Passa ai contenuti principali

Abarth Evolution accelera al Caramulo Motorfestival 2023



Presentazione della Nuova Abarth 500e, il primo modello 100% elettrico della Marca dello Scorpione, che è alla base delle sessioni di co-drive sulla rinomata Rampa do Caramulo.

Esposizione della nuova Abarth 500e e di una Abarth 595, proposte che, nel loro insieme, sottolineano la libertà di scelta data dal marchio.

Le azioni di attivazione presso lo stand delle piccole sportive Abarth daranno accesso a premi e omaggi del rinomato marchio italiano.


La Serra do Caramulo, uno dei paesaggi più belli e suggestivi del Paese, è il palcoscenico per la presentazione al pubblico della Nuova Abarth 500e, il modello che, con il nuovo slogan “Più Abarth che mai, in EVolution”, sottolinea l' ingresso della Marca dello Scorpione nell’era dell’elettrificazione. Questo stretto contatto con il pubblico avverrà nell’ambito del Caramulo Motorfestival 2023, il più grande evento motoristico del Portogallo, la cui 18a edizione si svolgerà dall’8 al 10 settembre.


Composta da due modelli, 500e e 500e Turismo, la nuova gamma elettrica è disponibile nelle versioni berlina e cabrio, completa della versione Scorpionissima. La gamma termica viene offerta ai clienti portoghesi con i modelli 595 e 695, con una struttura semplice e ottimizzata che risponde alle richieste di prestazioni di tutti i clienti del marchio. Dallo stile irriverente, giovane e audace, le proposte Abarth garantiscono esperienze di guida emozionanti.


Grazie all'architettura elettrica, alla migliore distribuzione dei pesi, alla coppia istantanea e al passo allungato, la Nuova Abarth 500e è l'unica sportiva compatta del segmento a offrire la nota tecnologia Sound Generator, capace di riprodurre il leggendario suono del motore. . Tutto questo potrà essere vissuto da chi avrà l'opportunità di salire sulla rampa insieme al giornalista e direttore di Auto Drive Magazine, Pedro Silva, che esplorerà il blocco 100% elettrico che nasconde sotto le linee taglienti del cofano, un potente motore e 113,7 kW, abbinati a una batteria agli ioni di litio da 42 kWh, garantiscono tutto il divertimento. E grazie alla coppia istantanea di 235 Nm e a tre modalità di guida uniche incentrate sulle prestazioni: Touring,


Oltre alle sessioni di co-drive , sulla Rampa do Caramulo, Abarth effettuerà anche delle brand optimization presso il proprio stand , permettendo ai numerosi visitatori – tra clienti, appassionati e curiosi del marchio – di vincere premi Abarth.


Organizzato dal Museo Caramulo con l'Automóvel Club de Portugal, il Caramulo Motorfestival non è solo un punto d'incontro per le migliaia di appassionati di auto e moto che, ad ogni edizione, si recano da quelle parti, costituendo un'ottima alternativa per il programma del fine settimana. fine settimana. L'aspetto agonistico è fortemente integrato da un insieme di attività ricreative e turistiche, alle quali Abarth è stata associata nelle ultime edizioni.


 


Nuova Abarth 500e: unica e accattivante


Disponibile sul mercato nazionale al prezzo di 38.030 euro (berlina) e 41.030 euro (cabrio), la Nuova Abarth 500e segna l'ingresso del marchio nella sua nuova era e offre prestazioni e carattere grazie a nuovi elementi di design e dettagli sportivi.


Il carattere sportivo è confermato dal nuovo lettering Abarth in grigio titanio scuro posizionato sul cofano, sia nella parte anteriore, sia nella parte posteriore. E non è "solo una firma", ma l'unione di performance e innovazione, divertimento e sostenibilità. È posizionato più in alto e, insieme ai fari e alla calandra, conferisce all'auto uno sguardo chiaro e inconfondibile sulle sue capacità. Inoltre, un nuovo logo elettrificato con la firma dello Scorpione è posizionato sul lato dell’auto accanto alla portiera, facendo sapere ai conducenti che stanno entrando in un nuovo mondo elettrico.


Esternamente, diversi elementi di design rendono la Nuova Abarth 500e unica e accattivante, a partire dal nuovo paraurti anteriore dedicato - ispirato al passato - che rende la vettura ancora più audace e aggressiva regalando, allo stesso tempo, un'esperienza di guida. ancora più emozionante. I cerchi in lega da 17" dal nuovo design specifico le conferiscono inoltre un look più aggressivo, fondendosi perfettamente con le linee esclusive e sportive delle minigonne laterali, con lo spoiler anteriore sportivo e gli inserti del diffusore posteriore in colore bianco, e con il nuovo specchio grigio opaco berretti.


Fiore all'occhiello i cinque entusiasmanti colori di carrozzeria, disponibili sia per la 500e che per la 500e Turismo: Antidote White, Venom Black, Adrenaline Red e anche i nuovissimi colori Acid Green e Poison Blue, che distinguono la Nuova Abarth 500e dalla massa. folla.


Lo spirito sportivo trova la sua massima espressione anche a bordo: l'atmosfera cupa dei montanti e del cielo, gli inconfondibili sedili sportivi impreziositi dalle strisce dello Scorpione incise nel tessuto, le doppie cuciture sportive e il volante rivestito in vinile nero rendono il massimo ambiente di guida sportivo e confortevole nel segmento.


Davanti al guidatore ci sono due grandi schermi: un ampio display touchscreen da 10,25" del sistema di infotainment - il radio NAV Uconnect - con le nuove Performance Pages e un quadro strumenti digitale da 7" con grafica dedicata Abarth di serie. Le Performance Pages sono state progettate appositamente per la nuova Abarth elettrica e permettono ai clienti di seguirne le prestazioni mentre scatenano l'emozione della guida.


La Nuova Abarth 500e è dotata di un suono specifico che riproduce un suono rock - suonato da una chitarra - nell'abitacolo ogni volta che si accende o si spegne la vettura. E anche AVAS si arricchisce di un jingle specifico Abarth, un suono riconoscibile dagli appassionati del marchio, che riflette l'anima emozionante e non convenzionale insita nel genere e nelle vetture dello Scorpione.


Anche la Nuova Abarth 500e riesce a coniugare la pura sportività dello Scorpione con gli ingredienti tipici della guida outdoor grazie alla sua versione Cabrio: il sole, i profumi e il vento si mescolano ai suoni e al design audace della vettura, regalando un'esperienza unica, emozionante e un'esperienza di guida esclusiva, pensata per chi desidera quella sensazione di libertà ed emozione che solo la versione Cabrio può regalare.


 


Nuova Abarth 500e Turismo: sportività, stile e l'inconfondibile rombo Abarth


Collocata al vertice della nuova gamma 500e, la versione Turismo è disponibile sul mercato nazionale al prezzo di 42.030 euro (berlina) e 45.030 euro (cabrio), una proposta che offre ottime prestazioni, uno stile unico e l'originale sound Abarth. Unisce potenza e bellezza e allo stesso tempo incarna uno spirito elegante e sportivo. I dettagli interni ed esterni rafforzano la passione dei veri gentlemen driver , soddisfacendo i sogni di chi cerca uno stile di vita moderno.


Gli esterni accattivanti sono impreziositi dai cerchi in lega leggera da 18" con finitura grigio titanio lavorato, che avvicinano il guidatore alla strada con le loro prestazioni e un design aggressivo e preciso, combinando un carattere moderno e coraggioso con l'eleganza tradizionale.


All'interno, sportività e stile trovano la loro massima espressione con gli interni in Alcantara, un materiale utilizzato nel mondo delle competizioni, di qualità superiore e che garantisce un look scuro e sportivo, oltre che una delicata sensazione al tatto. Anche il volante in Alcantara e pelle e il quadro strumenti in Alcantara aggiungono un tocco sportivo e una sensazione premium. I sedili sportivi con poggiatesta integrato presentano lo scorpione Verde Acido inciso al laser e le doppie cuciture sportive garantiscono continuità visiva dai sedili ai pannelli delle porte.


La firma Abarth, l'inconfondibile “ruggito” del marchio, grazie all'Abarth Sound Generator, accompagna ogni viaggio della Nuova Abarth 500e Turismo. Si tratta di una dotazione di serie della “Turismo” che esalta le prestazioni del motore, riproducendo fedelmente il sound di un motore benzina Abarth ispirato al famoso scarico Record Monza. Progettato per offrire tutte le emozioni che ogni Abarthista e appassionato di auto sportive cerca alla guida di un'Abarth, coniugando perfettamente prestazioni e suono, questo innovativo sistema audio esalta l'esperienza di guida del modello Abarth. Inoltre, la Nuova Abarth 500e Turismo è dotata di un set completo di dotazioni di comfort, tecnologia e sicurezza, come i sedili anteriori riscaldati, una zona di ricarica wireless, una telecamera per la retromarcia e l'avviso angolo cieco.


 


595 e 695, le altrettanto indimenticabili proposte termiche di Abarth


Trasformare l'ordinario in straordinario, offrendo i migliori prodotti nel segmento dei modelli sportivi compatti è la missione di Abarth, marchio da sempre sinonimo di performance e stile italiano. Nonostante l'inevitabile transizione energetica dell'elettrificazione, non vengono dimenticate le proposte termiche delle gamme 595 e 695, che rendono omaggio all'inventiva di Carlo Abarth (1908 - 1979), fondatore di Marca do Escorpião.


Disponibili in due versioni e livelli di potenza, l'Abarth 595 da 165 CV (230 Nm di coppia a 2.250 giri) e l'Abarth 695 da 180 CV (250 Nm di coppia a 2.250 giri) regalano emozioni sia ai clienti più attenti allo stile, così come coloro per i quali le prestazioni entusiasmanti sono qualcosa di imprescindibile, come l'inconfondibile rombo dello scarico o ancora lo stile irriverente e audace, associato al totale piacere di guida.


Il marchio, indipendentemente dalla potenza scelta, permette al cliente di scegliere tra tre pack, realizzati nel rispetto della più autentica tradizione Abarth: sia la versione 595 che la 695 possono essere equipaggiate con il "Pack Turismo", più incentrato sullo stile, il “Pack Competizione”, che enfatizza le prestazioni o anche il Pack Tech, eventualmente abbinabile ai precedenti, ma più legato alla tecnologia.


L'Abarth 595 (165 CV) è disponibile sul mercato nazionale con prezzi a partire da 31.530 euro (berlina) e 34.030 euro (cabrio); l'Abarth 695 (180 CV) parte da 34.830 euro (berlina) e 37.330 euro (cabrio). Entrambi hanno il blocco 1.4 T-Jet, dotato di turbocompressore Garrett, raggiungendo, rispettivamente, velocità massime di 218 km/h e 225 km/h. L'Abarth 595 accelera da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi, mentre la 695 scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40%

Con oltre 2.200 immatricolazioni, Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40% rispetto allo stesso mese del 2022.  Si conferma così il Brand premium che cresce di più anno su anno, più che raddoppiando i volumi rispetto al periodo gennaio-settembre del 2022 e registrando una quota in crescita di 0,7 punti percentuali. A guidare la crescita c’è Tonale, che a settembre si è confermata al primo posto dei premium nel segmento C-SUV, con il 5,4% di quota nel segmento. Così facendo Tonale ha consolidato la sua leadership tra i premium anche nel periodo gennaio-settembre, con quasi 15.000 immatricolazioni.

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Fiat cresce del 13% in Italia a settembre

Fiat/Abarth, con una crescita del 13,1% dei volumi rispetto al settembre dello scorso anno (16.156 unità contro le 14.280 del 2022), continua a dominare il mercato nel settore autovetture. La Panda è sempre l’automobile più venduta sia a settembre, con 9.322 unità, che nei primi nove mesi dell’anno con 72.702 unità. Tra le BEV, la 500e continua a essere la leader delle auto elettriche compatte nei primi nove mesi dell’anno con una quota del 22%. Questo conferma la centralità del percorso di elettrificazione del brand e la ferma volontà di rendere la mobilità urbana più sostenibile, oltre che sempre più accessibile. Sostenibilità e accessibilità rafforzata anche dal ritorno di Fiat nel segmento B con il lancio della nuova 600, disponibile sia nella versione 100% elettrica che nella versione ibrida da 100cv.