Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova Abarth 695 75° Anniversario: l'edizione limitata in soli 1.368 esemplari per celebrare il 75° anniversario del Marchio e rendere omaggio al motore T-Jet
Abarth sta per compiere 75 anni, un traguardo importante e un altro record per il marchio dello Scorpione, che continua ad alimentare i sogni degli appassionati di tutto il mondo. Questo anniversario è l'occasione per intraprendere un viaggio nella storia dello Scorpione, fatta di record e vittorie, e scoprire un simbolo del glorioso passato del marchio e del suo brillante futuro: un’auto scattante, sportiva ed elegante che rappresenta perfettamente lo spirito racing del marchio e il suo continuo impegno nell'innovazione.
L’Abarth 695 75° Anniversario in edizione limitata
Per celebrare questo compleanno speciale e come omaggio alla sua storia, lo Scorpione sta per lanciare la nuova Abarth 695 nell’edizione del suo 75° Anniversario, disponibile in soli 1.368 esemplari per rendere omaggio al suo noto motore 1.4 T-Jet, con un riferimento simbolico alla cilindrata del motore: 1.368cc. Il motore è sovralimentato con un turbocompressore Garrett GT 1446, che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 diri al minuto. La velocità massima è di 225 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,7 secondi. Lo scarico è caratterizzato dall'iconico Record Monza con valvola attiva. È inoltre dotata di ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi.
La serie speciale presenta anche una livrea unica e accattivante che include un tocco speciale: un logo dedicato esposto sia all'interno che all'esterno per appagare gli appassionati del marchio. L'esterno cattura immediatamente l'attenzione. Per la prima volta in assoluto, uno scorpione ricopre l'intero tetto, risaltando sulla livrea total black grazie al contrasto con il suo corpo dorato. Il modello è stato arricchito da diversi elementi che lo rendono ancora più unico, come i vetri oscurati, i loghi Abarth dorati su entrambi i lati e gli sticker esclusivi del 75° Anniversario a forma di testa di pistone. Inoltre, questa serie speciale è dotata di esclusivi cerchi in lega dorati da 17 pollici e di un impianto frenante ad alte prestazioni con dischi ventilati e forati da 305x28 mm serrati da pinze Brembo nere in alluminio.
All'interno, i designer hanno creato un ambiente esclusivo e affascinante, come testimoniano la plancia in Alcantara nera di alta qualità e i nuovi sedili in carbonio specifici Sabelt. Gli inserti in Alcantara offrono un tradizionale tocco sportivo, garantendo comfort e stile e impreziosendo l'intero abitacolo, mentre l'anima sportiva si ritrova ancora una volta nei sedili in carbonio Sabelt con cuciture dedicate e nella moderna reinterpretazione del logo 75° ispirato alla storica vettura. L'equipaggiamento all'avanguardia comprende una radio DAB da 7", un display digitale TFT da 7" e la connettività Carplay e Android Auto, oltre a climatizzatore automatico, sistemi Audio Beats e di navigazione. L'edizione limitata offre anche un'ampia connettività grazie alle funzioni Mopar Connect, che includono My:Assistant, My:Remote Control, My:Car e My:Journey.
Settantacinque anni di storia e di successi
La leggenda del Marchio con il simbolo dello Scorpione inizia il 31 marzo 1949, quando Carlo Abarth (1908-1979) fonda la Abarth & C. con il pilota Guido Scagliarini e dà il via a un'autentica leggenda di stile e prestazioni.
La loro prima vettura, la 204 A derivata dalla Fiat 1100, permise a Tazio Nuvolari di vincere la sua ultima gara nel 1950. Da allora, la storia di Abarth è stata ricca di record, perché il marchio ha sempre coniugato massime prestazioni, maestria artigianale e raffinatezza tecnica senza sosta. Tra i componenti delle auto di serie, i tubi di scarico sono diventati negli anni una vera e propria icona dello "stile Abarth" e il marchio ha raggiunto l'apice del successo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Nel 1963 debutta la Fiat-Abarth 595, la prima Abarth basata sulla nuova Fiat 500, che trasforma completamente la piccola utilitaria e le permette di raggiungere il suo massimo potenziale.
Il successivo decennio d'oro è stato segnato da un'impressionante serie di vittorie: 10 record mondiali, 133 premi internazionali e oltre 10.000 vittorie in pista.
Nel 1971, il marchio viene interamente acquisito dal Gruppo Fiat e la leggenda continua con la Fiat 124 Abarth, la 131 Abarth e la Ritmo Abarth. Nel 2008, il marchio ha lanciato una nuova gamma creata per gli appassionati di sport motoristici. Da allora, i nuovi modelli sono stati lanciati a ritmo serrato.
Il 2022 ha segnato un'era completamente nuova per Abarth, che ha completato la sua gamma di modelli in Europa con il debutto della Nuova Abarth 500e, completamente elettrica, più veloce ed emozionante sia nella guida urbana che in quella extraurbana.
A sottolineare il carattere sempre più globale del marchio, nel 2022 Abarth ha inoltre proseguito la sua espansione mondiale con il lancio brasiliano del Nuovo Abarth Pulse, il primo SUV dello storico marchio italiano che è tornato con orgoglio a varcare i confini europei e asiatici, seguito dall'introduzione dell'Abarth Fastback un anno dopo.
È stata inoltre annunciata una nuova partnership strategica con Stellantis Motorsport, che ha dato vita all'Abarth più potente di sempre. Al debutto nella versione di lancio Scorpionissima, la Nuova Abarth 600e è pronta a conquistare gli appassionati con il suo innegabile fascino ed è pronta ad affrontare la strada con le sue linee muscolose e aggressive. La prima immagine di questa versione di lancio, che sarà prodotta in edizione limitata di 1.949 unità, ci regala un esclusivo assaggio del suo carattere, rivelando un'intrigante essenza "cattiva" che ne accresce il fascino.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento