La nuova generazione dell'Alfa Romeo Giulia riunisce il meglio del DNA dinamico di Alfa Romeo, come il design italiano, con elementi che hanno definito i modelli leggendari del marchio, come i fari 3+3 e il frontale "trilobo" e uno spazio interno Spazioso e confortevole, insieme al suo bagagliaio da 480 litri, lo rendono un veicolo ideale per viaggiare con la famiglia.
Al volante, tradizioni e tecnologie innovative si uniscono per offrire un'esperienza unica in cui i chilometri percorsi vengono vissuti al meglio.
Agosto è il mese dei lunghi viaggi per eccellenza, dove aspetti come abitabilità e comfort diventano i benefit più ambiti. La Nuova Alfa Romeo Giulia ti permette di goderti i viaggi più lunghi a bordo di un'auto dal DNA sportivo al 100%, con comfort e finiture di prima classe e uno spazio interno più che sufficiente per tutta la famiglia e i loro bagagli. Il suo bagagliaio da 480 litri la colloca al vertice del segmento delle berline premium e ha poco da invidiare alle dimensioni che si possono trovare in un SUV.
Al volante, la Nuova Alfa Romeo Giulia sfrutta tutta l'esperienza del “Biscione” in Formula 1 per offrire il massimo dell'agilità e del dinamismo. Grazie all'utilizzo di materiali ultraleggeri come l'alluminio alla base dei motori o il carbonio all'albero di trasmissione, si ottiene una perfetta distribuzione dei pesi. È stato fatto un grande lavoro per ottenere una manovrabilità straordinariamente precisa che, unita a un cambio automatico ZF a 8 rapporti con leve del cambio in alluminio, assicura una manovrabilità in curva senza pari. A seconda delle finiture, la Nuova Giulia può contare sulle sospensioni Active Alfa Link, con tecnologie e impostazioni esclusive del marchio.
Con l'Integrated Brake System (IBS), questa vettura riduce lo spazio di arresto e ottimizza peso e spazio, sostituendo le diverse parti con un'unità composta da pompa freno, servofreno ed ESP, che riduce la massa in sbalzo e migliora l'agilità del veicolo .
All'interno, la Nuova Alfa Romeo Giulia incorpora un innovativo quadro strumenti "Cannochiale", sportivo ed ergonomico, che rende omaggio alle auto sportive del marchio degli anni '60 e '70. Include il nuovo schermo TFT da 12,3" (31 cm), completamente digitale, da cui è possibile accedere a tutte le informazioni e i parametri del veicolo relativi ai sistemi di guida autonoma. Inoltre, il telaio offre tre possibili configurazioni: Evolved, Relax e Heritage.
Evolved rappresenta il futuro del design Alfa Romeo e utilizza la zona centrale dello schermo pur mantenendone i due quadranti laterali. Relax si concentra sul comfort e sulle informazioni essenziali e rinuncia ai due quadranti. Infine, Heritage si ispira ai modelli leggendari del marchio e include dettagli distintivi, come i numeri invertiti all'estremità del tachimetro.
Il design della Nuova Alfa Romeo Giulia cattura l'essenza dello stile italiano e lo spirito sportivo, per ottenere una linea accattivante, inconfondibile e senza tempo. Se i modelli più emblematici del marchio si sono distinti in qualcosa nel corso della sua storia, è nell'attenzione ai volumi e alle proporzioni per ottenere un aspetto tridimensionale che trasforma ogni auto in qualcosa di riconoscibile e unico, con un impatto che resiste all'usura e lacrima passare del tempo. La Nuova Alfa Romeo Giulia riflette questa visione di bellezza e design, adottando anche elementi stilistici e dettagli che si ispirano ai modelli leggendari del marchio, aggiungendo le tecnologie più avanzate.
I proiettori “3+3” della Nuova Alfa Romeo Giulia sono un buon esempio di questa filosofia. Derivati dall'Alfa Romeo SZ Zagato del 1989 e ripresi nella concept car Proteo del 1991, sono diventati un segno distintivo del marchio con l'Alfa Romeo Tonale e le nuove generazioni di Giulia e Stelvio. Nella loro configurazione attuale, svolgono il ruolo di conferire alle Alfa Romeo una firma luminosa facilmente riconoscibile, con un design senza tempo e l'integrazione delle più avanzate tecnologie di illuminazione.
Con i suoi innovativi proiettori Full LED Adaptive Matrix, la Nuova Giulia offre il massimo livello di sicurezza e comfort. Dispone dell'AFS (Adaptive Front Lighting System), che regola costantemente gli anabbaglianti in funzione della velocità e delle condizioni di guida, e della "Glare-Free High Beam Segmented Technology" (abbaglianti segmentati con antiabbagliamento), che rileva automaticamente i veicoli in movimento in entrambe le direzioni per non abbagliarli.
In un altro cenno alla storia di Alfa Romeo, il frontale della nuova generazione della Giulia reinterpreta, con nuove texture e materiali, il Trilobo, l'insieme composto dalla calandra triangolare presente sui modelli del marchio dal 1949 e le due prese d'aria inferiori aria, apparendo in diverse automobili della metà del XX secolo come il prototipo "Disco Volante" del 1952, l'Alfa Romeo Giulietta Sprint del 1955 e la leggendaria Alfa Romeo Spider Duetto del 1962.
Commenti
Posta un commento