Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Marchio Lancia e Stellantis Heritage certificano la Lancia Delta di Miki Biasion
Presso l’Heritage Hub di Stellantis, Luca Napolitano, Lancia Brand CEO, e Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage, hanno consegnato la Certificazione di Autenticità alla Lancia Delta 4WD del 1986 di Miki Biasion.
La Lancia Delta dominò il mondo del Motorsport tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, aggiudicandosi 6 titoli mondiali costruttori, 4 titoli piloti e oltre 40 vittorie singole, e resta tuttora la vettura da rally più vincente di tutti i tempi
Miki Biasion è il pilota che ha condotta per due volte la Lancia Delta al trionfo, aggiudicandosi i titoli mondiali Rally 1988 e 1989, contribuendo a rendere Lancia il marchio più vincente di tutti i tempi nelle competizioni di Rally.
La Lancia Delta è uno dei 9 modelli iconici che hanno ispirato il design delle future vetture del marchio, diventando, per gli appassionati, rari esemplari nonché oggetti da collezione.
In base al piano strategico di Lancia, la Lancia Delta tornerà in versione 100% elettrica nel 2028.
Nell'ampia gamma di servizi forniti da Stellantis Heritage per gli amanti delle auto d'epoca, si trova anche il servizio di "Certificazione di Autenticità per vetture storiche”, frutto di un’attenta analisi tecnica della vettura e della relativa documentazione.
Presso l’Heritage Hub di Stellantis Luca Napolitano, Brand Lancia CEO e Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage, hanno consegnato la Certificazione di Autenticità a una vettura che ha fatto la storia dell’automobilismo mondiale e del Motorsport in particolare: la Lancia Delta 4WD del 1986, di proprietà di Massimo “Miki” Biasion, pilota di Rally tra i più vincenti di sempre.
La Delta, nelle sue varie evoluzioni, dominò il mondo del Motorsport tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, aggiudicandosi 6 titoli mondiali costruttori, 4 titoli piloti e oltre 40 vittorie singole, affermandosi come la vettura da rally più vincente di tutti i tempi. E anche grazie alla Delta, il Marchio Lancia è diventato il Brand con più vittorie di tutti i tempi nei rally, con 15 Campionati del Mondo Rally, tre Campionati del Mondo di Endurance - Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana.
Miki Biasion, rappresenta una figura di rilievo nella storia del Motorsport di Lancia, grazie alle due vittorie consecutive nei Campionati del Mondo 1988 e 1989 a bordo delle Delta della scuderia Martini Racing.
La certificazione ottenuta attesta l’autenticità della vettura ed è frutto di un approfondito esame tecnico-storico da parte del costruttore, che vede una stretta collaborazione fra i tecnici di Heritage e quelli del Brand, per definire senza ombra di dubbio l’identità della vettura. Ai proprietari delle auto che hanno superato l’esame, viene consegnata una documentazione dettagliata tra cui la “Certificazione di Autenticità", la placca di certificazione “Lancia Classiche” e un cofanetto con il book che racchiude la storia della vettura, i criteri di intervento e le foto dei componenti valutati.
La Lancia Delta rappresenta una delle vetture più iconiche della storia di Lancia anche dal punto di vista del design, con elementi fondamentali che sono entrati nell’immaginario collettivo e hanno guidato nel disegnare le vetture del futuro di Lancia: le sue forme primarie, brutali ed efficienti e le geometrie radicali, tutti elementi che fanno parte della storia del design del Marchio.
Con il suo piano strategico a dieci anni, Lancia prevede l'introduzione di tre nuovi modelli, uno ogni due anni, a partire dalla Nuova Ypsilon nel 2024. Dal 2026 Lancia presenterà solo modelli 100% elettrici e dal 2028 con l’arrivo della Delta venderà unicamente vetture 100% elettriche. Un piano strategico che porrà grande attenzione alla sostenibilità, come dimostra l’utilizzo di materiali innovativi: il 50% delle superfici che si toccano saranno ecosostenibili.
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Al via la 1000Miglia di Alfa Romeo e Luna Rossa
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento