I nuovi prodotti Lancia sono futuristici, Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha dichiarato che "nel 2024 lanceremo la nuova LANCIA Ypsilon, appartenente al segmento B, mentre nel 2026 presenteremo la nuova ammiraglia, che ci permetterà di entrare nel segmento più grande in Europa, il C-SUV. L’ammiraglia che lanceremo guarderà al futuro in termini di segmenti, carrozzeria e motorizzazioni: vogliamo che la nostra ammiraglia sia una vettura completa, versatile, con lo spazio giusto per la famiglia.
Il 2028 sarà invece l’anno della nuova “Delta”, la Delta che tutti sognano, dalle linee geometriche, scolpita e muscolosa.
I futuri clienti LANCIA vengono chiamati dagli analisti Progressive Cultural Influencers. Si tratta di uomini e donne che vivono nei centri urbani, vogliono guidare il cambiamento e consegnare un mondo migliore alle future generazioni, facendo scelte sostenibili nella loro vita quotidiana.
Per riLANCIAre il Brand abbiamo scelto di fare una vettura urbana, una di segmento C compatta e un’ammiraglia. Storicamente, infatti, sono questi i tre segmenti in cui LANCIA si è distinta nei suoi oltre 116 anni di storia, sapendo essere innovativa, sia da un punto di vista tecnologico che di design.
Dal primo giorno abbiamo preso l’impegno con il CEO di STELLANTIS, Carlos Tavares, di fare una cosa alla volta e di farla bene. Siamo partiti da ciò che sappiamo fare meglio, la Ypsilon, la vettura dei record, e siamo partiti dall’Italia, dove abbiamo una leadership consolidata nel segmento B (prima del segmento da quattro anni consecutivi) e sul mercato in generale (seconda vettura più venduta in assoluto dopo Panda).
E se parliamo di cluster premium di STELLANTIS, LANCIA è prima di tutto un marchio italiano con oltre 116 anni di storia fatta di innovazioni, creatività e belle auto. L’eleganza italiana è disinvolta, sobria, tradizionale con un tocco di eclettismo, tutti valori che i nostri clienti ritroveranno nella nostra ammiraglia. L’eleganza italiana che dura e incanta sarà unicamente LANCIA!.
La tecnologia LANCIA è una tecnologia senza sforzo, combinata ad un design sostenibile.
Negli interni i nostri clienti troveranno il calore e l’intimità delle loro case, con una tecnologia che semplifica la loro vita: questa è la nostra promessa ai nostri clienti futuri.
La sostenibilità è uno dei pilastri del nostro piano strategico decennale, congiuntamente all’elettrificazione. Per creare un mondo migliore per le generazioni future, LANCIA ha l’ambizione di diventare il marchio di STELLANTIS con la più alta percentuale di materiali sostenibili: il 50% delle superfici toccate saranno realizzate con materiali riciclati.
LANCIA entrerà in Europa nel 2024 con il lancio della nuova Ypsilon.
I paesi interessati sono: Spagna, Francia, Germania, Belgio e Olanda.
Questo rappresenta il primo step nel processo di internazionalizzazione del marchio.
LANCIA sarà presente in Europa in 60 grandi città, con una rete di 100 concessionari, e un obiettivo del 50% di vendite on line.
In termini di modello distributivo, LANCIA non ha bisogno di molti punti vendita o di molta capillarità, non ha bisogno di molti metri quadrati, né di essere ovunque: il nostro obiettivo è offrire la migliore esperienza al cliente.
E per la scelta dei nostri mercati abbiamo utilizzato tre criteri “non convenzionali”:
- il primo è l’amore e la passione per il ‘Made in Italy’;
- il secondo è la rilevanza delle vendite online;
- il terzo è la dimensione del segmento B premium.
L’elettrificazione è uno dei pilastri del piano strategico a dieci anni di LANCIA.
Nel 2024 uscirà la nuova LANCIA Ypsilon, con motorizzazione 100% elettrificata.
Dal 2026 commercializzeremo solo modelli 100% elettrici e dal 2028 venderemo vetture unicamente 100% elettriche".
Stanno per arrivare nuovi aggiornamenti, con la presentazione della concept car Lancia Emozione Pu+Ra 2023. Tra fine 2023 e inizio 2024 vedremo la nuova Lancia Ypsilon. Il modello attuale uscirà dalla produzione insieme alla Fiat 500.
Commenti
Posta un commento