Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Le nuove Fiat in arrivo dal 2024 avranno un design totalmente inedito



Olivier Francois, CEO FIAT e Stellantis Global CMO, anticipa alcuni dettagli delle vetture che cominceranno ad affacciarsi sul mercato a partire dal 2024. Il tema “Lingotto Inspired” rende anche esplicito l'obiettivo di FIAT: ispirare il cambiamento e rendere accessibile a tutti un futuro sostenibile. Olivier Francois ha dichiarato: “In FIAT pensiamo che il Lingotto e la pista siano un punto di riferimento tale da meritare di diventare ‘design markers’. Le loro caratteristiche hanno ispirato i designer FIAT a tracciare le linee dei futuri modelli FIAT, dall'incredibile pista sul tetto, alla rampa – una rivoluzione negli anni '20 – che è come un manifesto della nostra tradizionale leggerezza: meno materiale, più spazio, questa è la nostra visione dell'interior design che guarda avanti. La forma ovale de “La Pista 500” ispira diversi nuovi segni distintivi per gli interni, mentre la facciata, con la leggerezza delle sue finestre, diventerà anche una firma distintiva dei futuri modelli. Non vedo l'ora di lanciare tra un anno questi modelli "ispirati al Lingotto" ".




I nuovi loghi 500 e 600 e il nuovo lettering F I A T saranno affiancati dal ritorno delle stanghette inclinate. Ma da 5 degli anni '80 '90 diventano 4.

Scopri di più sul canale YouTube Fiat Italia. E sul canale YouTube Passione Auto Italiane.




Commenti

Post più popolari