Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
FIAT nell’anno del 125° Anniversario è Partner di Torino Capitale della cultura d’impresa 2024
Il Museo Nazionale del Risorgimento italiano di Torino ospita la mostra "Torino al futuro. La cultura d'impresa, la cultura dell'innovazione"
La Mostra è parte del programma di “Torino Capitale della Cultura d’impresa 2024” organizzata da Unione Industriali Torino di cui FIAT è partner.
La mostra presso il Museo Nazionale del Risorgimento italiano è un percorso alla scoperta della storia produttiva della città. All’inaugurazione è stata esposta la Fiat 500e disegnata, progettata e prodotta a Torino.
La storia di FIAT si intreccia con quella del Capoluogo piemontese e, nell’anno in cui ricorre il 125° Anniversario della sua fondazione, è partner di “Torino Capitale della cultura d’impresa 2024”, la manifestazione promossa dall’Unione Industriali Torino.
Era l’11 luglio 1899, infatti, quando il cavaliere Giovanni Agnelli, l'avvocato Lodovico Scarfiotti e il conte Emanuele Cacherano di Bricherasio entrarono nello studio notarile di Ernesto Torretta, in via Arsenale n. 6 a Torino, per depositare l'atto di costituzione della "Società Anonima Fabbrica Italiana di Automobili - Torino". Inizia così una delle avventure più affascinanti del XX secolo, una storia fatta di uomini, motori e innovazioni che ha segnato il progresso tecnologico e il tessuto industriale del nostro Paese.
Nell’ambito dell’iniziativa “Torino Capitale della cultura d’impresa 2024” organizzata da Unione Industrial Torino, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino ospita la mostra "Torino al futuro. La cultura d'impresa, la cultura dell'innovazione" aperta al pubblico gratuitamente fino al 29 settembre.
La rassegna si snoda attraverso sette sezioni multimediali e grafiche installate nel corridoio monumentale della Camera Italiana del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, alla scoperta della storia dell’industrializzazione torinese. L’emozionante viaggio si conclude con una sezione immersiva dedicata alle prospettive future dell'imprenditoria torinese.
All’inaugurazione della mostra presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è stata esposta la Fiat 500e -100% elettrica- come testimonianza della cultura automotive, del know-how e del design “Made in Torino” esportati nel mondo. La Fiat 500e infatti è disegnata, progettata e costruita nel Capoluogo piemontese, come la sua antesignana. La terza generazione dell’icona FIAT degli anni Cinquanta unisce la propulsione 100% elettrica – sostenibile ed efficiente – e lo stile italiano senza tempo, che continua ad affascinare milioni di fan nel mondo.
Post più popolari
.jpg)
Futuro Luminoso per lo Stabilimento Stellantis di Pomigliano: Nuovi Modelli e la Continua Storia della Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quattro novità targate Fiat 500 in arrivo da fine 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda: Arriva un Nuovo Allestimento Intermedio per il Modello Più Amato d'Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Nei prossimi mesi è atteso un cambio di rotta per Fiat, con vendite in aumento
- Ottieni link
- X
- Altre app

Olivier Francois ha dichiarato che la Fiat Punto è stata cancellata perché la gente preferisce i SUV
- Ottieni link
- X
- Altre app

Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Grande Panda Hybrid: in Francia arriva una nuova versione semplificata, più accessibile e senza compromessi sull'essenziale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma allestimenti per Fiat Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento