Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Quest'anno la Fiat Punto compie 30 anni
La Fiat Punto del 1993 è stata concepita come erede della Fiat Uno. La sua produzione è incominciata nel 1993, ed era proposta anche in versione cabrio.
La Punto è stata la vettura straniera più venduta in Francia nel biennio 1998-1999, e ha ottenuto un buon riscontro in quasi tutti i paesi europei, come Regno Unito, Germania e Paesi Bassi.
La prima apparizione di questo modello risale al Salone dell'automobile di Francoforte del 1993. Disegnata da Giorgetto Giugiaro, già autore delle linee della Uno che andava a sostituire. L'accoglienza della critica e del pubblico furono in ogni caso molto positive e la Punto riuscì ad aggiudicarsi nel 1995 l'ambito titolo di Auto dell'anno, oltre al Compasso d'Oro per Giugiaro. In quell'anno risultò essere anche l'auto più venduta in Italia sia nella versione a benzina sia diesel, dopo aver venduto nel primo anno di commercializzazione, tra il 1993 e il 1994, circa 640 000 unità. Ha raggiunto il traguardo di un milione e mezzo di auto vendute in appena un anno e mezzo di vendite.
Sin dall'uscita sul mercato il modello è stato reso disponibile in 14 colori e 31 versioni tra cui una sportiva, la GT. La scelta possibile era fra tre e cinque porte, tre livelli di allestimento con motore benzina dai 1100 ai 1600 cm³ di cilindrata e con cambio manuale a 5 marce o automatico a variazione continua controllato elettronicamente, e Motore Diesel da 1700 cm³ in versioni aspirata e TD.
Grande fu il passo avanti fatto con la Punto dal punto di vista della sicurezza passiva: scocca a deformazione programmata, ad elevata rigidità torsionale, interruttore inerziale antincendio di serie su tutte le versioni, sedili anteriori con traversa anti-submarining per evitare lo scivolamento del bacino, airbag ad attivazione elettronica, abbinati a pretensionatori pirotecnici per le cinture di sicurezza. Per quanto riguarda la sicurezza attiva, da segnalare la disponibilità come optional dell'ABS. Una primizia anche le luci di arresto poste in alto, per aumentare la visibilità della vettura al momento della frenata anche dai conducenti della vettura non adiacente.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

Torna la Fiat Multipla
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento