Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

La FIAT 500e completamente elettrica è una forte presenza al salone Mobility 2023



Adottando la trazione elettrica pura, la FIAT 500 e è la scelta perfetta per spostarsi in città nel totale rispetto dell'ambiente.

Il suo stile insuperabile è sviluppato in tre versioni di carrozzeria. La classica Hatchback, l'esclusiva 3+1 e la distintiva Cabrio.

I visitatori della mostra Mobility 2023, che si svolgerà in Grecia alla Golden Hall dal 14 al 23 settembre, potranno godere da vicino dell'unicità della city car più elegante.

 


La nuova generazione puramente elettrica della leggenda cittadina chiamata FIAT 500, sarà una "presenza" clamorosa alla mostra Mobility 2023 aperta al pubblico e che si svolgerà nel piazzale del centro commerciale Golden Hall a Maroussi.


Costruita su basi contemporanee con una perfetta architettura elettrica, la FIAT 500e coniuga uno stile unico con un'assoluta facilità di guida e una gamma che comprende tre carrozzerie: la più classica Hatchback, l'unica 3+1 con la porta extra che si apre capovolta sul lato lato destro e la non convenzionale Cabrio.


Dando priorità assoluta all'immagine personalizzata che soddisfi il gusto di ciascun proprietario, la 500e è alimentata da un pacchetto elettrico con motore da 118 CV e batteria da 42 kWh, la cui carica completa è sufficiente per 460 km nel tessuto prettamente urbano e per 320 km in condizioni miste.


Bastano solo cinque minuti di ricarica per estendere l'autonomia di 50 km mentre la ricarica dal 20% all'80% non richiede più di 35 minuti. Con un'accelerazione vivace e una guida completamente silenziosa, guidare la 500e è un processo così piacevole che migliora la vita quotidiana urbana.


Chi visiterà la FIAT 500e al salone Mobility 2023, da giovedì 14 a sabato 23 settembre, ne capirà subito l'unicità.

Commenti

Post più popolari