Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

FIAT a febbraio incrementa la leadership nel mercato italiano



FIAT a febbraio incrementa la leadership nel mercato italiano crescendo in termini di volumi e di quota di mercato rispetto all’analogo mese dello scorso anno. A febbraio, infatti, In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, il marchio italiano mantiene il primato nel mercato nazionale sia a livello di vetture sia di veicoli commerciali leggeri, con una quota complessiva del 13,4% pari a 22.238 veicoli immatricolati in crescita del 16% rispetto all’analogo mese dello scorso anno e registrando anche il miglior risultato degli ultimi 12 mesi.


Panda, si conferma ancora una volta la vettura più venduta in Italia e la protagonista del mercato italiano. Infatti, la Panda come annunciato ieri da Olivier Francois, Amministratore Delegato di FIAT e Direttore Marketing di Stellantis, dal mese di marzo aumenterà la produzione del 20% per soddisfare la crescente domanda dei clienti. Panda, e la serie speciale Pandina che inizierà la produzione nel mese di giugno, sarà migliorata attraverso importanti sviluppi in termini di sicurezza e tecnologia, pur mantenendo le qualità di versatilità e accessibilità. Questi sviluppi ne garantiranno la continuità di produzione nello stabilimento italiano di Pomigliano d'Arco almeno fino al 2027.

L’iconica city-car assicura tutti i vantaggi di una motorizzazione ibrida efficiente, compatta, e accessibile. La stessa tecnologia caratterizza la 500 Hybrid, che contribuisce alla leadership di FIAT nel segmento A con oltre il 65% di quota.


A febbraio la 500e, si conferma nettamente in testa alla classifica delle city-car 100% elettriche con una quota del 45%, registrando il doppio delle immatricolazioni rispetto a chi la segue in classifica.


Buone anche le performance commerciali di 500X che ha registrato quasi 3.000 immatricolazioni nell’agguerrito segmento dei B-SUV.


Nel mercato dei veicoli commerciali, FIAT Professional è stato il brand che ha realizzato la miglior performance in Italia con una quota del 26,2% in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto all’analogo mese del 2023.

Commenti

Post più popolari