Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Interventi ampliamento della A14 Adriatica Bologna Taranto



L'autostrada A14 Adriatica Bologna-Taranto è il secondo asse autostradale meridiano della penisola italiana, e con i suoi 743,4 km di lunghezza, è la seconda autostrada più lunga d'Italia. Inoltre è un autostrada molto importante e trafficata, soprattutto durante gli esodi estivi, rappresentando una delle autostrade più trafficate nel nostro Paese, soprattutto nel mese di agosto, quando si raggiungono situazioni critiche dovute al traffico intenso.

Per questo motivo, per questa autostrada, è previsto l'ampliamento alla quarta corsia della tratto compreso tra Bologna San Lazzaro (Ponte Rizzoli) e la diramazione per Ravenna. L’ampliamento prevede di allargare la corsia di sorpasso fino a 3.75m, ed introdurre, su entrambi i lati, una corsia aggiuntiva da 3.75 m. L’intervento riguarda circa 27 km della A14.

Sono anche previsti i seguenti nuovi svincoli: nuovo svincolo di Toscanella di Dozza e il nuovo svincolo di Castel Bolognese - Solarolo. L'apertura al traffico è prevista nel 2027.

E' anche prevista la terza corsia più emergenza sulla A14 e sulla Tangenziale di Bologna tra Bologna Borgo Panigale e Bologna San Lazzaro. Il progetto di Passante di Bologna prevede il potenziamento dell’attuale Nodo di Bologna.

Autostrade per l'Italia ha anche presentato il piano di ammodernamento e potenziamento della A14 Adriatica nei tratti presenti nelle regioni Marche e Abruzzo. In queste regioni sono allo studio la 3° corsia tra Porto San Elpidio - Pedaso, una nuova carreggiata sud a 3 corsie con inversione di marcia sulla vecchia carreggiata sud tra Pedaso e Pescara o Vasto. Nuovi caselli di Fano Nord, Potenza Picena, Città Sant'Angelo e Vasto.

Commenti

Post più popolari