Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat 500 e Fiat Panda collocano il marchio italiano ai vertici del segmento A in Spagna
Con 2.787 immatricolazioni finora quest'anno, il 174% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la mobilità urbana ha un nome in Spagna: Fiat 500.
Fiat 500 e Fiat Panda collocano il marchio italiano ai vertici del segmento A in Spagna, con sei immatricolazioni su dieci nella categoria delle compatte urbane.
Nel mercato dei veicoli elettrici, la Fiat 500e occupa la seconda posizione in classifica, sia a febbraio che accumulata.
La Fiat 500 è la grande alternativa per muoversi in città in Spagna. Le sue 2.787 immatricolazioni nel primo bimestre del 2023 la incoronano leader indiscusso del segmento A, la categoria che comprende le compatte urbane. Queste cifre rappresentano una crescita del 174% rispetto ai dati dello stesso periodo dello scorso anno e lo collocano come l'ottavo modello più venduto in Spagna.
Se a queste immatricolazioni della Fiat 500 si aggiungono le 419 Fiat Panda, Fiat diventa il marchio di maggior successo nel segmento A, con 3.206 unità immatricolate, pari a sei vetture urbane su dieci vendute in Spagna tra gennaio e febbraio.
Il massimo esponente della strategia di elettrificazione del marchio torinese è la Fiat 500e, versione 100% elettrica del fortunato “Cinquecento”. Attualmente occupa la seconda posizione nel mercato spagnolo delle auto a “emissioni zero”, con 547 immatricolazioni finora quest'anno. Per quanto riguarda le versioni MHEV della Fiat 500, sono 2.185 le unità immatricolate nel numero cumulato che portano questo modello sul podio degli ibridi leggeri nel mercato spagnolo.
Per quanto riguarda i risultati del marchio in generale, Fiat è cresciuta del 59% rispetto ai dati di gennaio e febbraio dello scorso anno, con 5.607 immatricolazioni di autovetture e veicoli commerciali nel primo bimestre del 2023, pari a una quota di mercato del 3,5% Nei veicoli commerciali, Fiat occupa la sesta posizione della classifica, con 1.632 immatricolazioni e una penetrazione del 7,8%.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Torna la Fiat Multipla
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon Hybrid maggiore potenza combinata
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Fiat Cronos: la vettura argentina svela il restyling per il 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta il logo dedicato con il quale celebra 115 anni di storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta l'edizione limitata Intensa
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento