Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Lancia Thema 2.8 V6 (1984)



Al Salone di Torino del 1984 Lancia presenta la nuova ammiraglia, versione di punta del progetto di piattaforma congiunta “Tipo 4” che genera quattro vetture di altrettanti marchi: Lancia, Fiat, Alfa Romeo e SAAB. La Thema è una berlina 3 volumi dalle linee senza tempo, lussuosa e ricercata negli interni, dotata di motori per tutte le esigenze: 2.0 iniezione a benzina, anche nella prestazionale variante Turbo; 2.8 V6 e 2,4 Turbodiesel. 


Il motore V6 equipaggia una esclusiva versione Limousine dotata di una terza luce centrale, mentre dal 1986 - su disegno Pininfarina - arriva la versione Station Wagon che riscuote subito grande successo. Ma quella che fa più scalpore viene soprannominata Thema Ferrari: si tratta della 8.32, Thema che monta il motore 3000 V8 delle Ferrari 308 e Mondial. La sigla indica appunto il motore a 8 cilindri e 32 valvole. Esternamente spicca il piccolo spoiler a scomparsa sul baule, negli interni abbondano pelle e radica. I motori e lo stile della Thema vengono costantemente aggiornati, e la vettura termina la produzione alla 3a serie nel 1994, dopo oltre 350.000 esemplari.

Commenti

Post più popolari