Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Nuovo servizio di ricarica rapida mobile on demand a portata di mano per la nuova Abarth 500e



Abarth offre una soluzione semplice e innovativa per i clienti della Nuova Abarth 500e, che potranno richiedere la ricarica rapida ovunque si trovi la propria vettura, in pochi click.

Il servizio è il modo più semplice per evitare di caricare l'ansia. È integrato con l'app FIAT, e mira a semplificare la vita quotidiana dei clienti fornendo una ricarica veloce senza la necessità che questi stiano con la propria auto.

Il servizio innovativo è offerto da E-GAP, che abilita un servizio di ricarica mobile on-demand veloce, utilizzando energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, in 4 Paesi – Italia, Francia, Spagna e Germania – e in 13 città – Roma, Milano, Torino, Bologna, Brescia, Verona, Trento, Parigi, Lione, Madrid, Barcellona, Monaco e Berlino - con l'obiettivo di raggiungere un totale di 15 città in Europa entro la fine del 2023.

I clienti possono scegliere di ricaricare il proprio veicolo elettrico in tutta sicurezza utilizzando i dispositivi di ricarica nomadi del fornitore. Il processo è estremamente semplice: si prenota il servizio tramite app e un VAN dotato di infrastruttura di ricarica mobile raggiunge il veicolo, ovunque sia parcheggiato, e consegna la ricarica.

Tutto ciò che serve è l'app E-GAP, collegabile all'app FIAT tramite la funzione “collegamento account”. Una volta effettuato l'accesso, il cliente dovrà semplicemente registrare il proprio veicolo inserendone i dati e autorizzare E-GAP a geolocalizzare il veicolo e a guidarlo in autonomia.

Il cliente deve semplicemente selezionare l'indirizzo, programmare la finestra temporale di ricarica e il livello di tariffazione desiderato e pagare il servizio. Il cliente viene avvisato che è stata programmata una sessione di ricarica direttamente sull'app FIAT, dove dovrà autorizzare E-GAP ad accedere al veicolo nella finestra oraria selezionata.

L'E-GAP VAN arriva entro 90 minuti dalla richiesta del cliente e, una volta localizzato il veicolo, effettua la ricarica senza spostare l'auto dal suo parcheggio.

Il cliente è sempre lasciato libero: E-GAP è completamente autonomo nell'erogazione del servizio di ricarica, e al cliente basterà ricevere notifiche sull'app FIAT per monitorare lo stato dell'attività e avere la tranquillità e la certezza che il proprio veicolo è sicuro.

Per lanciare il servizio è stata costruita un'offerta esclusiva per i clienti Abarth, offrendo un servizio di ricarica rapida on demand al prezzo della normale ricarica pubblica, ad una tariffa di 0,50 €/kWh. L'offerta speciale è già attiva in Italia nelle città coperte da e-GAP su Abarth 500e e sarà presto disponibile anche in Germania e Spagna.

Commenti

Post più popolari