Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Anteprima della docu-serie Sky Original “Lancia. La leggenda del Rally”
Ieri sera presso l’Heritage Hub di Stellantis a Torino si è svolta l’anteprima della docu-serie Sky Original “Lancia. La leggenda del Rally.”
Una docu-serie in tre puntate in onda a partire da sabato 3 giugno alle 21.15 su Sky Documentaries e su NOW e alle 22.30 su Sky Sport Uno e incentrata sulla storia del marchio Lancia nel periodo 1970-1990, in cui il brand dominò il mondo del rally, restando a tutt’oggi il più vincente di sempre.
“Lancia. La leggenda del Rally” è la docu-serie Sky Original che andrà in onda a partire da sabato 3 giugno su Sky Documentaries, su NOW e su Sky Sport Uno in tre puntate (7 e 10 giugno la seconda e la terza puntata) e che racconta la storia di Lancia nel mondo dei rally nel periodo d’oro che va dal 1970 al 1990, anni in cui il brand dominò il mondo del rally, diventando il Marchio più vincente della storia.
Per presentare l’iniziativa, Sky ha scelto l’Heritage Hub di Stellantis in Via Plava 86 a Torino, all’interno del complesso industriale di Mirafiori e a pochi passi dall’headquarter di Lancia: una location iconica e fortemente evocativa, sede dell’ente Heritage di Stellantis che ha la missione di conservare e valorizzare il patrimonio storico dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
In questi spazi che hanno mantenuto il loro originario fascino industriale, viene custodita l'inimitabile collezione aziendale di oltre 300 vetture d’epoca, di cui una vastissima esposizione dedicata proprio al marchio Lancia tra le quali le 9 vetture che hanno ispirato il design del futuro del marchio: dall’Aurelia B24 Spider alla Flaminia Presidenziale, dalla Stratos alla 037.
“Lancia. La leggenda del rally”
La docu-serie racconta la storia di automobili che diventano quasi creature mitologiche, che sfrecciano tra la gente e vincono le gare più avventurose, e di chi, con passione e tanta voglia di vincere, le ha immaginate e portate alla vittoria.
Nata a metà degli anni Sessanta, il Reparto Corse Lancia è la storia di un’eccellenza tutta italiana, che ha portato la piccola Lancia Fulvia Coupé HF a vincere il primo Campionato Mondiale nel 1972, contro ogni pronostico. E la Lancia Stratos ad essere la prima auto progettata appositamente per i rally, protagonista, a metà degli anni Settanta, di un triennio d’oro di vittorie mondiali.
Dopo alcuni anni lontano dalle gare, Lancia ritorna alle competizioni nel 1983 con la Rally 037, leggerissima e veloce, che, superando la sfida contro la favorita Audi 4, arriva alla storica vittoria di Montecarlo. Il passo successivo è la nascita della Delta S4, tecnicamente all’avanguardia, mostruosamente potente, difficilissima da domare.
Il Reparto Corse accoglie ancora la sfida e con la Delta HF integrale, si guadagna la vittoria tutta italiana ai mondiali 1988 e 1989, conquistando perfino il Safari Rally, che non era mai riuscito a raggiungere. Alla vigilia degli anni Novanta, il rally è ormai un fenomeno collettivo, seguito e sostenuto, che travolge ed emoziona. Ma dopo la conquista di cinque titoli Mondiali costruttori consecutivi, record ancora imbattuto, alla fine del 1991, Lancia annuncia l’addio al mondo dei rally.
Il Reparto Corse Lancia si specchia quindi nella storia dell’ultima parte del Novecento, rimanendo fedele ai valori propri di innovazione e creatività ingegnosa che l’hanno trasformato in un modo di vedere il mondo, influenzando la storia del nostro paese e i grandi cambiamenti sociali e di costume di un’Italia che ha più che mai bisogno di sognare.
E il racconto di questa avventura viene fatto proprio dai protagonisti: Luca Napolitano (Lancia Brand CEO), Roberto Giolito (Head of Heritage Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth), Massimo “Miki” Biasion (pilota, campione del mondo 1988-89), Alex Fiorio (pilota, campione del mondo Gruppo N 1987), Cesare Fiorio (Team Principal Lancia Corse 1965-1989), Sergio Limone (ingegnere progettista Abarth 1972-2005), Claudio Lombardi (responsabile motori Lancia/Abarth 1976-83 e direttore tecnico Lancia Corse 1984-89), Riccardo Scamarcio (attore e produttore), Beppe Severgnini (giornalista e scrittore) e molti altri.
Lancia. La leggenda del rally è una docu-serie Sky Original in tre episodi prodotta da Sky e TIWI, da un’idea di Matteo Chiarugi Bacci, scritta da Donato Dallavalle e diretta da Andrea Calderone.
Le musiche originali della serie sono state composte ed eseguite da Rodrigo D’Erasmo, Jacopo Volpe e Riccardo Puddu. In onda dal 3 giugno in esclusiva su Sky Documentaries, in streaming solo su NOW e disponibile on demand.
Post più popolari

Lancia Gamma Rinasce a Melfi: Un Simbolo del Made in Italy
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Fiat Grande Panda: In Arrivo la Versione Benzina Pura per Conquistare Nuove Fasce di Mercato
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon: Un Rilancio Tra Luci e Ombre nel Primo Semestre 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat dice addio al grigio: un arcobaleno promesso, ma l'ampiezza della palette è sufficiente?
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il Cuore Efficiente della Città e non solo: Alla Scoperta del Motore 1.0 Firefly 70 CV Mild Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

Stellantis fa retromarcia su elettrico e idrogeno. Nuova strategia multi-energia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il CEO di Stellantis Antonio Filosa inaugura una struttura dedicata ai test di veicoli ibridi ed elettrici presso il Safety Center South America
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento