Passa ai contenuti principali

Luca Napolitano guida Lancia Pu+Ra HPE verso il Rinascimento del marchio in Europa



Da oggi è on air il video di Luca Napolitano, CEO del marchio, alla guida di Lancia Pu+Ra HPE, il Concept 100% elettrico del Brand perfettamente marciante e guidabile, prima del Tour europeo nei 6 paesi coinvolti dal rilancio internazionale.

Lancia Pu+Ra HPE, il manifesto di design, interior home feeling, sostenibilità, elettrificazione ed effortless technology del marchio, è la prima vettura ispirata al mondo del furniture design italiano, grazie alla collaborazione con Cassina.

Il video è visibile sul canale YouTube Lancia 

 


“Oggi facciamo un altro passo avanti nel cammino del Rinascimento Lancia. Lancia è il marchio delle belle auto italiane, delle ammiraglie dei Capi di Stato e delle vincenti vetture dei Rally e Lancia Pu+Ra HPE, la prima vettura della nostra nuova era, è una vera Lancia sia all’esterno che all’interno. In essa si ritrovano tutti quegli elementi che hanno reso il Brand famoso in tutto il mondo: purezza e radicalità, eleganza e geometrie brutali.

Lancia Pu+Ra HPE fornisce una chiara indicazione di come saranno le nuove Lancia, in termini di design, innovazione e tecnologia. E, grazie alla collaborazione con Cassina, con cui ci accomunano più di cento anni di storia e di valori come lo stile italiano, la sostenibilità e l’innovazione, guidare Lancia Pu+Ra HPE diventa davvero un piacere ed è un po’ come essere seduti nel salotto di casa!

Inoltre, Lancia Pu+Ra HPE da oggi entra in Europa e questo rappresenta un altro momento storico. A maggio 2022 abbiamo nominato cinque Brand Manager per i paesi interessati dal processo di rilancio internazionale, ai quali si è successivamente aggiunto il Portogallo. Abbiamo presentato il nuovo logo durante il Lancia Design Day, introdotto la nuova Corporate Identity a febbraio 2023 e lanciato il Concept lo scorso aprile, in occasione della Milano Design Week. Adesso Lancia Pu+Ra HPE approda in Europa come prima vettura della nuova era del Brand: Lancia è tornata e il Concept ne è la dimostrazione concreta!” ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia.


È da oggi on air il video di Luca Napolitano, CEO del Brand, alla guida di Lancia Pu+Ra HPE, il manifesto 100% elettrico del Brand. Perfettamente marciante e guidabile, con il suo body filante, efficiente e aerodinamico, il Concept Lancia rappresenta la visione del marchio per i prossimi 10 anni in termini di design senza tempo, home feeling degli interni, sostenibilità, elettrificazione e tecnologia.

Il contenuto video viene diffuso in concomitanza di un passaggio cruciale per il rilancio del Brand all’estero. Proprio in queste settimane ha luogo il tour europeo di Lancia Pu+Ra HPE, che consente agli appassionati di osservare da vicino la visione del Brand per i prossimi 10 anni: il Concept verrà infatti presentato ai mercati coinvolti nel processo di internazionalizzazione del marchio, per renderlo nuovamente desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium europeo.


La roadmap di Lancia

Quella di Lancia è una roadmap solida e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, come previsto dal piano strategico “Dare Forward” di Stellantis, e con l’obiettivo di rilanciare il marchio a livello internazionale attraverso tre pilastri fondamentali: elettrificazione, qualità e sostenibilità.

Dopo i tanti e importanti capitoli scritti negli ultimi due anni, adesso il piano di Rinascimento Lancia prosegue con l’ingresso effettivo del marchio nei sei paesi che rappresentano il primo step nel piano di rilancio fuori dall’Italia: entro la prima metà del 2024, infatti, il Brand sarà presente in Europa con una rete di 70 nuovi concessionari in altrettante grandi città europee. Un percorso che sta procedendo in maniera spedita fin dai primi mesi, con le prime 40 letters of intent che sono già state siglate. Il processo di rinnovamento del modello distributivo si completerà su tutta la rete estera in tempo per il lancio della Nuova Ypsilon e vanterà il 50% delle vendite online.

Il nuovo modello distributivo, efficiente e innovativo, prevede un numero selezionato di rivenditori ed è basato su un concetto chiave del Rinascimento di Lancia: qualità senza compromessi. I nuovi showroom consentiranno infatti al cliente di vivere un’esperienza totalmente immersiva, sia online che offline, ricreando una sensazione di home feeling attraverso materiali, colori e cura per il dettaglio ispirati all’architettura e al design italiano.

Attraverso il suo piano strategico a 10 anni, Lancia prevede il lancio di tre nuovi modelli, uno ogni due anni, a partire dal 2024 con l’introduzione della Nuova Ypsilon. Dal 2026, Lancia presenterà solo modelli 100% elettrici e, dal 2028, venderà vetture unicamente 100% elettriche. Un piano strategico che porrà grande attenzione alla sostenibilità, come dimostra l’utilizzo di materiali innovativi: il 50% delle superfici che si toccano saranno eco-sostenibili.


 


Lancia

Con 116 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre.

Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo.

Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Nuova Fiat Panda sta per iniziare i test su strada

La nuova Fiat Panda è in Italia e sta per iniziare i test su strada. Si tratta di un nuovo modello di segmento B, quindi più grande rispetto alla Panda che conosciamo e che rimarrà in listino almeno fino al 2026. Si tratta di un progetto globale che darà vita a questo nuovo modello Fiat per l'Europa, alla nuova Argo per il Sud America e alla nuova Citroen C3. La nuova Panda sarà molto simile alla nuova C3, verranno differenziate nei dettagli, come gruppi ottici e mascherina frontale.  Si tratta di una famiglia di auto molto economiche, infatti per la versione elettrica si parla di prezzi inferiori a 25.000 Euro. Ma il motore base sarà un 1.2 benzina, mentre non è chiaro se ci sarà anche il 1.2 Hybrid. Comunque nei casi si parla di motori Puretech.  La Panda sarà svelata l'11 luglio 2024 e sarà prodotta in Serbia. La prima ad arrivare sarà la nuova Citroen C3, che ci permetterà di avere un idea di come sarà la Nuova Fiat Panda. La Nuova Panda segue la Topolino e la 600 (da marzo

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano a partire da 24.950€

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. L'ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova 600 con una tecnologia ibrida MHEV "P2":100 CV, solo 110-114g di CO2 stimati. Il propulsore ibrido sarà lanciato su due livelli di allestimento: la Nuova Fiat 600 Hybrid La Prima, la versione più esclusiva, e la Nuova Fiat 600 Hybrid, la versione più accessibile. Il motore MHEV che equipaggia la Nuova Fiat 600 Hybrid è la massima espressione della tecnologia e assicura comfort e prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane e extraurbane e perfino in autostrada quando il conducente

Entro la metà del 2024 la gamma Fiat 600 sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida

Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV. In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend. Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

Il Rinascimento di Lancia prosegue spedito in Italia

160 concessionari nominati in Italia, 45 nuovi showroom pronti con la nuova Corporate Identity, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati entro fine anno e 240 venditori dedicati. Lancia Pu+RA HPE sarà ora esposto per la prima volta per l’inaugurazione di questi primi rinnovati showroom italiani.   “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corpora

La nuova Lancia Ypsilon arriverà in concessionaria a metà 2024

45 i nuovi concessionari che hanno già adottato la nuova Corporate Identity di Lancia, distribuiti su 13 regioni. Una presenza capillare con il 45% al Nord, oltre il 30% al Centro e il 25% al Sud. Entro fine 2023, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati. Nel corso del primo trimestre del 2024 verrà avviata l’implementazione della nuova Corporate Identity fuori dall’Italia, che verrà completata entro la metà dello stesso anno, in concomitanza con il lancio della nuova Lancia Ypsilon. All’estero, dove sono già state firmate le prime 60 lettere di intenti, ci sarà un maggiore focus sul canale di vendita online, mentre in Italia varierà caso per caso: il cliente potrà iniziare il proprio customer journey comodamente da casa, accedendo al configuratore, per poi proseguire all’interno dello showroom reale con il supporto professionale dei venditori dedicati e certificati. La nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile con motore ibrido ed elettrico, e dal 2025 sarà disponibile anche i

Il motore FIRE, il gioiello tecnologico del Gruppo Fiat

I robot entrano anche nell’avveniristico stabilimento di Termoli 3, creato appositamente nel 1985 per la realizzazione del nuovo motore FIRE, la cui storia è strettamente legata alla Uno. Infatti, fu la prima vettura Fiat ad essere equipaggiata con questo gioiello ingegneristico italiano prodotto per 35 lunghi anni e in oltre 23 milioni di unità. Il suo nome è l’acronimo di Fully Integrated Robotized Engine e rinvia chiaramente all'innovativo metodo con cui viene realizzato, ovvero il sistema Robogate. Rispetto al precedente motore impiegato su tutte le Fiat, il nuovo FIRE è più compatto e leggero (appena 69 kg); più semplice nella filosofia costruttiva (95 componenti in meno); più moderno (passando da un sistema ad aste e bilancieri a uno di distribuzione con albero a camme in testa); più affidabile e facile da montare. Insomma, un progetto di grandissima longevità e ingegneria motoristica che è entrato nell’immaginario collettivo come sinonimo di affidabilità e qualità.

Lo stile della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano. All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50. Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibil