Passa ai contenuti principali

Nuova 500: provala per 7 giorni e l’amerai per sempre



Al via l’iniziativa che, per tutto aprile, permette agli italiani di vivere – gratuitamente e per una settimana - un’esperienza di guida 100% elettrica a bordo dell’iconica Nuova 500.

La Nuova 500 è la punta di diamante del percorso di elettrificazione di Fiat ed ha un ruolo chiave nella missione del brand di rendere la mobilità urbana più sostenibile.

 


La gioia di vivere e la libertà di viaggiare accompagnano da sempre l’inizio della bella stagione e accentuano il desiderio di trascorrere momenti di pura evasione, nel segno dell’eleganza e del gusto italiano. E la Nuova 500, l’icona 100% elettrica, rende quest’esperienza ancora più coinvolgente e sostenibile.


Parte l’iniziativa di FIAT, in collaborazione con la rete delle concessionarie, che consentirà agli italiani per tutto il mese di aprile, di guidare e per ben sette giorni il modello che unisce la propulsione 100% elettrica con lo spirito allegro e glamour della leggendaria 500.


“Sono orgoglioso di questa iniziativa che, soprattutto in questo momento, permette a tutti di vivere e di apprezzare concretamente quanto la mobilità elettrica si possa sposare con le più svariate esigenze quotidiane – dichiara Giuseppe Galassi, Managing Director Fiat & Abarth in Italia – con Nuova 500, Fiat vuole svolgere il proprio ruolo nello sviluppo di una mobilità urbana più sostenibile, e non è solo una questione di business, ma si tratta anche di un piccolo passo in avanti per l’ambiente. Questa missione è condivisa con la rete di concessionari italiani che desidero ringraziare per avere abbracciato con grande entusiasmo l’iniziativa. Del resto, la diffusione della mobilità elettrica è una meta da raggiungere tutti insieme, a beneficio del nostro pianeta, e, se fatto a bordo della nostra iconica Nuova 500, diventa anche un momento ricco di emozioni e fascino “.


Disegnata e prodotta in Italia, Nuova 500 ha una sorprendente facilità di utilizzo, un’autonomia fino a 320 Km nel ciclo WLTP (fino a 460 km nel solo ciclo urbano) con batterie Lithium-Ion con capacità di 42kWh. Dotata di serie di Fast charger da 85 kW che permette di ricaricare l’80% della batteria in solo 35 minuti.


Ancora una volta FIAT fa un passo avanti in direzione della transizione alla mobilità elettrica e per coloro che vorranno proseguire il loro viaggio verso il futuro della mobilità, Fiat ha realizzato una promozione speciale valida fino al 30 aprile: ci si può mettere subito al volante di Nuova 500 elettrica con l’offerta leasing Stellantis Financial Services*, anticipo zero, 48 mesi, 47 canoni da 299€, riscatto 14.380€, TAN fisso 5,99% - TAEG 7,21% oltre oneri finanziari e dopo 48 mesi sei libero di restituirla (offerta valida in caso di rottamazione, incentivi statali e Leasing).


 


 


* Dettaglio promozione:

1.500€ SCONTO ROTTAMAZIONE + 5.000€ INCENTIVI STATALI. Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4 e di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi. La Nuova 500 Listino €29.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo con incentivo statale €23.450. La Legge di Bilancio 2022 prevede un incentivo Statale per l’acquisto di autovetture parametrato alle emissioni di CO2 WLTP e al valore ISEE personale. Verificare sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità dei fondi e il possesso dei requisiti per accedervi. Es. di Leasing per clientela privata Stellantis Financial Services Italia S.p.A.: Anticipo 0 €. Importo Totale del Credito 24.029,67 €. Importo Totale Dovuto 28.435,97 € composto da: Importo Totale del Credito, Interessi 3.670,30 €, spese di gestione mensili 15 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 16 €. L'offerta include servizi facoltativi di Polizza cristalli 263 €, Tyre Insurance 34,32 €. Tale importo è da restituirsi in n° 48 rate da 299 € e un Valore di Riscatto di 14.379,75 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 5,99%, TAEG 7,21%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,05 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 20.000 km. Offerta Stellantis Financial Services S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale/assicurativa in Concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza).

Consumo di energia elettrica gamma La Nuova 500 (kWh/100km): 14,9 -14; emissioni CO2 (g/km): 0. Autonomia veicolo 190 Km. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP. I valori sono aggiornati al 31/03/2023 e indicati a fini comparativi. I valori effettivi di consumo di carburante ed emissioni di CO2 possono essere diversi e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo e di vari fattori.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha