Passa ai contenuti principali

Alfa Romeo presenta la nuova gamma Giulia, Stelvio e All-New Tonale al mercato GCC



Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 


Nuova Giulia, Stelvio e Nuova Tonale lanciate nel GCC
La nuova Tonale offrirà ai clienti due allestimenti unici, Ti e Veloce
Le nuove Giulia e Stelvio saranno disponibili presso gli showroom a giugno
La nuova Tonale sarà disponibile sul mercato a luglio - i clienti possono prenotare in anticipo il modello desiderato dal 15 giugno
 
Emirati Arabi Uniti, Dubai: Alfa Romeo ha lanciato i suoi ultimi modelli, la Nuova Giulia, il Nuovo Stelvio e la Nuova Tonale, in Medio Oriente, mettendo in mostra una nuova entusiasmante gamma che offre prestazioni senza pari, lusso senza compromessi e ricca cucina italiana patrimonio automobilistico.

La Nuova Giulia, Stelvio e la Nuova Tonale fanno ora il loro debutto negli showroom Alfa Romeo di tutta la regione. I tre nuovi modelli hanno subito notevoli progressi nelle caratteristiche distintive del marchio, tra cui l'eccezionale distribuzione del peso, dinamiche di guida di alto livello e soluzioni tecnologiche e ingegneristiche all'avanguardia che li posizionano all'avanguardia nel loro segmento. La bellezza senza tempo di Alfa Romeo, progettata per durare, si traduce in opere d'arte accattivanti e dinamiche.

Spiccano sui frontali delle Nuove Giulia e Stelvio, la calandra anteriore, dove è posizionato il logo, e le griglie inferiori dei due condotti d'aria principali sono state rifinite in modo unico, reinterpretando in chiave contemporanea il famoso e distintivo “Trilobo ” griglia. I fari, infatti, sono la principale novità del frontale. Da oggi debuttano su entrambi i modelli i gruppi ottici “3+3” con i nuovi proiettori Full-LED Adaptive Matrix.

Inoltre, le Nuove Giulia e Stelvio sono dotate delle tecnologie più all'avanguardia per garantire un'esperienza confortevole e connessa, offrendo allo stesso tempo il piacere di guidare un'Alfa Romeo.

I modelli Nuova Giulia e Stelvio sono dotati della tecnologia all'avanguardia NFT (Next-Generation Family Technology), a dimostrazione dell'impegno del marchio per l'innovazione e il progresso. Questa tecnologia NFT si integra perfettamente con i veicoli, fornendo connettività avanzata, praticità ed esperienze personalizzate per conducenti e passeggeri. Attraverso NFT, i proprietari di Alfa Romeo possono accedere a una gamma di funzionalità come sistemi di infotainment avanzati, controlli intuitivi e opzioni di connettività intelligente, trasformando l'esperienza di guida in un viaggio davvero coinvolgente e su misura.

Quando si tratta di dinamica di guida, le Alfa Romeo New Giulia e Stelvio si distinguono come best-in-class nel loro segmento. L'ingegneria meticolosa e l'attenzione ai dettagli si traducono in prestazioni di guida eccezionali che stabiliscono nuovi parametri di riferimento per agilità, reattività e precisione. Con la loro perfetta distribuzione del peso, l'avanzata architettura delle sospensioni Alfa Link e il sistema frenante integrato (IBS), questi veicoli offrono una combinazione impareggiabile di comfort, stabilità e controllo. Il sistema di trazione integrale intelligente con tecnologia Q4 e autobloccante meccanico Q2 migliora ulteriormente la dinamica di guida, garantendo trazione e aderenza ottimali in diverse condizioni stradali, dando fiducia ai conducenti e consentendo loro di esprimere appieno la potenza e le capacità della loro Alfa Romeo veicoli.

Il lancio della All-New Tonale ha segnato la 'metamorfosi' di Alfa Romeo in una nuova era della mobilità. Incorporando miglioramenti stilistici nella parte anteriore del veicolo, Alfa Romeo ha ulteriormente migliorato il suo design italiano, creando una somiglianza familiare distinta e coesa con il modello Tonale, rendendolo ancora più accattivante e contemporaneo. La All-New Tonale è disponibile in una scelta di due finiture distintive, Ti e Veloce.

La versione Ti è definita esternamente da una cornice anteriore a V cromata satinata, cerchi in lega da 18 pollici diamantati con finitura scura e coppe centrali colorate Alfa Romeo, un body kit nero lucido con inserti laterali e frontali satinati e calotte degli specchietti retrovisori verniciati neri. All'interno, rivestimenti sportivi in tessuto nero, sedile del conducente con regolazione lombare elettrica a quattro vie, sedili posteriori sdoppiati 60/40 con skipass e volante sportivo in pelle con pulsante di avviamento contraddistinguono la Ti.

Il Veloce si basa su questo con una cornice anteriore a V miron scuro, badge Veloce e kit carrozzeria, inserti laterali e anteriori opachi, cornici dei finestrini nero lucido, vetri oscurati e cerchi in lega da 19 pollici taglio diamante con finitura scura con copriruota centrali Alfa Romeo monocromatici e pinze freno Brembo rosse. All'interno, la Veloce aggiunge battitacco in alluminio, oltre a paddle del cambio in alluminio montati sulla colonna ai suoi distintivi sedili in pelle nera ventilati completamente elettrici. Sotto la pelle, il Veloce guadagna anche sospensioni Alfa Dual Stage Valve (DVS) per una guida ancora più conforme.
 

Jo Moursi, Head of Italian Brands, Middle East Stellantis:
“L'arrivo delle nuove Giulia, Stelvio e Tonale di Alfa Romeo nel GCC è destinato a dare il via a una nuova era di emozioni di guida, ridefinendo gli standard di prestazioni e lusso nel mercato . Con il loro design eccezionale, le prestazioni dinamiche e la tecnologia all'avanguardia, questi modelli iconici incarnano lo spirito dell'artigianato e della passione italiani.

Il lancio delle Nuove Giulia, Stelvio e Tonale di Alfa Romeo nel GCC segna una tappa significativa per gli appassionati di automobili nella regione. Il GCC è un mercato cruciale per Alfa Romeo, dove l'eccellenza automobilistica è apprezzata, i marchi italiani sono apprezzati e la passione per gli sport motoristici è profonda. Il ricco patrimonio automobilistico di Alfa Romeo, inclusa la Formula 1, risuona con forza tra i piloti della regione”.

In previsione del lancio, Alfa Romeo è lieta di annunciare che i clienti avranno la possibilità di prenotare in anticipo la loro Nuova Tonale a partire dal 15 giugno 2023. L'arrivo sul mercato della All-New Tonale è previsto a partire da luglio, garantendo una transizione rapida e senza soluzione di continuità dall'anticipazione alla proprietà.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha