Passa ai contenuti principali

Lancia ancora protagonista della Metaverse Fashion Week 2023



Ha esordito la Metaverse Fashion Week 2023, l’appuntamento virtuale globale dedicato al mondo della moda che termina domani, dove Lancia è presente con un suo showroom

Protagoniste assolute dello showroom una Lancia Ypsilon e il nuovo Concept Lancia, che rimarrà avvolto nel mistero in attesa dell’evento di presentazione del 15 aprile.

Accedere allo spazio virtuale Lancia è semplice e intuitivo. Qui è possibile ammirare, configurare e acquistare la Nuova Lancia Ypsilon, che coniuga stile, eleganza e tecnologia.

In occasione dell’apertura ufficiale dell’evento, il marchio ha realizzato contenuti esclusivi live per coinvolgere la propria community.

 


Il marchio Lancia è il protagonista indiscusso sulle passerelle della Metaverse Fashion Week, l’evento virtuale globale dedicato al mondo della moda che termina domani. Con oltre 60 marchi, artisti e designer partecipanti, #mvfw23 è un evento pietra miliare nel settore della moda globale.


All’interno del Luxury Fashion District, il cosiddetto “Quadrilatero della Moda” virtuale, Lancia è presente con uno showroom dedicato. Accedervi è facile e intuitivo, basta collegarsi alla piattaforma di Decentraland - basata su browser del mondo virtuale 3D – e, in pochi semplici click, creare un avatar a propria immagine e somiglianza. Dopo questi semplici passaggi, gli utenti possono iniziare a “navigare” tra le vie dello shopping, fermarsi ad ammirare le vetrine virtuali di famosi marchi di moda globali ed entrare nello showroom di Lancia, visitabile in ogni suo ambiente. Al suo interno, i riflettori sono puntati sulla Nuova Lancia Ypsilon, la fashion city car che coniuga stile, eleganza e tecnologia da ammirare nel colore di lancio Verde Rugiada, e sul nuovo Concept Lancia che resta avvolto nel mistero in attesa dell’evento di presentazione del 15 di aprile.


Lo spazio virtuale Lancia riflette la nuova Corporate Identity del Brand, ispirandosi allo showroom di Milano in Via Gattamelata, per offrire agli utenti un’esperienza totalmente immersiva e una sensazione di home feeling grazie a materiali innovativi, cura per i dettagli e l’utilizzo di colori raffinati.

Nello spazio virtuale è possibile non solo scoprire tutti i dettagli di Lancia Ypsilon MY23, ma anche configurarla e acquistarla tramite dei totem interattivi.

La nuova Lancia Ypsilon conferma la contemporaneità di un modello capace di evolvere negli anni, preservando le sue doti di compattezza, cura dei dettagli e stile italiano. La fashion city car si presenta ancora più connessa, grazie al caricatore wireless per smartphone, all radio 7” con Apple CarPlay e Android Auto wireless e alla telecamera posteriore. Più efficiente, grazie alla motorizzazione ibrida aggiornata che garantisce emissioni più basse, e più sostenibile, con una nuova livrea Verde Rugiada e nuovi interni sostenibili e innovativi al contempo.


In occasione del debutto ufficiale della Metaverse Fashion Week, Lancia ha realizzato diversi contenuti esclusivi di copertura live dell’evento, disponibili sui canali social del marchio per coinvolgere l’appassionata community. Un progetto che ha ottenuto grande successo, come dimostrano le diverse views.


La Metaverse Fashion Week è il più importante e popolare evento virtuale dedicato alla Moda nel Metaverso, nato con l’intento di presentare il futuro della moda digitale. L’evento collega designer digitali emergenti con istituzioni della moda di lusso tradizionali consolidate, ponendo l’accento sulla connessione tra innovazione e tradizione. Ancora una volta, Lancia si fa portavoce dell’eleganza italiana, coniugando innovazione e design senza tempo, da sempre valori fondanti del marchio.

L’intero progetto è stato ideato e realizzato in collaborazione con Starcom Italia, agenzia media parte di Publicis Groupe.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane