Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

A fine mese la presentazione della Fiat Pandina



Si chiama Pandina e il diminutivo serve per distinguerla dalla Panda elettrica che verrà realizzata a partire da quest'anno nello stabilimento di Kragujevac in Serbia e sarà svelata l'11 luglio in occasione del 125esimo anniversario di Fiat. La Pandina sarà presentata giovedì 29 febbraio nello stabilimento Giovan Battista Vico.

Il restyling della Panda attuale non prevede stravolgimenti: Pandina conserverà inalterata la sua meccanica ibrida a 48 Volt ma potrà beneficiare di nuovi sistemi di sicurezza (come il dispositivo di mantenimento corsia, la frenata automatica d'emergenza o il riconoscimento dei cartelli stradali) per allinearsi alle nuove direttive Ue previste per l'omologazione. Inoltre verrà introdotto un nuovo volante e la strumentazione digitale.

La Fiat Panda Hybrid, prodotta a Pomigliano, è stata la più venduta in Italia per il dodicesimo anno consecutivo. «Nell'ultimo anno siamo cresciuti a livello globale, consolidando la nostra posizione di player mondiale e, per il terzo anno consecutivo, Fiat ha dimostrato di essere il primo brand Stellantis in termini di volumi» ha detto Olivier Francois, Ceo di Fiat, fiducioso sulla crescita anche nel 2024, a partire ovviamente da Pandina che vedrà da marzo incrementare i volumi produttivi.

Commenti

Post più popolari