect 5 con schermo touch da 10,25” che assicura una user experience semplice e confortevole, anche grazie alla connessione wireless per le funzionalità di Apple CarPlay e Android AutoTM. Infine, per il massimo del comfort a bordo, sono di serie il climatizzatore automatico, il Cruise Control, i finestrini posteriori elettrici, il terzo poggiatesta posteriore, il bracciolo anteriore e il rivestimento pregiato e morbido del volante e del cambio.

La nuova Tipo Garmin offre un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione, che facilitano la guida e prevengono potenziali pericoli. Tra cui l’Attention Assist, che rileva i primi segnali di affaticamento del guidatore, inviando un avviso acustico e visivo sul quadro strumenti; il Traffic Sign Recognition, che identifica la velocità massima consentita secondo i limiti della strada sulla quale si sta viaggiando; l’Intelligent Speed Assist, che suggerisce al conducente di impostare la velocità secondo i limiti di velocità consentiti; e il Lane Control che mantiene la vettura al centro della corsia, a condizione che siano correttamente rilevabili le linee di demarcazione della stessa.

Disponibile nelle configurazioni berlina o station wagon, la serie speciale Tipo Garmin può essere equipaggiata con due propulsori: il diesel 1.6 da 130CV e il nuovo 1.5 T4 Hybrid. Oltre al nuovo Verde Foresta, la serie speciale Tipo Garmin è disponibile anche nei colori: Bianco Gelato, Grigio Colosseo, Grigio Maestro e Nero Cinema.

Commenti

Post più popolari