Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat punta tutto sui segmenti A, B e C
"La mia idea è di coprire o di concentrarmi su auto tra 3,7 metri di lunghezza e 4,3 metri di lunghezza".
"Cosa non vedrai più della Fiat: le grandi macchine. Avevamo Croma e Freemont. Eravamo nel segmento D e persino E. Con Stellantis ciò si sovrapporrebbe troppo. Ci concentriamo sui segmenti A, B e C".
Dichiarazioni di Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, che fa chiarezza su cosa vedremo e cosa non vedremo nella gamma FIAT nell'era STELLANTIS.
Va ricordato che comunque nella gamma FIAT sono o saranno presenti anche il quadriciclo Topolino e i van Doblò e Ulysse. Per il resto come si traduce tutto ciò?
Per le auto da 3,70m di segmento A si capisce che il riferimento va alla nuova generazione della 500 in arrivo nel 2026 su piattaforma STLA SMALL e che sarà prodotta a Torino. "L'attuale ciclo di vita e la futura generazione della Nuova Fiat 500, con l'intera gamma di motori elettrici, avranno Torino come unica casa al servizio del mondo", parole di STELLANTIS. E si dovrebbe intendere anche la nuova generazione della Panda, che dovrebbe arrivare dopo il 2026.
Nel segmento B da quest'anno avremo il crossover 600 parente della Jeep Avenger e che sarà prodotto a Tychy (Polonia), che sarà la proposta più emozionale e un po' più premium. Dall'altra parte ci sarà la hatchback (berlina cinque porte di segmento B) intorno ai 4 metri/ 4,08 metri, una World Car progettata in Brasile che sarà costruita e venduta come nuova Argo in Sud America e da noi dovrebbe avere il nome Punto e sarà prodotta in Serbia al posto della 500L. La vedremo alla fine del 2024 e potrebbe avere (oltre al motore elettrico), anche il 1.2 Hybrid e una versione Abarth. Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato che anche altri modelli Fiat avranno la versione Abarth a seconda dei casi. Infatti, dopo 500E e 595E ci sarà anche la 600E. Questa "Punto" (il nome non è confermato) sarà razionale, un modello a basso costo.
Nel segmento C, invece, ci sarà la nuova Multipla (nome interno), che sarà un modello economico derivato dalla nuova generazione della Citroen C3 Aircross in arrivo e che sarà più grande del modello che va a sostituire.
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Leader e successo nel mercato, Nova Strada raggiunge le 700 mila unità prodotte in Brasile
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 128
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento