Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuove soluzioni di fabbrica per Fiat Ducato: furgone leggero e cabina doppia a sette posti

FIAT Professional aggiunge alla sua gamma due versioni del cassone leggero di Gruau. La nuova configurazione Multicab di Durisotti offre spazio per un massimo di quattro persone in più. Per il Fiat Ducato e il Fiat E-Ducato a trazione elettrica sono disponibili nuove varianti di carrozzeria franco fabbrica.   Rüsselsheim, luglio 2025 – FIAT Professional amplia la sua gamma con soluzioni di carrozzeria disponibili in fabbrica per il Fiat Ducato. Gruau offre un cassone leggero per autotelai cabinati, dotato di serie di portellone posteriore e sponda idraulica o di una porta a battente posteriore in due parti. Il volume di carico arriva fino a 20,5 metri cubi. L'estensione Multicab di Durisotti offre un sedile aggiuntivo a quattro posti nel vano di carico del furgone. Questo permette al Fiat Ducato di ospitare fino a sette persone. Il nuovo cassone leggero Gruau è disponibile per i telai a cabina singola del Fiat Ducato e del Fiat E-Ducato elettrico nelle lunghezze L3 e L4. Generalmen...

La nuova Fiat Panda arriverà nel 2024






L'attuale Fiat Panda rimarrà ancora qualche anno nei listini (guarda il video qui sotto), ma nel 2024 sarà affiancata da un nuovo modello. Internamente viene chiamata nuova Fiat Panda e Carlos Tavares la definisce iconica, e dichiara che sarà prodotta in più stabilimenti.

Si tratta di un modello basato sulla piattaforma STLA Smart per i veicoli a basso costo. Sarà globale poiché darà vita all'erede della Argo venduta in Brasile e dove questo nuovo modello viene progettato. Gli stabilimenti per la produzione dovrebbero essere in Serbia, Brasile e Algeria. Da questo progetto ne deriva anche la nuova Citroen C3, che vedremo nei prossimi mesi.

Il nuovo modello Fiat riprenderà la filosofia spartana e funzionale del concept Centoventi, presentato a marzo del 2019 al Salone di Ginevra. Ma sarà più iconica e simile alla prima generazione della Panda, con elementi che riprendono i simboli dello stabilimento Lingotto di Torino, come la pista per la plancia e le finestre per le luci. 

Sarà sia termica con il 1.2 Puretech che elettrica. Per questa versione si parla di 300km di autonomia e prezzi sotto i 25.000€. Quindi la versione termica avrà un prezzo d'attacco molto interessante, se si considera il fatto che sarà un auto di segmento B, con misure comprese tra i 3,70 e i 4 metri circa. La tipologia di carrozzeria è quella di una classica berlina o di una berlina cross come nel caso della Panda cross attuale. 

Pare che l'auto sia già stata provata da Tavares e considerando il fatto che verrà svelata l'11 luglio 2024 a Torino e che sarà in vendita dall'autunno dello stesso anno, non mancherà molto per vedere i muletti durante i test su strada.

Nelle foto qui in alto possiamo vedere un anticipazione rilasciata da Olivier Francois, che ha anche annunciato la data di presentazione in maniera ufficiale. Vedremo se seguiranno altre anticipazioni o teaser.



Commenti

Post più popolari