Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Si avvicina il pensionamento per Fiat 500 e Lancia Ypsilon



Quest'anno finirà la produzione di Lancia Ypsilon, che sarà sostituita dal nuovo modello che vedremo tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo, con vendite da giugno 2024. Sarà più grande ma rimarrà una classica hatchback 5 porte, ma più maschile e sportiva, con calandra retroilluminata con il classico "calice" Lancia, con interni più lussuosi, ispirati al modo dell'arredamento e sarà più tecnologica e dotata del sistema SALA. Sarà sia elettrica che ibrida e avrà una versione HF. Nel frattempo vedremo la concept Lancia Emozione Pu+Ra, il prossimo mese. Cosa accadrà per FIAT 500? In questo caso si tratta di un modello che affianca il nuovo proposto solo in versione elettrica, e quindi 500 e 595 saranno solo elettriche? Olivier Francois ha annunciato che Abarth sarà 100% elettrica dal 2024, e si è parlato di una edizione fine serie dalla 595 termica, che quindi non sarà più prodotta. Per la 500 pare sia confermata la fine produzione entro la fine del 2023. Tanto è vero che non sono previsti ulteriori aggiornamenti come nel caso della Panda, che verrà aggiornata nella seconda metà dell'anno, tornerà in versione 4x4 e sarà prodotta fino al 2026, rimanendo l'unica segmento A termica del marchio Fiat e del gruppo Stellantis.

Nel 2023 arriverà la 600, che sarà prodotta insieme a Jeep Avenger e B-SUV Alfa Romeo al posto di 500 e Ypsilon, a Tychy (Polonia).

Commenti

Post più popolari