Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

La nuova Lancia Ypsilon non sarà un SUV, sarà più maschile e più grande



Luca Napolitano CEO di Lancia: «Lancia ha una storia bellissima. Se andiamo negli anni Cinquanta e Sessanta, quelli della Dolce Vita, è stata protagonista soprattutto grazie al suo legame con il cinema, l’arte, la cultura. Ma anche, negli anni successivi, con la parte sportiva attraverso i rally. Potevamo iniziare in tre modi diversi, perché Lancia nella sua storia ha fatto bene le city car, con la Ypsilon; le ammiraglie, pensiamo alla Flaminia presidenziale; e le compatte, la Delta. Quindi erano tre buoni temi per impostare la nuova Lancia. Il nostro obiettivo è di dare vita a un rilancio importante e di successo, partendo dall’Italia e dalla Ypsilon, dal nostro mercato domestico, da un parco auto esistente, da un cliente affezionato, con una vettura 100% elettrificata. Una vettura probabilmente più trasversale, più maschile, un po’ più europea e più grande, ma non Suv. Una vettura hatchback, che vuole restare una cittadina e che guarderà al futuro con grande ambizione...»

Commenti

Post più popolari