Passa ai contenuti principali

Nuova Fiat 600e: il ritorno elettrico di FIAT nel segmento B




FIAT ritorna nel segmento B con la nuova Fiat 600e per un piacere di guida “aumentato”.

Con una lunghezza di 4,17 metri, vani portaoggetti anteriori per uno spazio ai vertici della categoria e una autonomia elettrica di oltre 400 km nel ciclo combinato WLTP e di oltre 600 km nel ciclo urbano, è la soluzione ideale sia per gli amanti della città sia per gli appassionati della vita all’aria aperta.

Iconica all’esterno, Dolce Vita all’interno: la nuova Fiat 600e esprime perfettamente la bellezza e lo stile di vita italiano grazie al suo design cool e a caratteristiche come le funzioni cromoterapia e massaggio che offrono un’esperienza realmente multisensoriale.

Nel progettare la Nuova Fiat 600e, gli ingegneri FIAT si sono concentrati su tre pilastri principali: massimizzare lo spazio a bordo in uno spazio compatto, renderla una city mover attraente e combinare l'iconicità con l'efficienza.

Dotata di funzioni di assistenza e sicurezza di ultima generazione, offre tutti i vantaggi correlati alla mobilità urbana ed extra-urbana grazie all'assistenza di guida di livello 2.

Chiamata “la sorella maggiore” di Nuova 500, incarna la nuova icona FIAT BEV.

Presentata la versione top di gamma: la nuova Fiat 600e La Prima e la versione Fiat (600e)RED, per chi è alla ricerca di una soluzione di mobilità accessibile e sostenibile.

Il prezzo di listino chiavi in mano di Fiat (600e)RED è di 35.950€ (che diventa 29.950€ grazie alle promozioni e agli incentivi statali in caso di rottamazione) mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. 

Per il lancio, e fino al 30 settembre, è stata predisposta, in collaborazione con Stellantis Financial Services, una struttura finanziaria, denominata Fiat Go-Electric, che prevede un tasso vantaggioso del 3.99% per accedere a Fiat (600e)RED che può essere guidata a partire da 199€ al mese (*) con Easy Wallbox inclusa e la massima flessibilità: già dopo 12 mesi puoi scegliere se tenerla o passare ad una nuova Fiat.

 


FIAT continua a essere leader della mobilità urbana sostenibile e presenta la Nuova Fiat 600e, una aggiunta straordinaria alla gamma del brand Fiat che ne segna il ritorno nel segmento B. Per farlo, prende tutto ciò che i clienti amano del segmento B e lo migliora da ogni punto di vista: più spazio, più autonomia e una maggiore sensazione di Dolce Vita. In breve: la nuova Fiat 600e prende il meglio del segmento B e di quello dei B-SUV per offrire un'esperienza di guida vivace, comoda e all'insegna della bellezza.


Sulle orme del successo della sua antenata e vera bestseller, la Fiat 600 degli anni ’50, anch’essa popolare “family mover”, la nuova Fiat 600e si posiziona nel cuore del segmento B in rapida crescita.


La nuova Fiat 600e rappresenta la soluzione ideale sia per gli amanti della città sia per gli appassionati della vita all’aperto ed è la perfetta incarnazione dello stile italiano e della sostenibilità che caratterizzano il Marchio. Cool e bella, ha dimensioni generose con i suoi 4,17 metri di lunghezza, offre un confortevole spazio per 5 persone, vani portaoggetti anteriori per uno spazio ai vertici della categoria, vanta un'autonomia elettrica di oltre 400 km (ciclo combinato WLTP) e di oltre 600 km in città (ciclo urbano WLTP) ed è dotata di funzionalità di sicurezza di ultima generazione.


Disponibile in 2 diverse versioni full-electric, Nuova Fiat 600e La Prima e Nuova Fiat (600e)RED, è la soluzione ideale per le famiglie che possono così godere appieno della Dolce Vita italiana, ma senza dimenticare l'ambiente e la rilevanza sociale.


 


Nuova Fiat 600e


Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV.

In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend.


Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che consente di ricaricare rapidamente la batteria: per portare la batteria all'80% basta meno di mezz’ora, il tempo di una sosta per un pasto veloce.


È dotata inoltre di un caricatore di bordo standard da 11 kW e di un cavo Mode 3, che garantisce una ricarica completa in meno di 6 ore nelle stazioni di ricarica pubblica.


Il motore eroga una potenza di 115 kW, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,0 secondi. La nuova Fiat 600e offre ampia libertà di scelta: grazie alle tre modalità di guida selezionabili (Eco, Normale, Sport), ogni cliente può esprimere la propria personalità al volante.


Entro la metà del 2024 la gamma sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida. 


 


Icona all’esterno, Dolce Vita all’interno


La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano.


All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50.

Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibile sia sul frontale che sulle fiancate, insieme ad una rinnovata identità di illuminazione a LED, che ha seguito la stessa evoluzione dei fari della 500, aggiungendo un tocco di family feeling. Il look esterno elegante e dinamico è esaltato dalle ruote più grandi (fino a 18” e un diametro di 690 mm), minigonne e passaruota neri opachi, mentre il tipico stile italiano è visibile anche nella bandiera italiana nel paraurti posteriore. Numerose caratteristiche affascinanti mettono in risalto le sue linee esterne, come i dettagli neri lucidi, gli accenti cromati e gli elementi luminosi sulle luci posteriori.

All'interno, la Nuova Fiat 600e ricorda molto l'iconica 500. La fascia e il cruscotto, ad esempio, sono puro Cinquecento. Hanno le forme arrotondate, e il colore della carrozzeria, che sono la firma della 500. Dalla storia arriva anche l'originale design a 2 razze del volante e la linea di cintura sui sedili che è diventata una firma che ci si aspetta da 500.

La novità, oltre ad una generale “sensazione elettrica”, sono le numerose funzionalità appositamente progettate per offrire la migliore esperienza di coccole, che incarna perfettamente la Dolce Vita italiana e l’anima più pop del Brand. Soprattutto, la Nuova Fiat 600e è la prima compatta a offrire la cromoterapia. I clienti possono selezionare fino a 8 colori diversi sia per la luce ambientale che per l'ambiente radio, con una combinazione predefinita tono su tono e un totale di 64 abbinamenti diversi selezionabili con le preimpostazioni corrispondenti al colore dell'auto, per un ambiente cromatico senza precedenti. Per un completo soggiorno all'italiana, il sedile del conducente è dotato di regolazione elettrica del sedile e di funzione di massaggio alla schiena, per rilassarsi dopo un lungo viaggio o un'intensa giornata di lavoro. La Nuova Fiat 600e offre anche sedili in pelle sintetica Ivory con monogramma FIAT con accenti turchesi e riscaldamento a 3 stadi per il massimo comfort e premiumness.

Tappetini in velluto, sedili posteriori 40/60, USB tipo A e tipo C + tipo C 2a fila, caricatore wireless per smartphone e keyless entry con sensore di prossimità – per non dimenticare mai l'auto aperta – completano la dotazione per un soggiorno confortevole. e piacevole esperienza di guida.


 


I tre pilastri dell'ingegneria FIAT


Per progettare la Nuova Fiat 600e, gli ingegneri sono partiti dalla piattaforma multi-energia CMP di Stellantis, perfetta sia per propulsori full electric che ibridi. È di ultima generazione e finora la più efficiente. Partendo da qui, gli ingegneri FIAT hanno applicato i tre “pilastri dell’ingegneria FIAT”: massimizzare lo spazio a bordo in uno spazio compatto, rendere Nuova 600e un cool mover cittadino e combinare iconicità ed efficienza.

Gli ingegneri FIAT si sono concentrati sulla massimizzazione dello spazio per le gambe e dell'abitabilità nella parte posteriore, oltre a spazio extra nel bagagliaio e per i portaoggetti. Spostando i punti H si sono guadagnati 30 millimetri in più di spazio per le gambe e 22 di abitabilità per le persone sedute in seconda fila, rendendo così la Nuova 600e un veicolo perfetto per le famiglie e i lunghi viaggi. Anche l'accesso all'interno è stato facilitato grazie all'allargamento dell'anello della porta di 37 millimetri. Altri 6 centimetri sono stati aggiunti alla parte posteriore per massimizzare il bagagliaio, mentre la curva più profonda nella parte posteriore allunga letteralmente lo spazio del bagagliaio all'interno, ottenendo la capacità del bagagliaio migliore della categoria per consentire alle persone di trasportare tutto ciò che amano. Inoltre, la Nuova Fiat 600e offre vani portaoggetti extra-large nella parte anteriore.

Oltre a massimizzare lo spazio interno, i tecnici hanno lavorato anche sull'agilità della Fiat 600e, a partire dalle dimensioni compatte e dal passo: 4,17 metri di lunghezza totale e 2,56 di passo, che aiutano i clienti a uscire da molti spazi ristretti. Il diametro di sterzata è di 10,5 metri, tra i migliori della categoria. Due modalità di guida aiutano il guidatore nelle manovre urbane, la “modalità normale”, che favorisce la fluidità, e la “modalità eco”, che è leggera sui consumi; mentre la “modalità sportiva” consente di sfruttare al meglio lo sterzo, l'accelerazione e la potenza durante la guida fuori città. Inoltre, la Nuova Fiat 600e è dotata di una messa a punto specifica delle sospensioni per rendere le strade sconnesse più fluide, garantendo una guida confortevole su ogni tipo di terreno, oltre a un controllo ottimizzato del movimento della carrozzeria per ottenere il massimo divertimento dalla guida.


Infine, gli ingegneri FIAT hanno lavorato su efficienza e sostenibilità, progettando un motore completamente nuovo che è più silenzioso del 50% rispetto alla generazione precedente. Dall'inizio del progetto 600e, l'autonomia è stata migliorata del 25%, soprattutto grazie all'evoluzione del motore e della batteria. Ma parte dell’autonomia extra è dovuta anche al grande lavoro svolto sull’aerodinamica e sul peso. Ispirandosi alla famosa forma della 500 che era già aerodinamica, il team di ingegneri ha ottimizzato ogni singolo dettaglio per migliorare l'efficienza e ridurre il peso della 600e del 10% rispetto alla precedente generazione FIAT di segmento B.


 


Connettività e funzioni di sicurezza all’avanguardia


La nuova Fiat 600e è pronta per l’uso quotidiano grazie a funzionalità di ultima generazione di assistenza e sicurezza. Il modello offre un sistema di assistenza alla guida di livello 2 per viaggiare in sicurezza.

Il sistema Adaptive Cruise Control (ACC) frena o accelera in risposta a qualsiasi auto; l’Intelligent Speed Assist legge i limiti di velocità e ne raccomanda il rispetto, mentre la funzione Blind Spot Detection utilizza sensori a ultrasuoni per monitorare gli angoli ciechi e, grazie alle luci di avvertenza sugli specchi retrovisori esterni, segnala la presenza di eventuali ostacoli. La dotazione di tecnologie di prim’ordine include anche la funzione Stop&Go, il freno di stazionamento elettrico, la frenata d'emergenza autonoma in caso di presenza di ciclisti e pedoni e la funzione Drowsy Driver Detection, per monitorare il grado di concentrazione del conducente. Infine, i sensori a 360° e la vista a 180° posteriore grazie al la videocamera dedicata, dotata di griglia dinamica, aiutano a evitare gli ostacoli durante le manovre di parcheggio o manovre complesse.


In termini di comfort e connettività, la Nuova Fiat 600e vanta numerose funzionalità che renderanno ogni viaggio più piacevole e divertente. Il portellone posteriore elettrico è ad apertura automatica, una vera gioia per chi ha sempre le mani occupate, a cui si aggiunge il climatizzatore ed i sensori crepuscolari e della pioggia. Completano l'offerta un impianto audio a 6 altoparlanti, una radio da 10,25” completamente personalizzabile con Navi, CarPlay e Android Auto wireless, un cruscotto digitale da 7" e servizi connessi. Per supportare ulteriormente i clienti, Fiat 600e offre i servizi Uconnect, come i comandi vocali per comunicare con l’impianto di navigazione di bordo, il sistema Tom Tom, le cui mappe si aggiornano automaticamente e sono in grado di mostrare tutte le stazioni di ricarica disponibili lungo il percorso e fornire informazioni in tempo reale sui parcheggi liberi nei pressi delle strade pubbliche, facendo risparmiare tempo e denaro.


Infine, grazie all'applicazione FIAT, godersi il massimo comfort non è mai stato così facile: il software mette a disposizione diversi comandi a distanza per utilizzare le funzioni del veicolo (ad es. uso di fari, clacson, apertura/chiusura centrale delle porte, riscaldamento o climatizzazione).


 


La top di gamma La Prima e la più accessibile (RED)


Perfetta per i giovani clienti che cercano una soluzione di mobilità ecocompatibile ed etica, la Nuova Fiat (600e)RED rappresenta la versione più accessibile della Nuova Fiat 600e e un ulteriore passo avanti della partnership con (RED) lanciata nel 2021 e animata dalla convinzione secondo cui tutti possono essere protagonisti del cambiamento. Seguendo le orme della Nuova (500)RED, la cui mission è essere “un bene per le persone e per il pianeta”; questo nuovo modello è elettrico, per rispettare l'ambiente e contribuire a creare un futuro più sostenibile. Ora, la mission si spinge oltre con (RED), l’organizzazione fondata nel 2006 per combattere l’AIDS e garantire che questa malattia prevenibile e curabile lo sia effettivamente per tutti.

La nuova Fiat (600e) RED  ha fatto proprio il colore rosso come tratto distintivo, sia per gli esterni (dalla carrozzeria ai loghi anteriori e posteriori), all’interno, per la fascia del cruscotto e i dettagli di design sugli esclusivi sedili in tessuto riciclato. Il rivestimento (RED) dell’intelligente tunnel centrale sottolinea ulteriormente la partnership. Per una maggiore personalizzazione, l’auto è disponibile in due altri colori: nero e bianco. 


La nuova Fiat 600e La Prima offre il massimo in termini di stile, tecnologia e comfort per garantire un’esperienza di totale immersione nella tipica Dolce Vita. Il modello è disponibile in 4 diversi colori che richiamano la bellezza e i paesaggi naturali italiani: ARANCIO SOLE D'ITALIA, VERDE MARE D'ITALIA, SABBIA TERRA D'ITALIA, AZZURRO CIELO D'ITALIA.


Il prezzo di listino chiavi in mano di Fiat (600e)RED è di 35.950€ (29.950€ prezzo grazie alle promozioni ed agli incentivi statali in caso di rottamazione), mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€.


 


Servizi finanziari Stellantis Financial Services


Per il lancio, e fino al 30 settembre, è stata predisposta, in collaborazione con Stellantis Financial Services, una struttura finanziaria, denominata Fiat Go-Electric, che consente al cliente di scegliere l’elettrico in totale tranquillità perché prevede, oltre alle consuete opzioni di fine contratto, la possibilità di sostituire l’auto con una nuova Fiat ad ogni finestra annuale per rispondere alle diverse esigenze di stile di vita che si possono verificare durante il ciclo di vita del contratto.


L’offerta a supporto del nuovo modello prevede un tasso vantaggioso dal 3.99% per accedere a Fiat (600e)RED che potrà essere guidata a partire da 199€ al mese (*) con Easy Wallbox inclusa e la massima flessibilità garantita dalla soluzione finanziaria proposta: già dopo 12 mesi la scelta di tenerla o passare ad una nuova Fiat.


 


 


(*) DETTAGLIO PROMOZIONE


1.000€ SCONTO ROTTAMAZIONE + 5.000€ INCENTIVI STATALI. Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4 e di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi. La nuova (600e)RED Listino €35.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo con incentivo statale €30.549 con Easy Wallbox inclusa nel finanziamento. La Legge di Bilancio 2022 prevede un incentivo Statale per l’acquisto di autovetture parametrato alle emissioni di CO2 WLTP. Verificare sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità dei fondi e il possesso dei requisiti per accedervi. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.:  Anticipo 8.177 €. Importo Totale del Credito 22.660,76 € (l'offerta include servizi facoltativi di Identicar 12 mesi 263 €, Tyre Insurance 25,74 €). Importo Totale Dovuto 25.740,59 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 2.501,19 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di  57,64 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 199 €  e una Rata Finale Residua di 19.316,95 € (pari al Valore Garantito Futuro), incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 3,99%, TAEG 5,08%.  Il cliente potrà scegliere di sostituire il veicolo al 12° mese e al 24° mese; al 36° mese potrà decidere di sostituire, restituire o tenere il veicolo. In questo ultimo caso sarà dovuto il pagamento della Rata Finale Residua. Solo in caso di sostituzione e/o restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista verrà addebitato un costo supero 0,1/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo contrattualmente consentito, pari a 10.000km in caso di sostituzione al 12° mese o 20.000km in caso di sostituzione al 24° mese o di 30.000km, in caso di sostituzione e/o restituzione del veicolo al 36° mese. Offerta valida solo su clientela privata e solo per contratti stipulati fino al 30 Settembrer 2023, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale/assicurativa in Concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Consumo di energia elettrica gamma 600 (kWh/100km): 15,2; emissioni CO2 (g/km): 0. Autonomia veicolo 409 Km. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP. I valori sono aggiornati al 31/08/2023 e indicati a fini comparativi. I valori effettivi di consumo di energia elettrica possono essere diversi e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo e di vari fattori.

Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Fiat 127 (1971)

La Fiat 127 viene presentata nel 1971 e riscuote subito successo per la linea moderna e innovativa della carrozzeria, specie nella parte posteriore. Trazione anteriore, 2 volumi e 2 porte: la 127 è compatta e brillante, subito apprezzata non solo dalle famiglie ma anche dai giovani. In tre anni la produzione sorpassa il milione di esemplari. Al primo motore da 903 cm3 - evoluzione di quello della precedente Fiat 850 - viene in seguito affiancato un 1050 e poi un compatto 1,3 diesel. È tra le prime Fiat prodotta massicciamente in più Paesi e continenti, e riscuote numerosi premi internazionali. Nascono così allestimenti diversi, compare il portellone, la versione a 5 porte, la station wagon Panorama, la Rustica in stile "off road" e soprattutto la 127 Sport 70 HP. Le vendite europee terminano nel 1987, quando già primeggia la Fiat Uno, dopo tre serie e l’ultima versione “unificata”, che negli stabilimenti argentini continua a essere prodotta fino a fine anni Novanta. In tutto

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Al via l’esclusivo tour dedicato alla Nuova Fiat 600e “The Italian Upgrade”

Parte il roadshow che porterà il nuovo modello elettrico di Fiat in giro per l’Italia, per un totale di 127 tappe e oltre 20mila km di percorso. Al lavoro 15 specialisti, divisi in 5 team, e 10 veicoli per il trasporto delle prime Fiat 600e assieme ad altrettanti allestimenti. Ad ogni tappa, presso le concessionarie Fiat coinvolte, sarà predisposta un’installazione modulare che racconterà l’anima di Fiat 600e attraverso i luoghi e gli scenari italiani più iconici. In programma anche due sessioni di appuntamenti dedicati “one to one” ed un esclusivo Private Party serale. Il nuovo modello segna il ritorno del brand FIAT nel segmento B per un piacere di guida “aumentato”. Con una lunghezza di 4,17 metri, vani portaoggetti anteriori per uno spazio ai vertici della categoria e una autonomia elettrica di oltre 400 km nel ciclo combinato WLTP e di oltre 600 km nel ciclo urbano, è la soluzione ideale sia per gli amanti della città sia per gli appassionati della vita all’aria aperta. Fino al 30