Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Valtteri Bottas porta con sé la F1 “su due ruote”



Lo scorso week end a Lahti Finlandia, il pilota di F1 Valtteri Bottas e l’Alfa Romeo F1 Team KICK sono stati protagonisti della spettacolare competizione su due ruote FNLD GRVL.

 


Si è appena conclusa la prima edizione della spettacolare FNLD GRAVEL, la gara ciclistica che a Lahti, Finlandia, ha coinvolto migliaia di appassionati delle 2 ruote. Un partecipante, tra moltissimi appassionati accorsi da tutto il mondo, è stato il pilota di F1 Valtteri Bottas, Cofondatore della manifestazione e fiero ambasciatore dei luoghi in cui si è tenuta l’evento sportivo. D'altronde, Valtteri è di casa a Lahti, nato nella vicina città di Nastola, è proprio in questi luoghi che è cresciuto e ancora oggi è solito svolgere gran parte della sua preparazione atletica.


Il legame che si è creato tra il pilota ed il team Alfa Romeo F1 KICK è davvero solido e questa collaborazione ne è una manifestazione che va oltre la Formula 1. La squadra ha infatti sposato il progetto del campione finlandese fin da subito, annunciando il suo coinvolgimento in qualità di Title sponsor.


In qualità di supporto tecnico e Media Cars della spettacolare corsa ciclistica Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Tonale hanno dato il via alla manifestazione e guidato il gruppo lungo i diversi percorsi a disposizione dei partecipanti.

Le Immagini dell’attività lasciano senza fiato. La componente ambientale finlandese ha sicuramente giocato un ruolo chiave.

 


Valtteri Bottas Alfa Romeo F1 Team KICK Driver:

“La FNLD GRVL per me è qualcosa di ben più importante che una semplice competizione ciclistica.

Attraverso questa manifestazione, ho avuto la possibilità di celebrare i miei luoghi d’origine ma soprattutto mostrarli a moltissimi appassionati di 2 ruote ma non solo. La natura incontaminata finlandese è qualcosa di unico che merita di essere condiviso, mostrato e preservato.

Commenti

Post più popolari