Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo inaugura il suo nuovo store nel cuore di Casablanca

Alfa Romeo rafforza la sua presenza in Marocco con l'apertura del suo nuovo showroom nella prestigiosa Avenue de la Massira, nel cuore di Casablanca, confermando così il suo posizionamento di marchio premium. Il nuovo showroom si estende su una superficie di 65 metri quadrati e incarna la nuova identità di Alfa Romeo attraverso un design architettonico elegante, contemporaneo e stimolante. La lounge è concepita come un'elegante e minimalista scatola tecnologica, che combina armoniosamente materiali con effetti sensoriali unici, texture innovative e un sapiente gioco di luci incentrato sull'iconico, vibrante e audace rosso Alfa Romeo. Questo rosso, simbolo storico del marchio, contrasta elegantemente con una palette di grigi metallizzati che incarnano alte prestazioni, raffinatezza italiana e potenza pura. Ogni dettaglio è stato attentamente studiato per stimolare i sensi e regalare un'esperienza sensoriale ed emozionale di grande impatto, rendendo questa lounge un vero ...

Fiat deve tornare a conquistare i propri clienti



Negli ultimi anni Fiat ha delle politiche molto discutibili. La mancanza di un erede della Punto continua a regalare clienti ai marchi concorrenti, stessa cosa per quanto riguarda la mancanza di un piano che crei una gamma più articolata e completa. Siamo in una situazione in cui l'elettrico non è obbligatorio e in Europa la fanno da padrone il benzina e l'ibrido. Ma nonostante tutto Fiat si ostina a proporre nuova 500 solo in versione elettrica, fa il lancio commerciale della 600 proponendo in partenza solo l'elettrico e Ulysse e Doblò sono proposti solo con motore elettrico. Forzature da parte delle case automobilistiche senza senso, soprattutto nel caso di Fiat, che si può permettere di proporre la stessa auto, sia in versione termica, che in versione completamente elettrica. 

Completano la gamma auto datate e senza restyling importanti. Per non parlare della decisione di togliere il grigio dalla gamma colori. Parliamo di uno dei colori più richiesti e Fiat decide di imporre altri colori. Come se fosse un imposizione fondamentale. 

La mancanza di un erede della Punto, di una gamma più ampia, le strategie sull'elettrico, l'eliminazione del grigio... sono tutte scelte che vanno dalla parte opposta rispetto a ciò che chiede il mercato. Risultato? Che i clienti non trovano quello che vogliono, e lo vanno a cercare altrove. Fedelissimi compresi, e infatti pure io mi vedo costretto a passare a tutt'altro marchio (LEGGI QUI), visto che Fiat, Lancia e Alfa Romeo non hanno nulla da offrirmi.

Ovviamente la passione rimane, con la speranza che le cose in Fiat possano cambiare presto, e che quindi Fiat impari ad ascoltare le esigenze del mercato, visto che con Stellantis, le possibilità per fare di più sicuramente ci sono. 

Commenti

  1. Anonimo11.9.23

    Hello and Greetings from Germany,

    I also had a Fiat Grande Punto. How many kilometers have you driven by car?

    RispondiElimina
  2. Anonimo11.9.23

    Hi, Greetings from Germany. I also had a Fiat Grande Punto. How many kilometers have you driven by car?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo12.9.23

      Thank you for your answer and sorry for posting my question twice.

      Elimina
  3. Giustissimo, il che significa anche lasciar perdere le auto elettriche, che alla fine comportano un inquinamento maggiore delle auto a motore, e fare auto di qualità, spaziose, robuste, che siano apprezzabili ovunque nel mondo, essere competitiva verso le altre case.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari