Passa ai contenuti principali

L'era Abarth continua. La famiglia dello Scorpione si allarga con la nuova gamma Abarth 500e completamente elettrica



La nuova gamma è composta da due modelli: la 500e e la 500e Turismo, entrambe disponibili in versione hatchback e cabrio, che vanno a completare la gamma dopo le prime vendite della Scorpionissima.

Offre uno stile irriverente, giocoso, audace e un'esperienza di guida esaltante.

Grazie all'architettura elettrica, alla migliore distribuzione dei pesi, alla coppia istantanea e al passo più ampio, la Nuova 500e è più Abarth che mai.

La nuova Abarth 500e è l'unica utility del settore a proporre il noto Sound Generator, che riproduce il leggendario suono del motore Abarth.

Dopo il successo dell'attraente versione di lancio "Scorpionissima" super accessoriata, prenotata al completo dopo poche settimane, Abarth arricchisce la famiglia Scorpion con il lancio delle nuove Abarth 500e e 500e Turismo (ora prenotabili nelle versioni hatchback e cabrio).


Nuova Abarth 500e: unica e accattivante


La nuova Abarth 500e segna l'ingresso del marchio nella sua nuova era e offre prestazioni e carattere grazie a nuovi elementi di design e dettagli sportivi.


Il carattere sportivo è certificato dal nuovo carattere tipografico Abarth in grigio titanio scuro apposto sul cofano anteriore e posteriore. E non è "solo una firma", ma l'unione di performance e innovazione, divertimento e sostenibilità.


Inoltre, sul lato, accanto alla porta, è presente un nuovo logo elettrificato dell'azienda dello scorpione. 


All'esterno della Nuova 500e, diversi elementi di design la rendono unica e accattivante, a partire dal nuovo paraurti anteriore che rende la vettura ancora più grintosa e aggressiva, ispirandosi al passato.


Anche i cerchi in lega leggera da 43 cm (17") di nuovo disegno conferiscono alla nuova Abarth un look ancora più aggressivo, insieme alle linee sportive della minigonna laterale, degli inserti del diffusore posteriore e delle nuove calotte degli specchietti grigio opaco.


Anche la sportività trova la sua massima espressione a bordo: l'ambiente buio, i sedili sportivi, le doppie cuciture e il volante in vinile nero rendono la posizione di guida la più sportiva e confortevole.


Davanti al guidatore, due grandi schermi: un grande sistema di infotainment con touchscreen da 26 cm (10,25"), il NAVIGATORE radio Uconnect e un cluster TFT da 18 cm (7") con grafica Abarth completano la dotazione.


 


La nuova Abarth 500e incorpora un suono specifico che riproduce un suono di chitarra rock all'interno dell'abitacolo ogni volta che si accende o si spegne la vettura.


 


La Nuova Abarth 500e riesce inoltre a coniugare la pura sportività dello Scorpione con gli ingredienti tipici della guida all'aria aperta grazie alla sua versione Cabrio: sole, profumi e vento si mescolano ai suoni e al design della vettura, regalando un'esperienza di guida unica, emozionante ed esclusiva, pensata per chi desidera la sensazione di libertà e di emozione che solo la versione Cabrio può dare.


Nuova Abarth 500e Turismo: sportività, stile e il rombo inconfondibile di Abarth


La Turismo si pone al vertice della nuova gamma, offrendo come sempre grandi prestazioni, uno stile unico e il sound originale Abarth. Combina potenza e bellezza, e uno spirito elegante e sportivo allo stesso tempo.


Il fascino del marciapiede è esaltato dai cerchi in lega di titanio da 46 cm (18") che combinano audacia moderna ed eleganza tradizionale.


All'interno, sportività e stile trovano la loro massima espressione con i suoi interni premium in Alcantara, che conferiscono un aspetto sportivo. Anche il volante in pelle e Alcantara aggiunge un tocco di sportività.


 


L'inconfondibile "rombo" di Abarth, grazie al generatore di suoni, accompagna ogni viaggio sulla 500e Turismo. Si tratta di una dotazione di serie sulla "Turismo" che esalta le prestazioni del motore, riproducendo fedelmente il sound di un motore a benzina Abarth ispirato al famoso scarico Record Monza. Progettata per offrire tutte le emozioni che ogni Abarthista e appassionato di auto sportive ricerca alla guida di questo marchio, coniugando perfettamente performance e sound. Questo innovativo sistema audio migliora l'esperienza di guida. Inoltre, la nuova Abarth 500e Turismo integra comfort, tecnologia, sicurezza, sedili anteriori riscaldati, ricarica wireless per cellulari, telecamera posteriore e rilevatore di punti ciechi.


 


Sistema audio premium JBL


Per completare l'esperienza sonora a 360° della nuova Abarth 500e Turismo, JBL incorpora il suo pluripremiato suono, una partnership che fa pompare l'adrenalina in ogni viaggio. Il vibrante e potente sistema audio JBL Premium offre un suono dinamico e coinvolgente con alti puliti, bassi forti e medi ben definiti per soddisfare il fan della musica più appassionato ed esigente. È dotato di 7 altoparlanti ad alte prestazioni posizionati in modo ottimale, 2 tweeter, 2 midwoofer, 2 altoparlanti full range nella portiera posteriore e 1 subwoofer nel bagagliaio, oltre a un amplificatore a 8 canali. Estremamente raffinato sia nella costruzione che nelle prestazioni, il sistema audio premium è semplice e intuitivo da usare ed è dotato di una moltitudine di tecnologie avanzate. Mette in evidenza la tecnologia del centro virtuale, un algoritmo che assicura che ogni passeggero, indipendentemente dalla posizione nel veicolo, goda del palcoscenico ottimale, del volume regolato dalla velocità per mantenere il livello di riproduzione musicale percepito e del bilanciamento delle basse frequenze a qualsiasi velocità del veicolo. Il volume si regola automaticamente all'aumentare della velocità, offrendo ulteriore eccitazione per guidatore e passeggeri.


L'amplificatore da 320 watt consente all'intenso suono JBL di trasformare l'energia in emozione e la potenza in adrenalina, proprio come l'Abarth 500e.


La nuova Abarth 500e: "Più Abarth che mai"


Combinando prestazioni, potenza elettrica, stile e un nuovo suono potente, il nuovo Scorpion trasforma la tecnologia avanzata in adrenalina e la sostenibilità in prestazioni. Grazie alla sua architettura elettrica, unita a una migliore distribuzione dei pesi, alla coppia istantanea e al passo allungato, la Nuova Abarth 500e è più veloce della versione a benzina e più entusiasmante nella guida sia urbana che extraurbana. Infatti, è 1 secondo più veloce negli spostamenti urbani, il che significa un'accelerazione del 50% più rapida da 20 a 40 km/h rispetto alla sorella a benzina. Al di fuori della guida urbana, ad esempio, nelle curve strette, da 40 a 60 km/h può raggiungere la velocità target in appena 1,5 secondi, molto più veloce della sua versione a benzina, che resta indietro di 15 metri, raggiungendo i 60 km/h un secondo dopo.


Inoltre, la nuova Abarth 500e offre grande dinamismo di guida, con maggiore prontezza di risposta, migliore ingresso in curva e maggiore velocità in curva e in uscita.


Dotato di una batteria da 42 kWh unita a un potente motore elettrico, unisce le prestazioni dello Scorpione all'innovazione della mobilità elettrica. Vanta la migliore accelerazione della categoria e allo stesso tempo garantisce zero emissioni. Infine, la Nuova Abarth 500e è "eccitante e veloce".


Con un'autonomia della batteria fino a 265 km e una ricarica rapida fino a 85 kW in corrente continua (DC), la nuova Abarth 500e garantisce grandi emozioni di guida.


I clienti possono scegliere tra cinque colori sia per la 500e che per la 500e Turismo: Antidore White, Venom Black, Adrenaline Red, oltre ai nuovi familiari Acid Green o Poison Blue, che distinguono la Nuova Abarth 500e dalla massa.


 


modalità di guida


Sia sulla Nuova Abarth 500e che sulla Nuova Abarth 500e Turismo, hanno tre modalità di guida incentrate sulle prestazioni: Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track, lasciando al cliente piena libertà di migliorare la configurazione sportiva,


La modalità Touring consente un'accelerazione più fluida e una potenza inferiore per un'esperienza di guida efficiente ma entusiasmante.

La modalità Scorpion Street offre prestazioni superiori massimizzando la frenata rigenerativa.

Sia nella modalità Touring che in Scorpion Street, viene offerta la funzione di guida a un pedale per un'esperienza di guida più veloce e sportiva. L'auto decelera ogni volta che alzi il piede, permettendoti di frenare senza nemmeno toccare il pedale del freno, e recupera energia cinetica che viene poi convertita in elettricità per ricaricare la batteria.

Infine, la modalità Scorpion Track è pensata per chi cerca le massime prestazioni senza la funzione One Pedal Driving.

 


Tecnologico e completamente connesso


La nuova Abarth 500e è il primo veicolo della gamma Abarth a offrire un'esperienza completamente connessa grazie ai servizi Uconnect, che offrono ai clienti un'esperienza di guida completa con informazioni in tempo reale e sicurezza a bordo.


Tutti i servizi connessi possono essere gestiti anche tramite app. A bordo i clienti possono usufruire del sistema di navigazione costantemente connesso e aggiornato per ricevere informazioni in tempo reale su traffico, parcheggi e meteo. Inoltre, grazie al Dynamic Range Mapping, è possibile verificare sulla mappa l'autonomia massima potenziabile con la carica residua e ricercare la stazione di ricarica più vicina. Il Wi-Fi a bordo garantisce sicurezza e divertimento a tutti i passeggeri e, grazie ad Amazon Alexa, i conducenti possono rimanere informati e controllare i propri dispositivi intelligenti senza togliere le mani dal volante.


L'esperienza connessa continua con l'app mobile. Attraverso lo smartphone è possibile monitorare il veicolo da remoto, aprire e chiudere le porte sapendo sempre dove è parcheggiata l'auto e trovare stazioni di ricarica pubbliche. L'app fornisce anche l'accesso diretto ai servizi di ricarica eSolutions forniti da Free2Move eSolutions, dove i clienti possono pagare la carica pubblica, controllare la cronologia delle ricariche e gestire da remoto la propria Wallbox privata.


 


Alta velocità di ricarica per tornare rapidamente al divertimento


Per ridurre al minimo i tuoi tempi di ricarica, la Nuova Abarth 500e è dotata del sistema di ricarica rapida da 85 kW per ricaricare la batteria molto velocemente. Meno di 5 minuti è il tempo necessario per accumulare una riserva di carica sufficiente per il fabbisogno giornaliero di chilometri (circa 40 km). Quando sei di fretta, la ricarica rapida raggiunge l'80% dell'autonomia in soli 35 minuti.


 


Partner ufficiale della nuova Abarth 500e è Free2move eSolutions, joint venture Stellantis nata per supportare e facilitare il passaggio alla mobilità elettrica, assumendo un ruolo attivo nel raggiungimento di una mobilità accessibile e pulita. Free2move eSolutions offre prodotti e servizi innovativi su misura per tutti i clienti, a partire da eSolutions Charging, l'app pensata sia per chi muove i primi passi nella mobilità elettrica sia per chi utilizza frequentemente le stazioni di ricarica pubbliche. A ciò si aggiunge eProWallbox, la famiglia completa di dispositivi di ricarica che soddisfa le molteplici esigenze dei clienti più diversi.


eProWallbox offre grande flessibilità in termini di funzionalità e costi, con una potenza di ricarica regolabile tra 7,4 e 22 kW, ideale per tutti gli usi. Infine, Free2move eSolutions è uno dei produttori europei di apparecchiature per la fornitura di veicoli elettrici (EVSE) più attenti alla sicurezza dei consumatori.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40%

Con oltre 2.200 immatricolazioni, Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40% rispetto allo stesso mese del 2022.  Si conferma così il Brand premium che cresce di più anno su anno, più che raddoppiando i volumi rispetto al periodo gennaio-settembre del 2022 e registrando una quota in crescita di 0,7 punti percentuali. A guidare la crescita c’è Tonale, che a settembre si è confermata al primo posto dei premium nel segmento C-SUV, con il 5,4% di quota nel segmento. Così facendo Tonale ha consolidato la sua leadership tra i premium anche nel periodo gennaio-settembre, con quasi 15.000 immatricolazioni.

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Fiat cresce del 13% in Italia a settembre

Fiat/Abarth, con una crescita del 13,1% dei volumi rispetto al settembre dello scorso anno (16.156 unità contro le 14.280 del 2022), continua a dominare il mercato nel settore autovetture. La Panda è sempre l’automobile più venduta sia a settembre, con 9.322 unità, che nei primi nove mesi dell’anno con 72.702 unità. Tra le BEV, la 500e continua a essere la leader delle auto elettriche compatte nei primi nove mesi dell’anno con una quota del 22%. Questo conferma la centralità del percorso di elettrificazione del brand e la ferma volontà di rendere la mobilità urbana più sostenibile, oltre che sempre più accessibile. Sostenibilità e accessibilità rafforzata anche dal ritorno di Fiat nel segmento B con il lancio della nuova 600, disponibile sia nella versione 100% elettrica che nella versione ibrida da 100cv.