Passa ai contenuti principali

Fiat Strada guadagna più prestazioni con motore turbo flex, nuovo design, versione Ultra ed edizione limitata nella sua linea 2024



- Con il nuovo motore Turbo 200 Flex, Strada diventa il primo B-pickup turbo flex al mondo


- Il propellente consente al modello di passare da 0 a 100 km/h in soli 9,5 secondi, risultando il più veloce tra i concorrenti


- La versione Endurance è ora equipaggiata con il motore 1.3 Firefly


- Il modello si arricchisce anche di una nuova versione Ultra, che completa il top di gamma


- Pick-up leader di mercato, Strada presenta anche modifiche al design sia all'interno che all'esterno


- Per celebrare i 25 anni nel mercato dei pick-up, Fiat lancia l'Edizione 25, un'edizione di sole 1.025 copie


 


Il mercato dei pick-up può essere diviso in due: prima e dopo il lancio di Fiat Strada. Dopotutto, non si può negare che il modello abbia rivoluzionato il segmento. E non c'è da stupirsi, dato che ha sempre portato innovazioni nella categoria e si sta tuttora consolidando come l'unico pick-up a raggiungere i vertici del mercato brasiliano, essendo l'auto più venduta nel Paese durante l'anno. Per continuare questa traiettoria di successo, il modello arriva con novità oltre le offerte speciali con diritto a maggiori prestazioni con un nuovo motore turbo flex, modifiche al design, una nuova versione per rendere la gamma ancora più completa e persino un'edizione limitata commemorativa molto speciale.


Tutto ebbe inizio nell'ottobre del 1998, quando Strada arrivò sul mercato brasiliano. Sviluppato e prodotto presso lo Stellantis Automotive Center di Betim, il pick-up ha raggiunto diversi traguardi di originalità nel corso della sua vita, come quando è arrivato ad avere una cabina estesa nel 1999, una cabina doppia nel 2009 o una terza porta nel 2013. Recentemente, nel 2020 ha subito un grande cambiamento, è diventato ancora più robusto, ha acquisito un nuovo look e ha acquisito nuove funzionalità. L'anno successivo innovò ancora una volta, essendo la prima nel suo segmento a ricevere un cambio automatico CVT. Il successo è stato tale che, di recente, la Fiat ha festeggiato il traguardo delle 400.000 unità prodotte dal modello dal restyling.


Con Strada e Toro, Fiat ha i due pick-up più venduti in Brasile. A proposito, è impossibile parlare della categoria senza menzionare la Fiat. Il marchio è numero uno nel segmento, con una quota del 43% nell'anno. Inoltre, Strada si consolida come il veicolo più venduto in Brasile nel 2023, traguardo raggiunto anche nel 2021 e 2022. I numeri parlano chiaro: solo quest'anno sono già state vendute quasi 61.000 unità di questo pick-up . Inoltre, il successo del pick-up va oltre i confini nazionali. Esportato in Uruguay, Paraguay e Argentina, Strada è ancora uno dei veicoli più venduti in America Latina


"Fiat Strada è più di un pick-up, è una vera rivoluzione nel mercato automobilistico. Qualche anno fa era improbabile pensare che un pick-up potesse raggiungere i vertici del mercato brasiliano, cosa che solo Strada ha fatto. Leggi di più di così: è la prova vivente che la squadra che vince si muove. Nel corso della sua storia, non ha smesso di evolversi e, nel 2023, quando compirà 25 anni, non potrebbe essere diverso. Oltre ad essere più potente con un nuovo motore, avendo acquisito più funzionalità e persino una nuova versione, portiamo anche un’edizione commemorativa dell’anniversario, dopo tutto, completare così tanto tempo sul mercato e rimanere comunque così rilevanti e in cima alla classifica, non è per tutti”, celebra Herlander Zola, vicepresidente senior della Fiat in Sudamerica.


Molte più prestazioni


La prestazione di Strada, già buona, è migliorata ulteriormente. Il pick-up ha guadagnato più potenza e coppia grazie al motore Turbo 200 Flex . E non finisce qui: con il nuovo motore, Strada diventa il primo pick-up B-pickup turbo flex al mondo. 


Il motore, che ha debuttato sul Pulse, fa parte della pluripremiata famiglia di motori turbo flex-fuel sviluppata da Stellantis. Il Turbo 200 Flex ha maggiori prestazioni e maggiore efficienza, grazie all'utilizzo di tre cilindri, seguendo la tendenza mondiale di ridimensionamento e di fornire un set più leggero.


È dotato di un turbocompressore BorgWarner a bassa inerzia con valvola di scarico elettronica, che si adatta rapidamente alle richieste dell'acceleratore. Inoltre, dispone di MultiAir III, una tecnologia esclusiva di Stellantis, dotata di un sistema elettroidraulico per effettuare un controllo flessibile delle valvole di aspirazione, mantenendo prestazioni elevate senza compromettere il consumo di carburante e un basso livello di emissioni.


Con una potenza di 130 cv con etanolo (125 cv con benzina) e una coppia di 200 Nm, il propulsore permette al modello di passare da 0 a 100 km/h in soli 9,5 secondi, risultando il più veloce tra i concorrenti. La Fiat Strada equipaggiata con il nuovo motore turbo flex ora ha il pulsante Sport al volante. Con la sua attivazione viene modificata l'intera regolazione del pickup per una maggiore sensibilità del pedale dell'acceleratore. Il nuovo motore è abbinato ad un cambio automatico CVT con opzione a 7 rapporti e tre modalità di guida (Automatica, Manuale e Sport).


Come se non bastasse, novità anche nel propulsore di Fiat Strada per la versione Endurance, che ora monta il motore 1.3 Firefly, un propulsore già noto per robustezza ed efficienza. Con un punteggio di consumo A secondo Inmetro, è uno dei più efficienti ed economici del segmento e percorre fino a 14,2 km/l su strada. Inoltre ci sono 107 CV di potenza e 134 Nm di coppia con l'etanolo e 98 CV e 129 Nm con l'alimentazione a benzina. Il motore è abbinato ad un cambio manuale a cinque marce.


Più design, tecnologia e comfort


La versione Ultra, già conosciuta nella gamma Toro, arriva come novità a completamento della famiglia Strada. Con più sportività, entra nel top di gamma del modello, insieme al Ranch, che porta anch'esso delle novità. Ultra si distingue per la sua esclusività. L'audace griglia presenta un fregio rosso, che differenzia ulteriormente l'aspetto del modello. All'interno, sui sedili anteriori è ricamato il nome della versione ricamato in rosso.


Strada nella sua nuova linea 2024 apporta ancora modifiche al design. Il modello si porta esternamente nelle versioni anteriori Ultra e Ranch con nuova griglia anteriore, nuovo paraurti integrato, nuovi fendinebbia a LED e nuovo skidplate, che donano un look molto più robusto e aggressivo. In entrambe le versioni la calandra riporta anche lo stemma Fiat. Inoltre, Fiat Strada nelle versioni Ultra e Ranch guadagna una dose extra di comfort con nuovi sedili in pelle e nuovi pannelli delle porte con dettagli in pelle. Per completare, porta nuove ruote su Ultra, Ranch e Freedom. All'interno, guadagna un nuovo volante con Fiat Script su tutte le versioni e un pulsante Sport integrato (quest'ultimo solo sulle versioni con motore turbo flex), oltre a nuovi pannelli porta con dettagli in pelle.


Da segnalare che Fiat Strada è dotato di dotazioni come il controllo elettronico della stabilità, che corregge automaticamente lo sbalzo anteriore e posteriore, e il sistema Hill Holder, che mantiene automaticamente inserito il freno per circa due secondi nelle partenze in pendenza e in retromarcia. manovre. . C'è anche il TC+ (Traction Control PLus), che controlla elettronicamente l'asse motore nelle situazioni di fuoristrada leggero, frenando la ruota che ha meno trazione e garantendo maggiore aderenza e prestazioni su terreni impegnativi. Il camion è inoltre dotato di un sistema multimediale UCONNECT 7, che offre connettività avanzata con Wireless Android Auto e Apple CarPlay. A completare, il conto porta con sé l'aria condizionata digitale automatica e un pratico caricabatterie wireless.


Altri punti di forza del pick-up leader nel mercato brasiliano sono la sua impressionante capacità di carico, ideale sia per chi utilizza il veicolo per lavoro che per il tempo libero. Le opzioni cabina Plus trasportano fino a 720 kg e 1.354 litri. Quelli a cabina doppia offrono 650 kg e 844 litri. La capacità di traino è di 400 kg. Una delle sue migliori caratteristiche è anche la modularità, poiché contiene quattro ganci inferiori e sei ganci superiori per il fissaggio alla benna, che garantisce ancora più sicurezza durante il trasporto dei carichi. Da segnalare anche l'altezza minima da terra compresa tra 185 mm e 214 mm (variabile a seconda della versione) e gli angoli di entrata e di uscita, rispettivamente di 23 gradi e 29 gradi.


Fiat Strada nella sua linea 2024 continua ad avere diversi accessori Mopar per equipaggiare il pick-up. In evidenza ci sono articoli che garantiscono maggiore versatilità e funzionalità al secchio, come il Fiat Box, l'estensore con tre funzioni (rampa, estensore e organizzatore) e l'organizzatore.


modifica 25


Raggiungere 25 anni di presenza sul mercato è un risultato notevole per qualsiasi veicolo, soprattutto in un segmento sempre più competitivo. Pertanto, per festeggiare in grande stile, Fiat presenta un'edizione speciale per celebrare il 2,5 decennale di questo iconico pick-up. In esclusiva, Edizione 25 ha solo 1.025 unità disponibili.


Con tutte le caratteristiche della versione Ultra, la serie limitata Edizione 25 conferisce un look unico. È disponibile nel colore Strato Grey con tetto nero, che gli conferisce un aspetto sorprendente e differenziato. Un adesivo laterale di serie è posizionato accanto al fanale posteriore, aggiungendo un tocco speciale al design. A complemento dello stile sofisticato, gli specchietti sono dotati di una copertura nera lucida, mentre i cerchi sono evidenziati da una verniciatura scurita, conferendo al veicolo un look sportivo ed esclusivo.


All'interno di questa edizione speciale, i sedili anteriori sono dettagliati con ricami Ultra rossi, aggiungendo un tocco di stile ed esclusività. Inoltre, sotto il multimediale è posto un badge interno numerato da 0001 a 1025, che evidenzia l'edizione con un numero univoco. Per rendere il look ancora più ardito, i sottoporta sono personalizzati con la descrizione della serie. Inoltre, è dotata di accessori esclusivi Mopar per arricchire ulteriormente la serie limitata. Tra gli articoli figurano la pedaliera sportiva, il Fiat Box (un pratico e funzionale box organizer) e i parafanghi, che offrono ulteriore protezione e stile al veicolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

In Turchia arriva la Fiat Tipo Limited

In Turchia è disponibile la Fiat Tipo Limited in carrozzeria seden, che si distingue dal colore di carrozzeria nero, cerchi in lega color bronzo, dettagli nero lucido e calandra cromata. All'interno i pannelli porta, la plancia e i sedili anteriori e posteriori sono in ecopelle marrone. Nello specifico i sedili hanno la parte centrale in ecopelle nera e bordi in ecopelle marrone. La plancia è in ecopelle marrone nella parte superiore. Ricca la dotazione di serie, che comprende anche: • ASSISTENTE AL MANTENIMENTO DELLA CORSIA • SMART SPEED ASSISTANT E SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DEI SEGNALI STRADALI • ASSISTENTE PER L'AVVERTIMENTO DELLA FATICA • AVVISATORE DI COLLISIONE E SISTEMA DI FRENATA AUTONOMA • FASCIA ABBAGLIANTE INTELLIGENTE

Nuova Fiat Panda sta per iniziare i test su strada

La nuova Fiat Panda è in Italia e sta per iniziare i test su strada. Si tratta di un nuovo modello di segmento B, quindi più grande rispetto alla Panda che conosciamo e che rimarrà in listino almeno fino al 2026. Si tratta di un progetto globale che darà vita a questo nuovo modello Fiat per l'Europa, alla nuova Argo per il Sud America e alla nuova Citroen C3. La nuova Panda sarà molto simile alla nuova C3, verranno differenziate nei dettagli, come gruppi ottici e mascherina frontale.  Si tratta di una famiglia di auto molto economiche, infatti per la versione elettrica si parla di prezzi inferiori a 25.000 Euro. Ma il motore base sarà un 1.2 benzina, mentre non è chiaro se ci sarà anche il 1.2 Hybrid. Comunque nei casi si parla di motori Puretech.  La Panda sarà svelata l'11 luglio 2024 e sarà prodotta in Serbia. La prima ad arrivare sarà la nuova Citroen C3, che ci permetterà di avere un idea di come sarà la Nuova Fiat Panda. La Nuova Panda segue la Topolino e la 600 (da marzo

Entro la metà del 2024 la gamma Fiat 600 sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida

Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV. In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend. Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano a partire da 24.950€

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. L'ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova 600 con una tecnologia ibrida MHEV "P2":100 CV, solo 110-114g di CO2 stimati. Il propulsore ibrido sarà lanciato su due livelli di allestimento: la Nuova Fiat 600 Hybrid La Prima, la versione più esclusiva, e la Nuova Fiat 600 Hybrid, la versione più accessibile. Il motore MHEV che equipaggia la Nuova Fiat 600 Hybrid è la massima espressione della tecnologia e assicura comfort e prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane e extraurbane e perfino in autostrada quando il conducente

Il Rinascimento di Lancia prosegue spedito in Italia

160 concessionari nominati in Italia, 45 nuovi showroom pronti con la nuova Corporate Identity, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati entro fine anno e 240 venditori dedicati. Lancia Pu+RA HPE sarà ora esposto per la prima volta per l’inaugurazione di questi primi rinnovati showroom italiani.   “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corpora

Lo stile della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano. All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50. Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibil

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€