Passa ai contenuti principali

FIAT Professional Ducato celebra il suo 25° anniversario in Brasile con il lancio della sua nuova generazione nel Paese



La nuova generazione di Ducato si concentra sull'aumento delle prestazioni, dell'economicità e della produttività .

Con oltre 130.000 unità vendute dal 1998, il modello di successo è ben affermato in Brasile , dove lo scorso anno FIAT Professional ha raggiunto una quota di mercato del 37%, leader assoluto nel segmento.

I clienti del nuovo Ducato avranno accesso alla più grande rete professionale del Brasile , con un customer journey dedicato.

 

Quest'anno ricorre il 25 ° anniversario del Ducato in Brasile, modello di successo che dal 1998 ha venduto oltre 130.000 unità. Per celebrare questo importante traguardo, nel Paese sudamericano viene lanciata la quarta generazione del veicolo commerciale leggero più popolare di FIAT Professional . Il nuovo Ducato ribadisce la sua leadership rimanendo sempre "un passo avanti" rispetto alla concorrenza, puntando su tecnologia e connettività, rinnovando anche il design e l'aspetto generale degli interni.


Con oltre 15 anni di leadership in questo segmento in Brasile, oggi FIAT Professional compie un ulteriore passo verso il consolidamento nel mercato sudamericano con l'arrivo della nuova generazione Ducato.


Nel 2022, il mercato totale dei furgoni in Brasile ha raggiunto le 64.000 immatricolazioni, con FIAT Professional che ha raggiunto una quota di mercato del 37%, leader assoluto nel segmento. Un traguardo raggiunto grazie a continue innovazioni e novità, come dimostra anche il lancio del nuovo Fiorino nel 2021 e del nuovo Scudo l'anno successivo, anche nella sua versione elettrica.


In Brasile, il nuovo Ducato è equipaggiato esclusivamente con il motore 2.2 Turbo Diesel da 140 CV e 340 Nm, sviluppato con peso ottimizzato, maggiore efficienza e minori emissioni. Il nuovo Ducato offre configurazioni sia per il trasporto merci che passeggeri e può essere attrezzato per svolgere innumerevoli compiti, come servire come ambulanza, negozi di alimentari, trasporto scolastico, camper e altro ancora.


Infine, chi acquisterà il nuovo Ducato avrà accesso alla più grande rete professionale del Brasile. Questo perché FIAT Professional è presente in oltre 230 punti vendita e post vendita su tutto il territorio nazionale, con un programma di prodotti, servizi e soluzioni per i clienti professionali. Con una copertura del 100% del mercato dei furgoni, il marchio può vantare personale specializzato e un servizio prioritario, fondamentale per chi utilizza il veicolo come strumento di lavoro. Il marchio comprende che per questo tipo di cliente la disponibilità del proprio veicolo per il lavoro è importante, per questo garantisce la disponibilità al 100% dei pezzi di ricambio da revisionare nei magazzini delle concessionarie in modo che le revisioni programmate possano essere consegnate il giorno stesso o anche nel giro di poche ore. Lo stesso vale per la manutenzione, che ha piani consolidati.

Post popolari in questo blog

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe