Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

ABARTH DAY 2023 in Germania



Evento esclusivo per tutti gli Abarthisti il 15 luglio 2023 a Pferdsfeld.


Con la tua Abarth alla ricerca della traiettoria ideale in pista.


Vivi il fascino della mobilità elettrica con la nuova Abarth 500e.


Per l'ABARTH DAY 2023, la base di fan del marchio si incontrerà il 15 luglio a Pferdsfeld, Renania-Palatinato. Sull'ampio terreno dell'ex aeroporto, oggi centro di prova per l'industria automobilistica, l'attenzione è rivolta al divertimento di guida e all'atmosfera del motorsport per un'intera giornata. I visitatori possono guidare la propria Abarth su un vero circuito di gara sotto la guida di esperti istruttori. Dove un tempo i motori degli aerei fornivano un caratteristico suono di sottofondo, nell'ABARTH DAY si può sentire il caratteristico rombo dei motori turbo.


Un programma di intrattenimento è offerto anche agli interessati che non possiedono un'Abarth. Ad esempio, durante i test drive con la nuova Abarth 500e, potrai toccare con mano il fascino unico dell'elettromobilità sotto il segno dello scorpione. La nuova Abarth 500e è dotata di una batteria a lunga autonomia da 42 kWh e di un motore elettrico con una potenza di 113 kW (pari a 155 CV). La nuova Abarth 500e infatti scatta da zero a 100 km/h in soli 7,0 secondi. Questo impressionante valore di accelerazione e un'autonomia di circa 265 chilometri combinano il primo modello di veicolo a propulsione elettrica nella storia di Abarth con zero emissioni locali. Ma non con zero emozioni: a seconda del modello, è presente a bordo un innovativo generatore di suoni,


Una mostra con le auto d'epoca del marchio Abarth, fondato nel 1949, e sfide entusiasmanti completano l'ABARTH DAY 2023. Ulteriori informazioni sull'evento e sui biglietti sono disponibili su Internet all'indirizzo: www.ABARTHDAY2023.de .

Commenti

Post più popolari