Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

NUOVA FIAT "PUNTO" DA 13.000€?



Come vi ho detto in un precedente post (Clicca Fiat torna nel segmento B) Fiat sta preparando al debutto, per la fine del 2024, una nuova hatchback (berlina cinque porte) di segmento B, di circa 4,08m che potrebbe chiamarsi Punto. Lo stesso progetto darà vita alla nuova generazione della Fiat Argo e della nuova Citroen C3.

La Fiat 600, che vedremo molto presto, è un crossover di segmento B emozionale, quindi un po' più premium. Mentre la "Punto" (il nome non è ancora noto) sarà un modello razionale, quindi più economico. I rumors parlano di un modello che costerà il meno possibile, che qualcuno definisce low cost e che permetterà a Fiat di fare concorrenza a Dacia, e in questo caso alla Sandero. La stessa cosa vale per la "Multipla", il crossover di segmento C fratello della nuova generazione della Citroen C3 Aircross, che vedremo nel 2025 e punterà a fare concorrenza al Dacia Duster. 

Quindi si può ipotizzare che si tratta di un nuovo modello che si potrà paragonare alla Dacia Sandero e al suo listino. Fiat troverebbe la sua identità come rivale della Dacia, proponendo auto semplici ed economiche.

Come si può ottenere tutto questo? Grazie al gruppo STELLANTIS che permette la condivisione di pianali, componenti, motori... grazie alle economie di scala... e questo modello sarà un progetto brasiliano, ma è studiato per essere un modello globale, prodotto e venduto come nuova Argo e prodotta in Serbia per il mercato europeo come "Punto". Allo stesso tempo è un progetto condiviso con Citroen e darà vita alla nuova Citroen C3. Oltre a questo basta vedere le Dacia. Quindi auto semplici, con il necessario senza aggiungere altro, e con una gamma snella. 

Tutto ciò non esclude la possibilità che il nome possa essere anche Uno. Modello nato per essere economico e che ha avuto un successo incredibile, con oltre 9 milioni di esemplari commercializzati in due serie, la prima (1983 - 1989) e la seconda serie (1989 - 1995).

Commenti

Post più popolari