Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

The Alfa Romeo Swiss Grand Tour - Parte 1: Malcantone a bordo di Alfa Romeo Junior Zagato 1300



Dedicato ai classici italiani, Speedholics, in collaborazione con Alfa Romeo Svizzera, lancia "Il Grande Tour Svizzero di Alfa Romeo" - un omaggio ai classici di Alfa Romeo e alla Svizzera, raccontato in cinque parti. Per dare il via, vi portiamo in un giro gioioso attraverso il Malcantone a bordo della Alfa Romeo Junior Zagato 1300 del 1969. 


La prima tappa del «The Alfa Romeo Swiss Grand Tour» di Speedholics invita i lettori a un viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi mediterranei e i luoghi storici del Ticino. Partendo dalla città idilliaca di Ponte Tresa, situata al confine con l'Italia, la strada serpeggia attraverso villaggi affascinanti, foreste di castagni rigogliosi e viste mozzafiato fino a Figino. Ogni sosta lungo il percorso svela un mosaico di storia, cultura e bellezza naturale. Esplorare antichi villaggi, visitare luoghi storici e gustare prelibatezze locali catturando l'essenza del Malcantone – e allo stesso tempo celebrare i classici del marchio italiano. 


Per dare il via, i lettori saliranno sulla leggendaria Alfa Romeo Junior Zagato 1300 del 1969 di proprietà di Reto Sormani. I ricordi dei classici di quell'epoca si possono trovare anche nella attuale lineup di modelli Alfa Romeo. Ad esempio, le iconiche linee rosse del contagiri della Junior Zagato sono ancora presenti nei modelli Tonale, Stelvio e Giulia oggi. 


Alfa Romeo Svizzera supporta Speedholics con una Giulia Quadrifoglio. Incarnazione di pura eleganza e bellezza, è senza tempo e promette il massimo del piacere di guida. Con 520 cavalli e quattro diverse modalità di guida, offre prestazioni da corsa, un suono indimenticabile e una maneggevolezza inalterata – rendendola la compagna perfetta per la Junior Zagato 1300. 

Commenti

Post più popolari