Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Alfa Romeo chiude il primo trimestre consolidando la propria posizione in Italia



In attesa dell’imminente debutto del modello Milano, in programma il 10 aprile nella città natale del Brand, Alfa Romeo chiude il primo trimestre del 2024 con circa 6.600 unità vendute e una quota dell’1,5%, in linea con quella registrata nello stesso periodo del 2023, consolidando così la sua posizione nel mercato nazionale.

A brillare ancora Tonale che mette a segno un ottimo risultato: a marzo, infatti, raggiunge la quota del 5,7% nel segmento dei C-SUV, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2023.

Dunque, nonostante le incertezze del periodo, a marzo Alfa Romeo non soltanto rafforza la propria posizione nel mercato ma si è preparata al meglio per vivere un emozionante evento che tra pochi giorni si svolgerà nel capoluogo lombardo dove tutto ebbe inizio. È infatti arrivato il momento della Milano, che segna il ritorno del marchio globale italiano nel segmento B, il più rilevante in Italia ed Europa.

Le dichiarazioni di Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo in Italia: “Sono certo che la nuova compatta sarà la carta vincente che ci permetterà di crescere in termini di volumi, quote e Brand Reputation. Con Alfa Romeo Milano si apre quindi un nuovo capitolo della nostra storia, un capitolo di autentiche emozioni che scriveremo insieme a tutti gli appassionati del marchio di nobile sportività italiana”.

Commenti

Post più popolari