Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

FIAT sotto i riflettori ai Nastri d’Argento 2023



In occasione della sua 77esima edizione, FIAT partecipa come partner ai “Nastri d’Argento 2023”, prestigioso evento internazionale che premia il talento e la creatività del cinema italiano.

Con una flotta di dieci vetture 100% elettriche utilizzate per i transfer delle celebrità coinvolte, quattro Fiat E-Ulysse e sei E-Doblo, FIAT avrà un ruolo di spicco durante la cerimonia.

Le vetture, brandizzate “Nastri d’Argento” per l’occasione, diventano icone del recente percorso di elettrificazione del Brand che ha portato Fiat a sviluppare la propria offerta 100% elettrica.

 


FIAT è partner ai “Nastri d’Argento 2023”, uno tra i più prestigiosi e conosciuti eventi internazionali inerenti al mondo dello spettacolo. Fondamentale vetrina per il riconoscimento del talento e la creatività del cinema italiano, l’evento è ormai una tradizione nel panorama culturale nazionale, arrivato alla sua 77esima edizione, premia i film dell’anno e i migliori attori, interpreti e produttori, grazie all’autorevole contributo del Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani.


In un viaggio strategico tra cinema e cultura, saranno Napoli e Roma a fare da sfondo narrativo alla premiazione, divisa in due importanti serate: la prima, in occasione della terza edizione del nuovo formato Nastri d’Argento Grandi Serie, si è tenuta sabato 17 giugno a Napoli nell’evocativo Teatro di Corte del Palazzo Reale in Piazza Plebiscito. L’attesissima celebrazione di un nuovo modo di fare cinema che, abbracciando la serialità, si rivolge con entusiasmo creativo a un nuovo pubblico e una nuova industria. Il blu carpet e Napoli hanno difatti dato il benvenuto a registi, attori, autori e tecnici dediti alla realizzazione di serie di impostazione cinematografica, un nuovo formato la cui popolarità sembra fiorire a ritmi fulminei.


La seconda serata si è svolta martedì 20 a Roma, da sempre capitale del cinema grazie alla presenza di Cinecittà e di importanti teatri nazionali. La grande premiazione non poteva che avere luogo al MAXXI, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, un concentrato di sperimentazione e innovazione culturale e artistica.


Giuseppe Galassi – Managing Director di Fiat & Abarth in Italia ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di avere assicurato una mobilità 100% elettrica, grazie a una flotta di quattro Fiat E-Ulysse e sei E-Doblo elettrici, coerentemente con il suo DNA. FIAT offre molteplici soluzioni di mobilità urbana sempre più sostenibile, semplice e accessibile perfetti anche per i transfer dei personaggi coinvolti nell’evento, in un quadro mediatico, arricchito non solo da innovazione e arte ma anche da glamour e grandi personalità”.


Per l’occasione, le vetture sono state brandizzate come “Nastri d’Argento” e, sia a Napoli che a Roma, hanno accompagnato le star verso i riflettori del blu carpet e delle suggestive location.


Tutte le vetture fornite da FIAT sono 100% elettriche, perfetta concretizzazione del recente percorso di elettrificazione del Brand che ha portato FIAT a rivoluzionare e ottimizzare la propria offerta in diversi segmenti. L’obiettivo è chiaro: elettrificare completamente la gamma entro il 2027, rendendola accessibile a tutti ma mantenendo prestazioni, stile, confort e semplicità d’uso senza precedenti.

Commenti

Post più popolari