Passa ai contenuti principali

Piano Industriale Lancia



Lancia ha in programma:

  • Nuova Lancia Ypsilon 2024
  • Nuova Lancia Ypsilon HF 2025
  • Nuova Lancia Gamma 2026
  • Nuova Lancia Delta 2028
Questi modelli saranno venduti nei principali mercati europei.

La strategia di elettrificazione
Coerentemente con la strategia di elettrificazione di Stellantis, il Rinascimento di Lancia prevede che nel 2024 la Nuova Ypsilon sarà lanciata in versione sia ibrida che elettrica, ma già dal 2026 saranno lanciate solo auto 100% elettriche, e dal 2028, in concomitanza con l’esordio della nuova Delta, il marchio venderà esclusivamente modelli elettrici.
Il concept Lancia Pu+Ra HPE, marciante e guidabile, con il suo body filante, efficiente e aerodinamico è il manifesto 100% elettrico che rappresenta la visione del marchio per i prossimi 10 anni, in termini di autonomia, tempo di ricarica ed efficienza per una prestazione ai vertici del mercato.
Da sempre Lancia produce modelli capaci di riscrivere la storia di tre grandi categorie di vetture: le citycar, le ammiraglie e le berline compatte. Ed è quanto succederà anche in futuro, quando le nuove Lancia proporranno il meglio in tutti e tre i segmenti, beneficiando delle peculiarità vincenti delle piattaforme di Stellantis. Compatte, agili e piacevoli da guidare, le nuove vetture Lancia sapranno conquistare una clientela europea, i cosiddetti progressive classic influencer, che ricerca eleganza senza tempo, italianità, innovazione, insieme ad una confortevole e piacevole esperienza a bordo.
Realizzato con moduli tecnologici (e.g. motore, batteria, sospensioni, freni, etc) della nuova Ypsilon, il concept Lancia Pu+Ra HPE è il manifesto per i prossimi 10 anni del marchio, fornendo una visione sulle vetture future in termini di:

-autonomia, con oltre 700 km;

-tempo di ricarica di poco più di 10 minuti;

-consumo energetico sotto i 10 kWh/100 km;

-una serie di caratteristiche in termini di aerodinamica: tetto ribassato, specchietti retrovisori esterni digitali sottili, ruote aerodinamiche*, tre piastre di protezione anteriori e aerodinamiche.

*Goodyear è il produttore di pneumatici di Lancia Pu+Ra HPE, di concezione unica e con design personalizzato del fianco, per una perfetta integrazione del cerchio, aggiungendo un aspetto premium al veicolo.
Lo pneumatico ha un fianco aerodinamico che garantisce il massimo livello di prestazioni, migliorando l'efficienza energetica.

“Effortless Technology by Lancia”, una tecnologia semplice da usare e al servizio dell’uomo
La visione futura di Lancia Pu+Ra HPE prevede una tecnologia semplice, senza sforzi e intuitiva, che faciliti la vita a bordo del proprio cliente, accogliendolo e facendolo “sentire a casa”.
S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation) è il pilastro della Effortless Technology by Lancia.
S.A.L.A. è un’interfaccia virtuale, essenziale e intelligente, che centralizza le funzioni dell’audio, del climatizzatore e dell’illuminazione, consentendo al guidatore/passeggero di adattare l’ambiente all’interno della vettura, semplicemente toccando un pulsante o con il suono della voce.
S.A.L.A. permetterà ai clienti di scegliere una delle tre modalità a bordo:

Immersive, amplifica l’esperienza di guida grazie alla tecnologia Stellantis Chamaleon che debutterà per la prima volta su una vettura e che è in grado di “adattare” l’atmosfera dell’abitacolo in base all’ambiente esterno, regolando di conseguenza il suono, l’aria e la luce;
Wellbeing, grazie al supporto dell'Intelligenza Artificiale di Stellantis TAPE (Tailored Predictive Experience), anticipa i diversi stati d’animo del guidatore/passeggero, reagendo per migliorarne il benessere grazie a una migliore atmosfera a bordo;      
Entertainment, permette di sfruttare eventuali tempi di attesa, offrendo la possibilità di vedere un film in streaming, giocare a un videogioco o navigare sui social network.
La Nuova Ypsilon sarà il primo modello Lancia ad essere equipaggiato con l’interfaccia S.A.L.A.
Per consentire un’esperienza immersiva sempre più completa e nuova, S.A.L.A. progredirà seguendo, passo dopo passo, l’evoluzione delle piattaforme tecnologiche Stellantis, che permetteranno a ciascun marchio di personalizzare le proprie funzionalità nei vari modelli.


Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane