Passa ai contenuti principali

L'Abarth Metaverse Store: un'esperienza immersiva per vivere le performance adrenaliniche della Nuova Abarth 500e



In occasione del lancio della nuova gamma Abarth 500e, il marchio dello Scorpione svela il suo primo e rivoluzionario Abarth Metaverse Store.

A partire da oggi in Italia, e presto in Francia e con altri mercati a seguire, i clienti potranno sperimentare le prestazioni adrenaliniche e il sound della Nuova Abarth 500e e acquistarla comodamente da casa.

Un vero esperto Abarth, il Product Genius, sarà pronto a chiarire ogni dubbio e a rispondere ad un'ampia gamma di domande.

 

Disponibile per i clienti italiani, presto per quelli francesi, l'Abarth Metaverse Store è uno showroom interattivo alimentato dal metaverso che offre un'esperienza di brand unica e coinvolgente, basata sui valori di divertimento e innovazione di Abarth. Nel Metaverse store i clienti potranno conoscere da vicino l'intera gamma Abarth 500e e scoprirla in tutte le versioni e colori disponibili. Per accedervi basta un semplice click sul sito di Abarth da qualsiasi dispositivo, senza bisogno di attrezzature specifiche (cuffie VR, avatar o hardware specializzato) o competenze tecniche.


L'Abarth Metaverse Store fa rivivere la guida adrenalinica della Nuova Abarth 500e grazie a materiali multimediali appositamente realizzati che ne evidenziano il comportamento sia in città che in pista. Come in un videogioco dove i clienti possono personalizzare il proprio “pocket rocket” e cimentarsi in una gara mozzafiato, il nuovo Abarth Metaverse Store apre le porte a un parco giochi dove sonorità e performance sono protagoniste e invita tutti gli appassionati a rendere unico e personale il proprio “Fun to Drive” per un'esperienza totalmente avvolgente.


Questa esperienza completamente immersiva è arricchita dal Product Genius, una persona reale disponibile a rispondere a qualsiasi domanda del cliente in tempo reale. Grazie a un dialogo in diretta con il cliente, la Product Genius racconterà tutto sulla Nuova Abarth 500e, a partire dallo stile esterno deciso e attraente e dai dettagli sportivi, come il nuovo paraurti anteriore dedicato, le linee esclusive e sportive delle minigonne laterali, i loghi e la firma dedicati Abarth.


Entrando in vettura, il Product Genius mostrerà gli interni scuri e raffinati, con particolare focus sulla plancia premium, i sedili sportivi impreziositidalle “scorpion stripes” impresse sul tessuto, il volante in Alcantara e pelle. I clienti avranno anche la possibilità di esplorare tutte le caratteristiche dell'auto, come le sue diverse modalità di guida, o il sistema di infotainment, e conoscere le diverse funzionalità EV (modalità di ricarica, mappe con stazioni di ricarica, ecc.). È disponibile anche un'animazione che mostra in dettaglio le modalità di ricarica dell'auto per fornire una informazione più approfondita. Inoltre, un'attenzione particolare è riservata alla firma inconfondibile di Abarth: il sound. Attraverso l'interfaccia è possibile in ogni momento ascoltare l'emozionante vibrazione del Sound Generator della Nuova Abarth 500e, che porta sulle strade di tutti i giorni l'anima più sportiva del brand.


Grazie a un widget dedicato, i clienti possono anche prendere il controllo e configurare la propria Nuova Abarth 500e secondo i propri gusti, selezionando colore, carrozzeria, finiture e allestimento desiderato. Questa è l'ultima frontiera del mondo digitale, dove gli appassionati di Abarth potranno muoversi a tutta velocità tra mondi virtuali e adrenalinici per personalizzare la propria vettura ideale.


Il Product Genius accompagna gli utenti fino alla fine del percorso, aiutandoli anche nella definizione del budget (scelta del numero di rate, maxi-rata, ecc.). Al termine dell'esperienza all'interno dello showroom alimentato dal metaverso, è possibile fissare un secondo appuntamento o acquistare l'auto prescelta. Il Product Genius è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00 per adattarsi al tempo libero dei clienti.


L'Abarth Metaverse Store è una sintesi tra digitale e fisico garantendo un'esperienza immersiva diversa dalle altre, ed è stato sviluppato in collaborazione con Touchcast e Microsoft. É disponibile in Italia a partire dal 18 maggio; con altri mercati a seguire.


Con il nuovo Abarth Metaverse Store, un'esperienza digitale unica nel settore, il Brand continua il suo percorso verso una esperienza agile e innovativa per il Cliente. Oltre all'esperienza interamente online si affianca anche quella fisica, in quanto il cliente può decidere di recarsi presso la concessionaria più vicina per un test drive.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha