Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
FIAT SARÀ PRESENTE NEL SEGMENTO B CON 600 E PUNTO
Nel 2018 Fiat ha abbandonato il segmento B eliminando la Punto e lasciando un vuoto tra Panda e Tipo. Con STELLANTIS Fiat si ritaglia il ruolo di marchio specializzato nelle auto appartenenti ai segmenti A B e C. Anzi soprattutto nel segmento B.
Nel video qui sotto (video del Canale YouTube Passione Auto Italiane) vi spiego che il modello di segmento B previsto nel 2024 che sarà venduto sia in Brasile (dove viene progettato) sia in Europa (verrà prodotta in Serbia), e forse è questo il modello che arriverà anche in Algeria e citato da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth, in realtà non si tratta della nuova Panda, ma di un altro modello. Non ha nulla a che fare con Panda e Centoventi e avrebbe misure simili a quelle di Jeep Avenger e Fiat 600. Si tratterebbe di una segmento B che non ha nulla a che fare ne con Panda ne con 500, quindi si può ipotizzare che si tratta della nuova Punto o comunque una sua erede con un nome del passato. Ma non sarebbe male se fosse proprio Punto il nome.
Quindi nel segmento B avremo nel 2023 la 600 (inizialmente elettrica e nel 2024 avrà anche il 1.2 Hybrid e la versione Abarth - sarà presentata il 4 luglio e sarà in vendita da settembre 2023) e questa "Punto". Ma ci sarà anche la nuova Multipla nel 2025 (segmento B/C) e la nuova 500 nel 2026 (su piattaforma CMP quindi segmento B - A/B).
Resta da capire se e quando arriverà la nuova Panda e se quindi rimarrà nel segmento A oppure no. Quel che è certo è che oltre al quadriciclo Topolino in arrivo tra pochi mesi, le novità in arrivo sono 600 (2023), "Punto" (2024), Multipla (2025) e nuova 500 (2026). Il resto è al momento sconosciuto o in attesa di approvazione.
Comunque nei casi il piano Fiat noto arriva fino al 2026, dopo è sconosciuto e la Panda e la 500 Hybrid saranno prodotte fino al 2026 a Pomigliano D'Arco (Panda) e Polonia e da fine 2023 in Algeria la 500.
Oltre al nome bisognerà capire se si tratta di una classica cinque porte di segmento B e quindi con lunghezza interno ai 4 metri o se sarà un crossover o berlina a ruote alte come la sorella 600. In ogni caso la 600 sarà la proposta un po' più premium della gamma Fiat e la "Punto" sarà la proposta un po' più economica.
Se Fiat copiasse Renault che ha divulgato un comunicato stampa su R5 2024 sarebbe tutto più chiaro e semplice.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Torna la Fiat Multipla
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon Hybrid maggiore potenza combinata
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta il logo dedicato con il quale celebra 115 anni di storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta l'edizione limitata Intensa
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo 75
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo viaggia nel tempo nel cuore di Waterloo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento